Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti! mi potreste aiutare in queste domande?
-QUAL è IL RAPPORTO CHE LEGA L'INVASIONE FRANESE DELLA SPAGNA NEL 1808 E IL PROCESSO CHE PORTERà ALL'INDIPENDENZA DELL'AMERICA LATINA?
-ESPONI I MOTIVI DI DEBOLEZZA DELL'IMPERO TURCO NEI PRIMI DECENNI DELL'OTTOCENTO
-IN CHE SENSO I MOTI DEL 1830 E 1848 ESPRIMONO IL LIMITE FONDAMENTALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO?
-ESPONI IL SIGNIFICATO DELLA POLITICA DEL "CONNUBIO" RATTAZZI-CAVOUR
grazie!
Nunc alia de itinere Graecorum ad Troianum litus narrabimus. Graeci duces cum exercitibus Aulida, Boeotiae portum, convenerant et de ratione belli delierabant, cum ventorum vis repente resedit: naves ad Asiam solvere non pterant. Tum Agamemnon Calchanta vatem more Graecorum interrogavit. At Calchas "Artemidis iram,inquit, excitavisti, quia ignarus cervam deae sacram sagittis transfixisti. Hac culpa ventorum flatum amovisti. Cum Artemin Agamemnonio sanguine placaveris, ventus statim surget ...

ciao...avrei bisogno di una versione di Isocrate...il titolo è "Esortazione a Filippo"
questo è l'inizio della versione:
[greek]Φημì γὰρ χρῆναί σε τῶν ἰδίον μηδενὸς ἀμελῆσαι, πειραθῆναι δὲ διαλλάξαι τήν τε πόλιν τὴν Ἀργείων καì Λακεδαιμονίων καì τὴν Θηβαίων καì τὴν ἡμετέραν.[/greek]
questo invece è la fine:
[greek]εὑρήσεις γὰρ ἑκάστῃ πολλὴν φιλίαν πρὸς ὑμᾶς καì μεγάλας εὐεργεσίας ὑπαρχούσας.[/greek]
grazie a tutti in anticipo...:hi

Calcolare la solubilità in acqua pura a 25°C de sale BaSO4 sapendo ke Ks=1.0*10^-10. stabilire, inoltre, se si forma in precipitato quando si mescolano 50 ml di una soluzione di Ba(NO3)2 0.06M e 150ml di K2SO4 0.11M.
Il primo punto l'ho risolto ma il secondo non ho capito come si fa!:cry

ciao a tutti :D
x la scuola devo rispondere ad alcune domande sul brano "Gli ospiti sconcertanti" di H.Boll.Sono riuscita a rispondere a tutte le domande tranne a un paio..
1-che cosa dichiara l'io narrante all'inizio del racconto ?
2-perchè alla replica della moglie Cos'è fuori dal comune?il marito nn sa rispondere ?
il racconto inizia da :
non è che io sia nemico degli animali.anzi mi piacciono e la sera-mentre il gatto mi sta accovacciato sulle ginocchia-godo a far solletico al ...
devo reperire materiale e fare un dossier su: Ulisse e le sue interpretazioni letterarie
ma non so neanche da dove cominciare, e non so nemmeno fare un dossier
aiuto per favore
quaero ex vobis quid putetis de maiorum nostrorum continentia num ullam cupiditatem auri et argenti aut supellectilis habuisse videantur ii,qui hanc rempublicam tam praeclare fundatam reliquerunt. ponite ante oculos unumquemqe regum. num quaeritur utrum romulus ascenderit in caelum iis, quae stulti bona appellant, an rebus gestis atque virtutibus? omitto reliquos reges: sunt enim omnes pares inter se,praeter Superbum. at quaero quid ad necem porsenae c. mucium impulerit sine ulla spe salutis ...

Ragazzi di skuol.net, rieccomi dopo tempo immemore a richiedere il vostro aiuto.Stò cercando delle recensioni di libri, ho un pò controllato sui vai siti e su skuola.net, però vorrei un aiuto da parte vostra per selezionare i riassunti dei libri più completi, ke farebbero pensare seriamente che il libro è stato letto.:D!Ho una vasta scelta, perhè mi serve un riassunto ben fatto di un libro(a piacere) dei seguenti autori:
SVEVO
PAVESE
MORANA
FENOGLIO
PASOLINI
CALVINO
Scusate il ...
ciao a tutti gentilmente avrei bisogno del riassunto del libro "Avventurosa storia di un primo amore" di Silvio Conte e Marinella Ottino entro lunedì 14 settembre!!!vi prego è urgente!!!!grz mille in anticipo:satisfied
Aptissimum porro imperium est ad ius condicionemque naturae
me la potete tradurre?
Ciao a tutti,avrei bisogno della versione di Pseudo Apollodoro "Gli Argonauti" la numer 113 pg 125 del libro Anthropov Odoi,l'ho già fatta ma è un disastro!Grazie a tutti.

ragazzi mi serve prestissimo la versione "Una profetessa inascoltata"(pag 191 es. b llectio facilior).....grazie anticipatamente......il testo inizia così: cassandrae, Priami fliae, diidivinationem donant, sed Troiani virginis vaticinationes fide privant

Omnium rerum mirabilium in terra autor est Deus. Facies naturae, avium uavis vox, pulchritudo fontium perennium, fluctus maris, varius florum et herbarum color, multae species animalium opera sunt Dei. Deus enim dierum noctiumque vices temporis statiut. Vere terra floret, aestate flavas fruges fundit, autumno fructus laetos arborum et uvae, hieme donat hominibus laboribus ruris dulcem quietem domorum. Homines magnas res faciunt, aciem mentis exercent, a barbarie et feritate ad elatum gradum ...
Ciao ragazzi, volevo sapere se c'è qualcuno di voi che frequenta l'università di bologna alla facoltà di Scienze Naturali.
Vorrei avere delucidazionisu qst facoltà, sapere com'è studiare a bologna, com'è bologna come città(costi, vivibilità, pericoli ecc..) inoltre vorrei sapere quanto è difficile qsto indirizzo, e a cosa porti al suo termine.
Grazie 1000

ciao!
mi serve tutto questo sul libro "IL GAROFANO ROSSO"
1)sintesi dettagliata
2)lo spazio (dove si svolgono i fatti; luoghi aperti e/o chiusi, luoghi fisici e/o mentali e dei rimandi ai capitoli e le pagine)
3)tempo (quando si svolge la vicenda, la durata e gli indicatori temporali presenti nel testo con rimandi alle pagine)
4) rapporto tra fabula e intreccio (e se ci sono flashback o altro dare dei rimandi alle pagine)
5)narratore e tipo di focalizzazione
6)personaggi (caratteristiche ...

ciao ragazzi!
mi serve tutto questo sul libro "IL GATTOPARDO"
1)sintesi dettagliata
2)lo spazio (dove si svolgono i fatti; luoghi aperti e/o chiusi, luoghi fisici e/o mentali e dei rimandi ai capitoli e le pagine)
3)tempo (quando si svolge la vicenda, la durata e gli indicatori temporali presenti nel testo con rimandi alle pagine)
4) rapporto tra fabula e intreccio (e se ci sono flashback o altro dare dei rimandi alle pagine)
5)narratore e tipo di focalizzazione
6)personaggi ...

mi serve tutto questo sul libro "NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE"
1)sintesi dettagliata
2)lo spazio (dove si svolgono i fatti; luoghi aperti e/o chiusi, luoghi fisici e/o mentali e dei rimandi ai capitoli e le pagine)
3)tempo (quando si svolge la vicenda, la durata e gli indicatori temporali presenti nel testo con rimandi alle pagine)
4) rapporto tra fabula e intreccio (e se ci sono flashback o altro dare dei rimandi alle pagine)
5)narratore e tipo di focalizzazione
6)personaggi ...

Ciao :hi sn nuova di questo forum volevo chiedervi siete contenti ke ricomincia la scuola? ke scuola fate? classe?8)

Ciao, è la prima volta se non sbaglio che posto qui.
La mia famiglia sta pagando per la macchina nuova, varie spese mediche e i libri per mio frate(1° media 250€ ! O_O).
Premetto che non sono secchione e non mi ritengo un "so tutto io", comunque, quest'anno comincio latino americano, e per evitare di gravare eccessivamente sul bilancio ho deciso di non comprare i libri di testo.
VI spiego il perchè: in 1° la maggior parte li ho comprati nuovi, però i prof ci dettavano tutto, ed i ...

Ciao a tutti, cerco disperatamente aiuto... ki se ne intende di costruzioni edili mi potrebbe cercare in privato? grazie mille!