Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giadina20068
Ugo Foscolo sonetto n 5 Miglior risposta
Nel sonetto di foscolo "Così gl’interi giorni in lungo incerto sonno gemo!" , il periodo dal verso 2 al verso 8 è ipotattico o paratattico?
1
22 mar 2020, 12:00

a.giaccio2006
potete svolgermi queste frasi dell' analisi del periodo? 1) Stavo cucendo quando mi punsi un dito con l'ago. 2) Prima di andare alla festa di compleanno di Marisa devo comprarle un regalo. 3) Mentre stava parlando lo interruppero 4) Una volta acceso il computer apri la posta elettronica.
1
24 mar 2020, 18:53

piemmeemmepi
sapreste dirmi dei motivi per cui è meglio vivere nei giorni di oggi piuttosto che nel medioevo? a livello economico, culturale, morale?
1
24 mar 2020, 20:16

kekko2510
Pirandello divide gli scrittori in 2 categorie: quali? A quale di queste 2 categorie egli dice di appartenere e chi appartiene all'altra?
1
24 mar 2020, 15:29

Clemau
Domande versione latino Miglior risposta
Ho questa versione e queste domande: Darius cum ex Europa in Asiam redisset, suadentibus amicis ut Graeciam redigeret in suam potestatem, classem quingentarum navium comparavit eique Datim praefecit et Artaphernem hisque ducenta peditum, decem milia equitum dedit, causam interserens se hostem esse Atheniensibus, quod eorum auxilio Iones Sardis expugnaverant suaque praesidia interfecerant. Illi praefecti regii classe ad Euboeam appulsa celeriter Eretriam ceperunt omnesque eius gentis cives ...
1
24 mar 2020, 14:27

Gabri224
AIUTO ! INGLESE Miglior risposta
Potete aiutarmi con questi esercizi per favore è urgente. Grazie
1
23 mar 2020, 23:47

leda975
.ghvhjbhjb Miglior risposta
questo sito fa schifo
1
23 mar 2020, 18:37

alessia283
In che cosa consisteva la carica di cancelliere e quella di Fuhrer? Sapreste spiegarmi la differenza tra le due cariche durante il periodo del nazismo?
1
23 mar 2020, 09:08

itovsbito2007
Vi prego!!!!!!!!! Aggiunto 1 ora 33 minuti più tardi: ciao
1
23 mar 2020, 16:03

Valentina111111
Chimica (268741) Miglior risposta
Potete aiutarmi con dei compiti di chimica es 27,18,29,32,33,34,35,36
1
20 mar 2020, 16:05

Albe-04
Salve, se ho una soluzione alcolica al 94% per litro, quanta acqua devo aggiungere per portare la soluzione al 90%? Grazie dell'attenzione!!!
1
21 mar 2020, 21:03

D10sgger
La versione è la seguente. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà. Deinde regnum a Prisco Tarquinio accipiebatur. Hic numerum senatorum duplicabat, circum Romae aedificabat, ludos Romanos instituebat, qui ad nostram memoriam permanent. Vincebat item etiam Sabinos et non paucos agros sublatos iis urbis Romae territorio iungebat, primusque in triumpho urbem intrabat. Muros faciebat et cloacas, Capitolium inchoabat. Tricesimo octavo imperii anno ab Anco, filio regis eius, cui ipse successerat ...
1
21 mar 2020, 12:26

Clemau
1. Mi hanno detto che sapevate tutto. 2. Sono contento che abbiate vinto. 3. Lavorare è necessario. 4. Si comportò come avrebbe fatto un gentiluomo. 5. Verrò da te quando potrò. 6. Non fa che ridere quando dovrebbe piangere. 7. Se fossi stato attento, avresti capito. 8. Ditemi se avete capito tutto. 9. Mentre noi finiamo il lavoro, voi aspettateci in cortile. 10. Tu perdi tempo, mentre dovresti studiare. 11. Sono rimasto in casa, poiché dovevo studiare. 12. Ho insistito perché si fermasse da ...
1
22 mar 2020, 14:00

buikieutrang246
Aiuto urgente!!!!!! Miglior risposta
in 'Iincontro notturno' di Dino Buzzati: il giovane benestante e allegro incontra se stesso " tra mezz'ora": sono molto diversi, e quando Giorgio capisce che si tratta di se', non ride piu'. Perche'? cosa ha imparato? Aggiunto 11 ore 26 minuti più tardi: non chi risponde
1
22 mar 2020, 02:23

baruchelligaiaa
Domande Promessi sposi Miglior risposta
ciao mi servirebbe sapere due risposte sui promessi sposi: -Quali sono le tre categorie di rivoltosi che, secondo l’autore, si possono riconoscere all’interno di un tumulto popolare? Descrivi le loro rispettive caratteristiche. -Quali personaggi storici (dall’antichità fino ai nostri giorni) ti sembra si siano comportati come il gran cancelliere? Scrivi, al riguardo, un breve testo, motivando le tue scelte. attendo una risposta... :blowkiss grazie
1
21 mar 2020, 14:23

marty.zanoni
Aiuto!! Urgente!! Miglior risposta
Devo fare una relazione su “il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij e dovrei rispondere a queste domande. Perché il sogno gli toglie le parole? Che rapporto c’è tra il sogno è il linguaggio?
1
21 mar 2020, 15:51

Ladymask
La traccia è la seguente: E voi avete mai letto un racconto, visto un film o una serie TV in cui la foresta gioca una parte centrale nello svolgimento della storia? E, se sì, pensate che sia possibile ritrovare ancora oggi nell'immaginario della foresta caratteristiche (per esempio di mistero o di pericolo) nate in epoca medievale? Rispondete commentando questo post. Buon lavoro e a presto!
1
22 mar 2020, 19:07

sunshine.of.you.96
Brano:impersonalità e regressione 1)In che senso l'amante di gramigna costituisce non un racconto ma l'abbozzo di un racconto? 2)Quali sono le caratteristiche esplicitate dall'autore alle righe 1-7? 3)Qual è l'attrattiva di quel > di quelle passioni che formano l' argomento di un racconto?E con quale metodo l'analisi moderna (il Verismo )cerca di indagarle?
1
22 mar 2020, 21:47

nailon04
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa consegna. Racconta un episodio della tua vita identificando tutte le "fasi" narrative che hai attraversato: situazione iniziale (la solita tranquilla vita quotidiana...); esordio (il fatto che ha cambiato, per quel giorno, le cose); peripezie (le imprese compiute in conseguenza di quell'esordio); climax e Spannung (il momento di massima tensione); scioglimento (il fatto che ha risolto la situazione) e situazione finale (il nuovo equilibrio raggiunto dopo ...
1
28 mar 2020, 08:40

francyaloe28
Storia per domani Miglior risposta
Mi spiegate in modo breve e conciso le differenze e gli elementi in comune tra fascismo e nazzismo ?
1
23 mar 2020, 10:14