Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
UT BOS ARMENTA SIC EGO BONOS VIROS SEQUAR
non riesco a capire il senso di questa frase grazie in anticipo ciao
p.s.
la frase è x domani
Per favore, mi traducete per oggi questa versione di Igino delle orecchie di Mida?
"Olim, ut fabulae narrant, Pan (nominativo singolare=Pan) pecudum deus, Apollinem ad musicum certamen provocavit. Midas (nominativo singolare=Mida), Phrygiae rex, arbiter certaminis, victoriam Pani tribuit, sed iram et ultionis cupiditatem Apollinis excitavit.
Quia Apollo Midae aures praeter modum auxerat (accento sulla "e"), regis aures asinorum auribus omnino (lineetta sopra la "i") similes fuerunt (lineetta ...
Potreste aiutarmi a tradurre questa versione in italiano per favore.
Agesilao
Αγησιλαος τη βασιλεια προσηκειν ενομιζεν ου ραδιουργαν αλλα καλοκαγαθιαν.Το μεν προσωπον εικαζεσθαι ουκ ηθελε, της ψυχης μνηεια διεπονειτο ;ηγειτο γαρ το μεν ανδριαντοποιων ,το δε αυτου εργον ειναι, και το μεν πλουσιων, το δε των αγαθων.Τη ουσια γε μην ου μονον δικαιως αλλα και ελευθεριως εχρητο.Αιει δε τα προς τους θεους ηυσεβειτο;ενομιζε γαρ τους μεν καλως και τρυφηλως ζωντας ουπω μακαριους, ...
Traccia: "La Lettura obbligatoria di romanzi a scuola" esprimi il tuo giudizio sul tema assumendo se vuoi il punto di vista di un insegnante convinto della validità di questa esperienza o di un ragazzo che invece la contesta. Il discorso darà un'occasione per riflettere sul significato della lettura e dovrà prevedere una parte confutatoria...
aiutatemi a scrivere degli argomenti che potrei inserire nel tema..
Mi suggerite come iniziare il tema??? Grazie Mille in anticipo

MI SERVE URGENTEMENTE LA PARAFRASI E L ANALISI DEL TESTO POETICO DI
SOLCATA HO FRONTEEE
AIUTATEMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:cry:cry

salve raga mi dite qualche altra espressione per indicare la parentela o l'origine con la parola sangue mille grazie....

ciao a tutti!mi servirebbe una mano con questo es perchè sono sommersa dai compiti!...in pratica devo mettere da una parte le domande di Borromeo e dall'altra le risposte di don Abbondio, seguita da una piccola spigazione (ma mooolto piccola)....es,
CARD. BORROMEO:"signor curato[...]promessi sposi"
la domanda del cardinale non è una semplice curiosità, ma anche un rimprovero;
DON ABBONDIO:"hanno votato il sacco" (pensiero di don Abb,)
i suioi ...
ciao , mi aiutate a inventare una storia che abbia un collegamento con un capitolo di un libro che tratta dei temi come i gabinetti nel lager(i campi di concentramento), la ortante e nn va sprecata xkè nei campi di concentramento ne avevano molto pochi.quindi mi potreste aiutare a fare un tema che cmq c'entri qualcosa con i temi che ho citato prima.poi alla fine devo spiegare la connessione tra il capitolo del libro e qll fatto.
grz in anticipo. davv urgente !mi servirebbe entro stastera

Autore: Fedro
Ille autem verax, hoc videns, apud se cogitabat: >. Dum haec secum deliberat, simius ille ab eo petivit: At ille qui veritatem semper amaverat et verum dicere consueverat, respondit: . Simius, quem veritas valde offenderat, ira exarsit. Continuo miserum, qui dixit quod erat, dentibus unguibusque saeve dilaceravit.

Ciao!!Qlc ha letto "Oreste" di Alfieri???!!
Mi servirebbe un analisi testuale...
Grazie mille:hi
Ciao ragazzi ! potete aiutarmi su queste frasi? grazie :)
-Caesar gallis facultatem se excusandi dedit.
-Mihi respondendi potestas non facta est.
-vincendo gallos caesar totam gallia subegit.
-semper verum dicendum est.
-semper veritatem dicendam esse socrates docebat.
-senatus tresviros creavit frumento plebi dividendo.
-gloriam adipiscendi cicero avidissimus erat.
-nunc ad asiam navigandi tempus est
-nunc ada asiam navigandum est
Allurs chi mi dice la diversa concezione dell'amore per le 3 donne : Laura Beatrice e Fiammetta..differenze e se ci sono analogie..
thanks
ciao raga mi aiutate cn qst frasette di latino?? sn sulla costruzione del verbo videor
1. Haec mihi sola excusatio vera (erit), cetera falsae videbuntur.
2. Non (=nonne) arboribus consita Italia (est), ut tota pomarium videatur?
3. Quietum fore videbatur reliquum aestatis temporis.
4. Caecilius durius accipere hoc mihi visus est quam vellem.
5. Vereor ne decepisse Caesarem (=

1 quis codrum non miretur, qui his artibus mortem quaesierit quibus ab ignavis vita quaeri solet?
2 chi potrebbe negare che cicerone fu il più grande oratore romano?
3 che cosa avrei potuto dire in quell'occasione? potevo forse rifiutare il mio aiuto?
4 nessuno avrebbe potuto credere che la ricostruzione della città distrutta dalla guerra sarebbe avvenuta in pochi anni.
vi pregooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
buongiorno:hi scusate il disturbo. mi servirebbe la traduzione della versione seguente entro questa sera:
titolo:Alessandro conquista il dominio dell'Asia
versione: Post haec proelium committitur. Macedones in ferrum cum contemptu totiens a se victi hostis ruebant: contra Persae mori quam vinci praeoptabant.Raro ullo proelio tantum sanguinis fusum est. Darius, cum vinci suos videret, mori et ipse voluit, sed a proximis fugere compulsus est. Suadentibus deinde quibusdam ut pons Cydni ...

cum hannibal post cladem apud zamam ad antiochum,Syriae regem, confuggisset, senatus ad Antiochum legatos misit.inter quos etiam Scipio Africanus, qui in colloquium cum Hannibale cum venisset his verbis eum interrogavit:"Quem putas maximum omnium temporum imperatorem?".
"Alexandrum", inquit ille,"qui tanta virtute peritiaque pugnavit, ut parva militum manu innumerabiles hostium copias profligaverit".
cum quaesivisset deinde Scipio quem secundum poneret,"Pyrrhum", inquit Hannibal, "quod summa ...

ciao a tutti, domani sono interrogato in letteratura latino e ho anche da trad la versione di cicerone "quo usque tandem... "sulla celeberrima congiura di catilina.
potreste farmi l'analisi?
io sto già cicerone in generale e nn riesco a fare tutto!
per favore aiutatemi:( :'(

salve a tutti...la prof ci ha detto di fare un articolo di cronaca:Dci ha detto di utilizzare tutte le funzioni, cioì deve rispondere alle domande:chi, che cosa, quando, perchè, dove e credo ce ne fosse un'altra che non ricordo...mi potete aiutare???????grazie molte in anticipo:D:D

Ciao a tutti .... per domani avrei come compito da fare un tema con la seguente traccia: Intervista impossibile a Ugo Foscolo" .....vi ringrazio in anticipo a tutti....
Grazie

:himetti in ordine questa lettera
a)c'est une petite ville à 32 kilomètres de Blois
b) Moi,je vais au collège à Vendome. d'aime beaucoup étudier
c) Et toi,qu'est-ce que tu fais?Quel age as-tu?Que'est-ce que tu aimes faire?
d) Cher Henri,je suis ta nouvelle correspondante. Je m'appelle Sophie Kerbrat,j'ai quatorze ans et j'habite à Vendome.
e)Elle travaille dans un bureau au centre de Blois, j'ai un frère, Paul
f) J'y habite avec ma famille depuis six ans. Mon père est ...