Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
piccola_stella91
ciao...mi aiutate a risolvere un articolo in P.D...??? cosa devo fare quando mi viene chiesto : le imposte sul reddito di competenza dell'esercizio sono determinate in complessivi euro 20230..????
1
30 nov 2009, 16:07

pol61
Ciao a tutti,devo fare 3 rime in quartine sull'ambiente (inquinamento,effetto serra,smog ecc.)qualcuno mi aiuta? grazie ciao
1
30 nov 2009, 14:50

ladystar93
ciaooo .. ki mi può aiutare con queste frasi ?? =( 1) Ω ανδρες στρατιωται, εγω πειρασομαι τα επιτηδεια υμιν ποριζειν. 2) Ο ηγεμων εκπλευσεται εκ της Καρχηδονος εχων πεζην μεν δυναμιν ουκ ελαττω των τριακοντα μυριαδων, ναυς δε μακρας πλειους των διακοσιων. 3) Νομιζομεν τους πολιτας αγαθους μεν τας ψυχας, ισχυρους δε τα σωματα, εκ πολεμου σωσειν την πολιν και ελευθεραν και ευδαιμονα διαφυλαξειν. 1) Ουκ αισχυνειται ο σωφρων παρ'αλλου τα συμφεροντα εκμαθων. 2) Ταυτῃ τῃ μαχῃ τας ημετερας ...
1
30 nov 2009, 16:56

domirado
Raga poesia da comporre sull'autunno 4 strofe... potete aiutarmi?? vi prego urgente ve ne sarò grata.... :stars :stars :stars :stars
3
30 nov 2009, 18:09

alessandroass
Salve, nella frase "Giacomo è in Spagna" il verbo essere ha funzione di copula, in quanto vuol dire "si trova" ?? "in Spagna" è complemento di luogo o nome del pred. ? Grazie 1000!!!!
5
30 nov 2009, 14:20

stef.95
ho mal di testa e non riesco a fare 1 versione.la versione è a pag 28 del libro gymnasion 1.si initola atene è la patria delle virtù.vi prego è urgente.io nn ci riesco,xkè mi fa troppo male la testa..grz
1
30 nov 2009, 17:03

sparati91
Duplex inde fama est. Alii proelio victum Latinum pacem cum Aenea, deinde adfinitatem iunxisse tradunt: alii, cum instructae acies constitissent, priusquam signa canerent processisse Latinum inter primores ducemque advenarum evocasse ad conloquium; percontatum deinde qui mortales essent, unde aut quo casu profecti domo quidve quaerentes in agrum Laurentinum exissent, postquam audierit multitudinem Troianos esse, ducem Aeneam filium Anchisae et Veneris, cremata patria domo profugos, sedem ...
1
30 nov 2009, 16:30

simonp
potete gentilmente farmi questa versione??? Olim in tergo tauri musca volabat et taurum interrogabat:. Ita respondebat taurus:. xfavore potete anche scrivermi i paradigmi dei verbi presenti nella versione??? grazie in anticipo
2
28 nov 2009, 17:44

la tomba
potete aiutarmi atradurre la versione di greco "antiche considerazioni di urbanistica"??? grazie
1
30 nov 2009, 14:54

p o t t i n a ^^
Ciaooo.. è da molto che non entro in skuola.net, :D! Sono entrata perche' ho davvero bisogno di un aiuto con una versione di Cesare, autore che ho cominciato da pochissimo. In verita' per domani avrei due versioni di Cesare da portare, ma una l'ho gia' fatta ma non ne sono pienamente sicura, sarei molto grata se qualcuno potrebbe aiutarmi ^^ !!! "Gli dei adorati dai Galli" De Bello Gallico VI, 17: "Deum maxime Mercurium colunt. Huius sunt plurima simulacra: hunc omnium inventorem ...
1
30 nov 2009, 14:24

dani_asr
Ciao a tutti volevo chiedervi se potevate tradurmi questa versione di greco...GRAZIE IN ANTICIPO!!! Λύχνος επεὶ ελαίῳ αναπληροῦνται καὶ φέγγει, καυχᾶται καὶ λεγει νικᾶν τὰς τοῦ ηλίου αυγάς.Αλλὰ ἄνεμος δὲ συρίζει καὶ ευθὺς ο λύχνος σβέννυται. Αὖθις δὲ ἅπτει τις τὸν λύχνον καì λέγει:. Ο μῦθος δηλοῖ ὅτι δεῖ τοὺς ανθρωπους εν ταῖς δόξαις καὶ ταῖς τιμαῖς τοῦ βίου τυφοῦσθαι
0
30 nov 2009, 15:56

-selena-
ciao...dunque come fare un'accurata analisi retorica-metrica di un testo poetico?? e soprattutto come faccio a spiegare le figure retoriche? ovvero il motivo x cui il poeta usa determinate figuare retoriche..grazie
8
27 nov 2009, 15:48

giorucci76
ciao rag m serve il confronto fra la fine dei promesi sposi e quella dei malavoglia... raga per favore è urgentissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
1
30 nov 2009, 15:28

martina2091
La traccia è questa: MAtrimonio e/o convivenza? mentre l'altra è: natura e finalità della sessualità uomana.
9
23 nov 2009, 14:44

circe
salve... potreste dirmi cos'è il codice eroico e quello epico? le differenze e degli esempi? grazie mille in anticipo :)
2
29 nov 2009, 11:29

ciuffo95
Potreste dividermi in sequenze e analizzare i personaggi del brano La morte di Patroclo ????????????? grzieee è urgenteeee questo compito è per domani!!
1
30 nov 2009, 13:21

principessa-.-
il testo in italiano: è mercoledì mattina nella City di londra. Sta piovendo. Sono le 8.30 e la gente va al lavoro. Steve Mitchell cammina veloce lungo la strada. Indossa un cappotto e un cappello. Mary Phillips e Joseph Baker viaggiano in autobus. Stanno leggendo il giornale. Leonard Brown sta guidando la sua nuova macchina. Paul Booker e Miriam Taylor fanno colazione in un caffè. Chris Little sta guardando l'orologio. Peter Miller comincia il lavoro nel suo ufficio. Pauline Fry e David Ford ...
3
29 nov 2009, 14:50

Dario93
Salve ragazzi. Mi spieghereste l'assonometria cavaliera? In particolare, non capisco come ottenere una figura in assonometria cavaliera, non riesco proprio a capire come ricavarmi i punti. Vi ringrazio in anticipo.
2
29 nov 2009, 18:57

.neko.
mi potete dire la differenza tra il comune medievale e la signoria rinascimentale? grazie... mi serve per domani...
1
29 nov 2009, 20:09

valeeagata
mi date le risposte a queste domande? quando nasce il protestante? chi era calvino? il concilio che cosa decise? quando ci furono le prime guerre d'italia?
1
29 nov 2009, 15:59