Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
TBE
mi sapute dare qualche spunto per scrivere un testo argomentativo per domani il titolo è "meglio sognare o rimanere con i piedi per terra?"grazie...aiutatemi mi servirebbe solo il modo per iniziare il testo
1
TBE
18 ott 2009, 16:48

luca91
mi potreste tradurre queste mini versioni di greco x favore x piacere grazie mille
2
18 ott 2009, 18:39

Alex94
Nei seguenti periodi completa il cum narrativo con il tempo al congiuntivo corretto in base al rapporto di tempo con la principale , poi traduci. RAPPORTO DI CONTEMPORANEITA' 1) Cupiam vultum videre tuum , cum epistulam (legere , 2°pers. sing) ........ 2) Cum Pompeiae Macrinae patris fratrisque damnatio (instare) ......... , ipsi (loro stessi) se interfecerunt. 3) Phocion fuit perpetuo pauper , cum divitissimus esse (posse) ....... 4) Cum turbae (ruere) ....... in Iesum ut audirent ...
2
18 ott 2009, 11:18

popkornetto
1 In publicis morbis imperator titus nullam divinam humanamque opem non adhibuit 2 Galba nihil non per comites atque libertos pretio addixit 3 Nemo non lingua non manu promptior ini civitate habebatur vi sarei infinitamente grato se potreste tradurmi queste frasi, in particolare la prima grazie mille:satisfied ciao:hi
2
17 ott 2009, 13:46

pallina94
ciao, mi servirebbe la traduzione della versione "Fondazione di Tebe" di Pseudo Apollodoro. inizia così: apollon ekeleue kadmon, uion aghenoros, lambanein kathodegon boun kai polin ktizein entha e bous kamnousa anepaueto.. per favore è urgentissimaaaaaaaaa!! grazie in anticipo :)
1
17 ott 2009, 19:04

luca91
mi potreste fare la parafrasi letterale(cioè sostituire ogni parola con una dello stesso significato tipo: via=strada) inferno canto I fino al verso 67? x favore grazie mille
4
16 ott 2009, 19:11

Delu93
Allora argazzi ho un esercizio di chimica riferiti alle mole ..nn riescono a venirmi il primo dice 1) Data la reazione: CaCL2 + AL2(SO4)3 -> ALCL3 + CaSO4 dopo averla blanciata calcola i grammi e le moli di ALCL3 che si ottengono partendo da 35 grammi di CaCL2. io sonoarrivaot a bilanciarla ma non so andare avanti... 3CaCl2 + AL2(SO4)3 -> 2ALCL3 + 3CASO4 Grazie e saluti
1
16 ott 2009, 14:05

Roxane
Potreste correggermi questa versione? Grazie mille. Pericle spiega un'eclissi di sole Bello illo maximo, quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter secontentione gesserunt, Pericles, et auctoritate et eloquentia et consilio princeps civitatis suae, cum sol defecisset et tenebrae factae essent repentae, Atheniensiumque animos summus timor occupavisset, docuisse cives suos dicitur id, quod ab Anaxagora, ciuis auditor fuerat, ipse acceperat, certo illud tempore fieri et necesssario, cum tota ...
2
17 ott 2009, 16:41

alessandroass
Salve, sapreste dirmi che senso ha questa frase La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare. Certo che non vogliono nuotare; sono nati per la terra, non per l'acqua. E naturalmente non vogliono pensare: infatti sono nati per la vita, non per il pensiero. Già, e chi pensa, chi concentra la vita nel pensiero può andare molto avanti, è vero, ma ha scambiato la terra con l'acqua e a un certo momento affogherà. Significa che non bisogna studiare ? :) Se è così, ...
3
16 ott 2009, 14:29

diablino
salve raga mi servirebbe un konsiglio su un nuovo testo d filosofia da adottare io ho ora "voci della filosofia" ma non mi trovo beniximo e preferirei un testo più accurato e chiaro!mi potete konsigliare qualche libro d testo del genere? grazie in anticipo!
1
16 ott 2009, 12:08

Jello Biafra
VORREI CHE TUTTI RIFLETTESSERO E PROVASSERO A DARE COMMENTI SU IL TESTO SEGUENTE CHE MI HA FORNITO LA MIA PROFESSORESSA DI FILOSOFIA...BEH QUINDI AVANTI LEGGETE E COMMENTATE!!!!! Provo a rompere il silenzio di questo laboratorio a cui ho fatto dormire sonni tranquilli per troppo tempo. La filosofia offre sempre spunti di riflessione e di discussione, ma spesso è necessario lasciare che le conoscenze prendano aria, decantandosi un po' nelle vostre menti e traducendosi in pensieri per voi ...
2
20 nov 2008, 20:37

giuliettaxx_94
Ciao..mi aiutereste con queste 6 frasi di greco?? Vi ringrazio in anticipo! Baci ^^ 1)Πολλακις μητερες υιοις ευνουστεραι των ματερων εισι. 2)Αριστειδης πενεστατος, αλλα και δικαιοτατος Αθηναιων ην. 3)Οι ναυται τα των Σειρηνων χαριεστατα και φοβερωτατα μελη δειδουσιν. 4)Οι Σπαρτιαται Αθηνας, παλαιτατην και λαμπροτατην πολιν, συλωσιν. 5)Χπη τους νεωτερους μευ τοις των γεραιτερων επαιυοις χαιρειν, τους δε γεραιτερους τοις των νεωτερων. 6)Λεγοντων των γεραιτερων, οι υεωτεροι σιωπωσιν και ...
1
16 ott 2009, 16:10

liky19
mi servirebbe la versione "Dario si prepara alla battaglia" di arriano....grazie!
4
16 ott 2009, 16:25

dolcebimba91
Ki mi sa dire da dove viene questo verbo ἐπιπεσεῒσθαι..Grazie in anticipo
6
15 ott 2009, 20:03

morPhine
1)Pompeius,adventu caesaris cognito,Canasium proficiscitur 2)Plebs armata, ex urbe profecta,colle quodam accopato, in agros optimatium ferro ignique excursiones facit 3)Tum timore perterritus Casius,cognita Scipionis decursione visisque equitibus,ad montes copias suas convertit. le altre le ho fatte..oggi vado di fretta help entro stasera!!!
1
16 ott 2009, 16:53

maria18
raga aiutatemi mi serve per domani che mi interroga la devo pure studiare a memoria perciò se mi date una mano siete grandiosi inizia cosi ιερων μευ δι αυτου κατεκτησατο την Συρακοσιων il libro degli esercizi si chaiam triakonta versioni greche per il triennio della zanichelli aiutatemi grazie
1
16 ott 2009, 15:09

divoka
m servirebbero qst frasi d latino x dmn.... 1-raro alias(avv.)tantus clamor dicitur in principio pugnae exortus. 2-suebi centum pagos habere dicuntur,ex quibus quotannis singula milia armatorum bellandi causa ex finibus educunt. 3-mora Hannibalis post Cannensem pugnam satis creditur saluti fuisse urbi romae atque imperio. 4-disciplina Druidorum in Britannia reperta atque inde in Galliam traslata esse existimatur. 5-Xanthippe,Socratis philosophi uxor,morosa admodum fuisse fertur et ...
1
16 ott 2009, 16:00

abubabu
allora 1:mi hanno detto che è una delle peggiori di tutto il liceo,e ha bocciato un mio amico l'hanno scorso 2:l'altra volta sn andato all'interrogazione purtroppo ho preso 4 3:quanti voti sotto il 6 devo avere per essere bocciato e nn andare nemmeno agli esami di riparazione E SOPRATUTTO COME MI DEVO COMPORTARE
1
15 ott 2009, 22:10

ergigio
1.in silvis alaudae canunt feraeque rudunt. 2.summa cum patentia atque diligentia ancillae epulas convivis parant. 3.et deis et deabus aedificantur ab agricolis arae. 4.cum gracie asia quoque a romanis subigitur. 5.nymphae silvarum aquarumque ab agricolis poetisque deae putantur 6.agricolarum parvam pecuniam piratae subtrahunt casas, quoque miseras incensunt delentque. ragazzi chi me le traduce?? grazie a tutti.
1
16 ott 2009, 14:45

daviduccioilmigliore
Ragazzi oggi ho fatto il compito di latino... mi date una traduzione di questa versione ( anche se approsimativa ) giusto per vedere se ho fatto bene... Cum Caesaris exercitum conspexissent, mox ex oppido crebras excursiones Aduatuci faciebant parvulisque proeliis cum nostris contendebant; deinde, circummuniti vallo pedum quindecim milium, in oppido se continebant. Cum vero viderunt Caesaris milites vineas egisse, aggerem extruxisse atque altam turrem constituisse, Aduatuci irridere eos ex ...
2
15 ott 2009, 19:00