Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1: Aqua tam utilis est quam ignis.
2: Suavissima sunt Tibulli poetae carmina.
3: Ferrum minus pretiosum quam aurum, sed utilius est.
4: Sunt facta verbis difficiliora.
5: Saepes densissimae prospectum impediebant.
6: Loca (in Britannia) sunt temperantiora quam in Gallia.
7: Helvetii ad Caesarem mittunt nobilissimos civitatis.
8: Bella intestina perniciosora putantur quam omnes calamitates.
9: Manifestum est honestam mortem nobiliorem tur quam omnes calamitates.
10: Dico te probiorem ...

m aiutate a risp a qst domande d italiano sul 5 maggio...
1. chiarisci i motivi per cui 700 e 800 sono visti come due secoli, l un l altro armato...
2. t sembra che il poeta sia piu interessato all imperatore o all uomo?
3. e a quale momento della vita del grande scomparso egli s riferisce?
4. che differenza c è tra l ozio che affligge napoleone chiuso a s. elena e quello che tormenta il leopardi che anela d evadere da recanati?
v prego è per dmn...
Ciao mi potreste tradurre questa versione di greco?
vi ringrazio in anticipo!!
Baciii
Gli Egiziani delle zone fertili:uomini sanissimi e coltissimi
Των δε Αιγυπτιων οι μεν περι την σπειρομενην Αιγυπτον οικιαν εχουσιν, μελετωσι την μνημην και λογιωτατοι εισι ανθρωπων παντων ους γιγνωσκω.
Ἡ δε διαιτα της ζωης των Αιγυπτιων υγιεινοτατη εστι; συρμαιζουσι κατα μηυας, εμετοις και κλυσμαις ποριζομενοι την υγιειαν, νομιζοντες απο των τρεφοντων σιτιων πασας τας υοσους τοις ανθρωποις ...

Salve,volevo chiedere se qualcuno aveva delle vecchie esercitazioni o vecchi compiti,del prof Giuseppe Grossi di Economia dell'università di Siena ..
Grazie ..

Le frasi in questione sono :
1) Vereor, ne supremus dies me occupet, antequam universam disciplinam ruris possim cognoscere. ( Columella )
2) Dein metu ne ad perniciem ultro traherentur, desistunt, Pallas per ignaviam, Callistus prioris quoque regiae peritus. ( Tacito )
3) Nihil, iudices, est eorum sed, quam tempestatem nos vobiscum non tulissemus, metuit ut eam ipse posset opibus suis sustinere. ( Cicerone )
4) Equidem non modo eos novi qui sunt, sed eorum patres etiam et avos nec ...
buongiorno... avrei bisogno di un aiutino...
dovrei consegnare una "recensione" alla prof. di Italiano su "Il cacciatore di acuiloni" rispondendo a questi punti:
1)tratteggia le caratteristiche dei due protagonisti del libro e della loro amicizia profonda, ma resa sempre più difficile dalle circostanze esterne. Tieni presente che in proposito non è secondaria la loro appartenenza a due etnie che occupanouna diversa posizione nella gerarchia sociale.
2) Analizza il rapporto tra Amire e ...

salve ragazzi, mi potreste dare i link degli appunti che trattano le guerre di religione del 1500..vi ringrazio anticipatamente:hi
Dovrei scrivere un tema su un opera satirica che ha fatto il teatro greco,mi potreste aiutare? mi serve urgentemente
domani ho analisi testuale del seguente sonetto di foscolo..chi è che mi potrebbe aiutare?? grazie!!
Non son chi fui; perì di noi gran parte:
questo che avvanza è sol languore e pianto.
E secco è il mirto, e son le foglie sparte
del lauro, speme al giovenil mio canto.
Perché dal dì ch'empia licenza e Marte
vestivan me del lor sanguineo manto,
cieca è la mente e guasto il core, ed arte
la fame d'oro, arte è in me fatta, e vanto.
Che se pur sorge di morir consiglio,
a mia fiera ...
Mi fate la fabula di questo racconto??? perfavoree
Il ragioniere Belluca sembrava impazzito. Parlava insistentemente di un treno che fischiava. I colleghi che andavano a fargli visita all'ospizio dei matti lo descrivevano come malato grave, affetto da encefalite e da febbre cerebrale. Era accaduto tutto all'improvviso. L'impiegato modello, puntuale, irreprensibile, preciso, sottomesso, ad un tratto era andato fuori di testa e si era permesso di ribellarsi al suo capoufficio. Nessuno l'aveva ...

qualcuno potrebbe aiutarmi devofare un commento dal rigo 1 al 53 del primo canto del paradiso... thank you

ecco il tema per domani:
un vecchio detto latino afferma: ad astra per aspera. la storia, anche recente, presenta molti esempi sulla veridicità di questo motto. e la tua esperienza personale?
assurdo! non so cosa scrivere!
qualcuno mi da qualche idea??
ah il motto latino significa: per raggiungere i propri obiettivi bisogna soffrire, sacrificarsi.
vi prego! non serve che mi fate il tema... giusto qualche spunto.. qualche frase famosa.. esempi anche personali...
grazie ragazzi!
domani o il compito di italiano sulla dipendenza da internet e nn so che scriverci mi date una mano?

Ciao a tutti! mi serve il riassunto e commento della poesia "a Zacinto" di Ugo Foscolo.
è URGENTE!!! è x domani! aiutatemi please...

ciao
mi sapreste dare un aiuto in italiano?????qst anno stiamo studiando il barocco e proprio su qst periodo la prof x qst sabato 10 ottobre ci ha dato da fare un testo argomentativo..."L'ARTE DEVE SEMPRE STUPIRE"?....non so k kosa scrivere...aiuto grazie!!

ecco il tema per domani:
un vecchio detto latino afferma: ad astra per aspera. la storia, anche recente, presenta molti esempi sulla veridicità di questo motto. e la tua esperienza personale?
assurdo! non so cosa scrivere!
qualcuno mi da qualche idea??
ah il motto latino significa: per raggiungere i propri obiettivi bisogna soffrire, sacrificarsi.
vi prego! non serve che mi fate il tema... giusto qualche spunto.. lasciando stare la parte personale... qualche frase famosa.. ...
aiutoooo mi serve un tema sulla poesia foscoliana...potreste suggerinmi qlcs???:thx
ciao ragazzi sono nuova e trovo questo sito fantastico e utilissimo soprattutto (x quel k m riguarda) per quest anno che dovrò affrontare l'esame di maturità e al solo pensiero ho già l'ansia.... allora.. ho un nuovo insegnante di italiano il quale ha chiesto di svolgere un tema sulle catgastrofi naturali. Solitamente me la cavo nei temi con dei bei voti ma questo argomento non lo sento e ho più che altro un vero e proprio blocco, e per di più vorrei fare bella figura con il nuovo prof... ...

Ciao ragazzi...avrei bisogno di un breve riassunto della teoria dell'amore cortese. Grazie in anticipo...