Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:hi Ciao! potreste per favore tradurmi queste frasi in latino?
- Antonio, che era fuggito, è tornato a casa.
-A Sparta, i giovani che erano famosi per la loro moderazione, mostravano rispetto ai vecchi.
- la notizia che tu mi hai dato, mi ha reso felice.
- In senato, dal console Cicerone, fu pronunciato un discorso che svelò la congiura di Catilina.
- Abbiamo raccolto molti fiori che c'erano nel giardino.
- Il nonno, che tu hai amato, ti ha nominato suo erede.
- Il regalo che ti era ...
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo sito.
non sono + studente ma se qlk1 potesse aiutarmi cmq ve ne sarei grato che ho una cosa da tradurre.
in pratica stavo leggendo un testo giuridico (in italiano) ma ricorrevano continuamente 2 espressioni latine, una era "iure ad rem" e l'altra "iure in re" (ora mi viene il dubbio sia il contrario cioè iure in rem e viceversa ad re ma non penso)
vorrei capire bene cosa significano queste 2 espressioni.
quello che ho capito io dal contesto fosse ...
Te tua fortuna servavit(Cic.)
Circiter horam quintam hostes nostris se dederunt.
Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi(Plin.sr).
Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam(Nep.)
Nos non aurum argentumque sed iuvenes Romanos armaque in magna gloria habemus(Liv.)
Cur vobis ius proprium soli,divites,adrogitis)(Ambr.)


Ciao:hi,
mi aiutereste a fare l'analisi di questa versione, per favore?
Cum Hannibal Capuam, in qua Romanus exercitus erat, obisederet, Vibius Accaus Paelignae cohortis praefectus vexillum trans Punicum vallum proiecit, se ipsum suosque commilitones, si signo hostes potiti essent, exsecratus, et ad id petendum subsequente cohorte primus impetum fecit. Quod ut Valerius Flaccus tribunus tertiae legionis aspexit, conversus as suos inquit, . His auditis Pedanius centurio convulsum signum ...

scusate io sono nuovo del forum vorrei che mi scriveste tutti i temi possibili della 3°declinazione :thx
Ciao, avrei bisogno di una versione di greco di Pseudo-Apollodoro, tratta dal secondo volume degli esercizi del libro Manuale del greco antico edizione rossa. S'intitola "la prima fatica di Eracle"
Ο Ηρακλῆς εις Τιρυνθα ἦλθε, και το προσταττομενον υπο Ευρυσθεως ετελει. Πρωτον μεν ουν επταξεν αυτῷ του Νεμεου λεοντος τὴν δοραν κομιζειν ; τουτο δε ζῷον ἦν ατρωτον, εκ Τυϕῶνος γεγεννημενον. Πορευομενος ουν επι τον λεοντα ἦλθεν εις Κλεωνας, και ξενιζεται παρα ανδρί χερνήτῃ Μολορχῳ. Εις δε τὴν ...

CIAO RAGà, POTRESTE CORTESEMENTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE E L'ANALISI DI QUESTE DUE FRASI?
MI SERVIREBBE LA TRADUZIONE, L'ANALISI LOGICA E DEL PERIODO!
- Ad mortem te, Catilina, duci iussu consulis iam pridem oportebat, in te conferri pestem, quam tu in nos omnes iam diu machinaris.
- Aut non suscipienda fuit ista causa, Antoni, aut, cum suscepisses, defendenda usque ad extremum.
le osservazioni del narratore contenute nei cap.9 e 10 permettono di approfondire l'analisi del 600'....sviluppa l'idea della religione come pratica ipocrita e formalista seguendo eventualmente la traccia seguente:
-scelta di don abbondio
-ruolo degli ordini relifiosi(cappuccini)
-religiosità come strumento di potere di affermazione personale....
grazie in anticipo...
è per DOMANI!!!!!!!!!
elinea il progetto riformista di Giolitti???? (2)Illustra la differenza che c era tra l'italia del nord e quella del sud sotto il governo di giolitti???? (3)quali furono le riforme di giolitti nel 2 periodo ???????? (4) che significa porto gentiloni??? (5) come si comporta giolitti nella politica estera , perche la conquista della libia era uno saldore di sabbia ??? Ciao mi rispondete a queste domande pure se non sapete qualkuna nn fa nnt ciao e grazie di tt
quali sono le tecniche evolutive più importanti che seppero mettere a punto gli etruschi???
ki mi puo tradurre qst frasi :
1.tribunos in villae horto cogitabundus deambulabat
2.columbae in silvam territae fugiebant
3.corneliam flaviamque caras amicas meas putabam
4.vergilium maximun Romae poetam existimamus
5.lentus incertusque vir ebrius procedebat
6.romae populus iniustum et superbum tarquinium iudicabat
7.romani petronium appellabant elegantiae arbitrum
8.vir suae fortunae faber apparet
9.syracusarum populus tyranni verba falsa existimabat
10.romani siciliam italiae ...
salve ragazzi... mi serve una mano, questo compito varrà al 50% nella valutazione finale di storia e x di più varrà come orale in italiano! Aiutatemi a costruire questo testo:
Spiega in 8-10 righe in cosa consisteva il rapporto vassallatico. Nella tua risposta devono comparire i termini: vassallaggio-fedeltà-immunità e missi dominici
Vi prego AIUTATEMI e durante la costruzione nn prendete concetti troppi difficili o termini filosofici... faccio solo il 2° superiore e se fate il contrario ...
mi potete dare delle informazioni geografiche ed economiche sugli stati uniti durante la prima guerra mondiale!!grz mille!!
Qual è la teoria di Ampolo sulla fine della monarchia romana??
aiuto:cry

il titolo del tema
“Ed io non voglio più essere io!”. Hai mai provato il desiderio del poeta (Gozzano)? Esponi ciò che pensi in proposito. consigli? non so ke scrivere

nel capitolo 19 dei promessi sposi è centrale il tema della "violenza" :quella sottile del conte zio e quella fisica dell'innominato. ripercorri le situazioni eche rappresentano tali divrse forme della tematica e svolgi se lo ritieni possibile qualche tua considerazione
1-fin dalla più tenera fanciullezza l'idea della monacazione viene presentata a gertrude come una necessità fatale,commentate i mezzi e i modi con i quali viene condizionata la sua volontà.
2-nel racconto della storia di gertrude assume un articolare rilievo l'analisi psicologica evidenziate la contraddittoria situazione della giovane tra desideri e paure.
3-attraverso il personaggio di gertrude l'autore si limita a delineare la vittima esemplare dei pregiudizi del secolo o tende a cogliere ...

salve a tutti :) mi serve urgentemente una novella comica inventata, x domani!! qualcuno può darmi un aiuto??

mi traducte ste 3 frasi!!!sto a studià dalle 4 e mezza...XD:con
GRAZIE:satisfied
M.CATO AESTIVO TEMPORE PER AFRICAE SOLITUDINES AGNEM DUXIT
AUGUSTUS INTERDUM FABULATOREM NARRATIONES PER TOTAM NOCTEM AUDIEBAT
COSCIENTIA SCELERUM ONIMUMCATILINAE AGITABAT LUXURIA ET AVARITIA VEXABANT