Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alwaysyou
Buongiorno, ho già postato la domanda qualche giorno fa ma non avendo ricevuto risposte esaustive vorrei riprovare. Io ho avuto l'ammissione alla classe 3^ ormai 10 anni fa, successivamente in seguito alla bocciatura ho deciso di ritirarmi senza mai proseguire gli studi e senza prendere il tanto ambito diploma di stato. Oggi mi pento amaramente delle mie scelte e mi piacerebbe riprendere gli studi e raggiungere il traguardo, purtroppo non so come muovermi. Non ho intenzione di appoggiarmi ad ...
0
23 mar 2020, 12:39

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare a fare la versione e rispondere alle domande? grazie mille Columbae milvum fugiebant et pinnarum celeritate necem vitabant. Tum raptor, qui (“che”, nom. m. sing.) columbas ingenio longe superabat, consilium ad fallaciam vertit et columbae dolo a milvo deceptae sunt. «Cur - inquit - aetatem sollicitam agitis? Meum consilium pro vobis erit: me regem facite (“fate”)! Certe nullam iniuriam accipietis». Credulae columbae a milvo deceptae sunt, nam columbae iniquo ...
2
23 mar 2020, 11:09


lucagalli
Novella sull’amore Miglior risposta
mi servirebbe una novella sull’amore entro domani
1
18 mar 2020, 13:24

alina.lorenzo
qualcuno mi può dire cosa vuol dire in parole diverse: Una delle sicurezze ostentate dalla donna è che per lei il presente è una verità tangibile in cui si poteva appartarsi.
1
22 mar 2020, 19:15

sunshine.of.you.96
Chi può aiutarmi in questi 3 esercizi? Explain how Aestheticism affected:, 1)the artist 's attitude 2)his choice of subjects 3)his use of language
1
22 mar 2020, 15:30

sunshine.of.you.96
Chi può aiutarmi in questi 3 esercizi? Explain how Aestheticism affected:, 1)the artist 's attitude 2)his choice of subjects 3)his use of language
1
22 mar 2020, 15:30

sunshine.of.you.96
Brano:impersonalità e regressione 1)In che senso l'amante di gramigna costituisce non un racconto ma l'abbozzo di un racconto? 2)Quali sono le caratteristiche esplicitate dall'autore alle righe 1-7? 3)Qual è l'attrattiva di quel > di quelle passioni che formano l' argomento di un racconto?E con quale metodo l'analisi moderna (il Verismo )cerca di indagarle?
1
22 mar 2020, 21:48

nistoralexandru798
Mi lasci girarmi Miglior risposta
Buonasera, mi è sorto un dubbio prima di addormentarmi , è corretto grammaticalmente “mi lasci girarmi?” Devo spiegare alla mia ragazza che non è giusto ma non so come
1
22 mar 2020, 22:19

Lostupidodellalampada
Le frasi le allego, l’esercizio 12
1
20 mar 2020, 15:37

classicmind_
Aiuto urgentissimo Miglior risposta
Versione urgente per domani
1
20 mar 2020, 11:34

sunshine.of.you.96
Chi può aiutarmi in questi 3 esercizi?Urgenteee!!!
2
22 mar 2020, 14:46

studente20re
Ho bisogno di aiuto negli esercizi di pag. 274 n 3-4 del primo libro di Grammatica Picta. Grazie mille a chi lo fara
3
21 mar 2020, 21:09

bimbetta2002
solo due frasette dall italiano al latino 1 dobbiamo obbedire alle leggi 2 dobbiamo mantenere sempre le promesse
1
22 mar 2020, 12:49

Meravigliosa
Devo completare la seguente scheda su La ragazza di Bube. 1 dove si svolge la vicenda? 2 quali aspetti della mentalità e di costume caratterizzano l'ambiente? ci sono molte descrizioni? 3 in quale periodo storico è ambientato la vicenda? 4 quanto tempo dura? 5 la narrazione segue l'ordine temporali dei fatti o vi introduce manipolazioni? 6 ci sono sommari o ellissi? 7 chi è il protagonista? 8 quali sono gli altri personaggi e quale ruolo svolgono nel racconto (antagonista, aiutante del ...
3
13 set 2010, 14:23

Ciquime
Qualcuno che mi può fare una relazione su un libro di Cesare Pavese la luna di falò. Non voglio che mandiate link. Aiutatemi con le vostre parole grazie
1
21 mar 2020, 17:55

0Campa0
Aiuto grazieee Miglior risposta
ciao a tutti, quando ho 2 forze con intensità uguale (400N) e ho trovato la risultante, per trovare il lavoro avendo lo spostamento di 35 metri devo moltiplicare 35m metri per 400N oppure per la risultante???? Un'altra cosa, qualcuno potrebbe dirmi come si fa a cambiare avatar mettendone un altro di quelli del sito, grazie mille
1
19 mar 2020, 09:17

Xghost_0412
Scrivere una funzione che preso come parametro un vettore di interi ed un intero x, restituisca quante volte l'intero x è presente nel vettore
1
19 mar 2020, 18:17

0Campa0
ciao a tutti, quando ho 2 forze con intensità uguale (400N) e ho trovato la risultante, per trovare il lavoro avendo lo spostamento di 35 metri devo moltiplicare 35m metri per 400N oppure per la risultante???? Un'altra cosa, qualcuno potrebbe dirmi come si fa a cambiare avatar mettendone un altro di quelli del sito, grazie mille
1
19 mar 2020, 09:24

antoniocerchiaro29
(268786) Miglior risposta
Per favore analisi del periodo della seguente versione in latino. Grazie mille. Nota est Simonidis poetae responsio, cum ex eo tyrannus Hiero quaesivit quid de deis sentiret. Cum tyrannus cuperet scire quid aut quale esset deus, poeta, ut deliberaret, unum diem petivit. Cum Hiero ex eo postridie idem quaereret, biduum poeta petivit. Cum saepius duplicaret numerum dierum admiransque Hiero requireret cur ita faceret, Simonides demum respondit: "Quanto diutius hoc considero, tanto ...
1
21 mar 2020, 15:41