Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
A.H
Mi potete preparare una esposizione orale chiara del cap. XIII, evidenziando il comportamento della folla affamata e disperata, di Renzo e del cancelliere Ferrer?
2
A.H
14 apr 2020, 16:14

Mara.toscano
Poesia di italiano allego qui per domani, grazie.
2
17 apr 2020, 11:20

Kikka006
IMMAGINA DI ESSERE LA DONNA DELLA POESIA Di PASCOLI " LAVANDARE"INTERPRETANDO I SUOI PENSIERI , LE SUE RIFLESSIONI, I SUOI RICORDI MENTRE STA LAVANDO I PANNI CON LE SUE AMICHE…..( PAESAGGIO AUTUNNALE, RISATE ESTERIORI E TRISTEZZA INTIMA, ILLUSIONI E SPERANZE MENTRE LA VOCE CANTA E L’ACQUA SCORRE
1
17 apr 2020, 22:14

Ivaaaa
Mi serve un consiglio: frequento il secondo anno del liceo linguistico e vorrei trasferirmi al liceo scientifico. Si può cambiare a questo periodo dell’anno? Il nostro anno scolastico è trimestrale e il secondo trimestre è iniziato dal 5 dicembre. Rischierei la bocciatura? Per favore rispondi! Grazie mille!
11
1 gen 2020, 20:04

Gattobianco123
ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto nel trovare collegamenti tra La casa in collina di Cesare Pavese e altre discipline, tra le quali inglese, filosofia e latino. Ci ho pensato molto ma non sono proprio riuscito a trovare qualche elemento che mi consenta di collegarmi con queste materie in un'eventuale esposizione. mi sarebbe utilissimo solo qualche spunto, non serve che sviluppiate la vostra idea. grazie mille
1
17 apr 2020, 17:13

emaxu2004
Numero 12, mi puoi sottolineare anche nelle frasi dove c’è il periodo ipotetico e la preposizione concessiva
1
18 apr 2020, 08:22

johnny24
ANALISI PENSIERI PASCAL Miglior risposta
qualcuno mi può spiegare quale concetto vuole enunciare Pascal e quale personale considerazione critica si può sviluppare da questi pensieri??? 1. “Il cuore ha il suo ordine, la mente il suo... Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce: lo si sa in mille cose." 2. “Attraverso lo spazio l'universo mi afferra e mi inghiotte come un granello; attraverso il pensiero io afferro l'universo.” ...
3
17 apr 2020, 14:02

anonimo.anonimo4
Che tipo di persone rappresenta Jonathan? I suoi genitori e gli anziani del Consiglio che tipo di persone rappresentano? Ti vengono in mente delle persone Che ne in passato o nel presente hanno cercato di dare un significato, uno scopo più alto dell’esistenza? Grazie in anticipo
4
17 apr 2020, 16:25

MattiDeP
Ciao! Mi servirebbe un riassunto veloce sul testo "Miss Marple racconta una storia." di Agatha Christie nella parte dove spiega come l'autrice del delitto abbia fatto ad entrare nella stanza, e possibilmente chi fosse l'autrice del delitto.
1
17 apr 2020, 13:21

MaLm28-05
Tema urgente (270675) Miglior risposta
Ciao ragazzi buon pomeriggio mi servirebbe aiuto perché non riesco a svolgere questo tema... SCRITTURA - TEMA In alcune circostanze anche per un adolescente i numeri possono costituire degli indicatori di cui tenere conto: possono riguardare ad esempio i costi degli oggetti che si desiderano acquistare, i voti scolastici, i punteggi di una gara sportiva, i tempi assegnati per le verifiche... Scrivi un testo argomentativo sull’importanza dei numeri nella tua vita quotidiana.
3
14 apr 2020, 18:04

thunderbolt
Considera il grafico seguente relativo a due composti binari (A e B) in cui sono combinati zolfo e ossigeno: qual è il rapporto di combinazione mS/mO nel composto A?
1
17 apr 2020, 14:55

thunderbolt
Quando 1 g di idrogeno si combina con 8 g di ossigeno, si formano 9 g di acqua; cosa accade se si fanno reagire 2 g di idrogeno e 24 g di ossigeno?
1
17 apr 2020, 14:59

Domi18Sicari01
Quando e dove Ungaretti scrisse le poesie di questa raccolta? 2. Perché Ungaretti dice di non provare odio per il nemico? 3 Quale contraddizione è insita nella condizione dei soldati? 4 Perché Ungaretti sostenne l’intervento in guerra dell’Italia? 5 Perché “quei foglietti messi alla rinfusa nel tascapane” non erano destinati al pubblico? 6 Chi si occupò di stampare la raccolta?
1
17 apr 2020, 09:13

Domi18Sicari01
Quando e dove Ungaretti scrisse le poesie di questa raccolta? 2. Perché Ungaretti dice di non provare odio per il nemico? 3 Quale contraddizione è insita nella condizione dei soldati?
1
17 apr 2020, 09:15

Domi18Sicari01
4 Perché Ungaretti sostenne l’intervento in guerra dell’Italia? 5 Perché “quei foglietti messi alla rinfusa nel tascapane” non erano destinati al pubblico? 6 Chi si occupò di stampare la raccolta
1
17 apr 2020, 09:17

Domi18Sicari01
4 Perché Ungaretti sostenne l’intervento in guerra dell’Italia? 5 Perché “quei foglietti messi alla rinfusa nel tascapane” non erano destinati al pubblico? 6 Chi si occupò di stampare la raccolta
1
17 apr 2020, 09:16

giannicocostantiello.mc
LEGGE DI LAVOISIER Data la seguente reazione: CaCO3 + HCl → H2O + CaCl Dire se è scritta in modo corretto e perché. Partendo da una 0,5 moli di CaCO3 e 0,5 moli di HCl, quante moli di CaCl si otterrebbero? Calcolare i grammi relativi a 0,5 moli di CaCl.
1
17 apr 2020, 07:13

peppusxxz
Andrea ha ricevuto un invito dal cugino, che studia a Monaco, per andare qualche giorno da lui. Non seminare altri fiori, perchè poi li devo curare io che già sono troppo occupata. La domanda che Giuliana ha spedito per ottenere quel lavoro da archivista è stata accolta con riserva. Quando mi sveglio dopo aver fatto un brutto sogno, resto a lungo turbato. Preparando l' interrogazione di scienze ho scoperto in che modo si sono combinati i miei caratteri ereditari. quando la mamma mette ...
2
16 apr 2020, 16:15

gino26oo
(270862) Miglior risposta
PER MASSIMO 1h E 30!!!! per FAVOREEE grazie in anticipo sotto la mia versione. ERCOLE MUOVE GUERRA A LAOMEDONTE Il re di Troia Laomedonte , ricevuto aiuto da Eracle , si mostra ingrato, non mantiene le promesse fatte e impedisce ad Eracle e agli Argonauti di approdare nella sua terra. Eracle , dunque, chiede aiuto a valorosi eroi greci e muove a guerra contro l’infido Laomedonte. Hercules graviter tulit a rege Laomedonte contumeliose se et eos qui profecti erant Colchos una cum ...
1
17 apr 2020, 09:30

Mara.toscano
Salve ho bisogno di aiuto sulla versione di latino: la casa romana e le divinità tutelari. Non riesco a trovarla da nessuna parte. Grazie
1
17 apr 2020, 00:54