Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sommese
Ragazzi mi servirebbe un aiuto! Devo fare un confronto tra il sonetto "In morte al fratello Giovanni" e il carme "Dei sepolcri" evidenziando analogie di contenuti e di stile. Non so da dove incominciare qualcuno può darmi una mano? Grazie mille!!!
1
31 mar 2020, 16:17

emaxu2004
Edipo I della saga di Apollodoro
1
1 apr 2020, 07:35

emaxu2004
Numero 1 e 2
1
31 mar 2020, 19:29

Mikiiiiiiiii0555555
Caesari cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe quam primum proficisci, et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit. Provinciae toti quam maximum potest militum numerum imperat (erat omnino in Gallia ulteriore legio una); pontem,qui erat ad Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, lagatos ad eum mittunt nobilissimos civitatis, qui rogarent ut iter per Provinciam ...
1
31 mar 2020, 20:53

Mikiiiiiiiii0555555
Caesari cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe quam primum proficisci, et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit. Provinciae toti quam maximum potest militum numerum imperat (erat omnino in Gallia ulteriore legio una); pontem,qui erat ad Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, lagatos ad eum mittunt nobilissimos civitatis, qui rogarent ut iter per Provinciam ...
1
31 mar 2020, 20:53

emaxu2004
Numero 31
1
31 mar 2020, 19:13

Carnese41
[20] καὶ τοσαύτην χάριν ἔσχε Πειρίθῳ τῷ μετασχόντι τῆς ἁρπαγῆς, ὥστε βουληθέντος αὐτοῦ μνηστεῦσαι Κόρην τὴν Διὸς καὶ Δήμητρος, καὶ παρακαλοῦντος ἐπὶ τὴν εἰς Ἅιδου κατάβασιν, ἐπειδὴ συμβουλεύων οὐχ οἷός τ᾽ ἦν ἀποτρέπειν, προδήλου τῆς συμφορᾶς οὔσης ὅμως αὐτῷ συνηκολούθησε, νομίζων ὀφείλειν τοῦτον τὸν ἔρανον, μηδενὸς ἀποστῆναι τῶν ὑπὸ Πειρίθου προσταχθέντων ἀνθ᾽ ὧν ἐκεῖνος αὐτῷ συνεκινδύνευσεν. traduzione?
0
31 mar 2020, 20:11

melyssss
1.Orpheus eximie (avv.) musicam tractat: dis deabusque placet, virorum animos penitus (avv.) mulcet, feras placat, saxa quoque movet. 2.Is (egli) Eurydicam in matrimonio (in moglie) habet et valde (avv.) amat. 3.Euryduca nynpha est et silvas habitat.4. At vipera nynpham mordet necatque: tum Orpheus Proserpinae animum commovere temptat et Eurydicam ad vitam (in vita) revocare.5. Proserpina inferorum regina est.6. Orpheus in inferos escendit: umbrae musicum stipant, Furiae comarum viperas iam non ...
1
31 mar 2020, 16:49

davidemanchia
Qualcuno mi può aiutare, mi servirebbe la traduzione di questo testo per domani mattina, grazie in anticipo Cotidie ante lucem Aemilia surgit et per villam ambulat dum adhuc dormiunt Iulius et liberi. Vult enim aspicere ancillas et servos, qui iam primo mane surgunt:nam alii cibum dominis et ceteris faciunt, alii purum faciunt atrium, alii ornant mensas rosis liliisque, quae ex horto carpunt. Sed nisi domina eos aspicit , servi, qui pigri sunt, non industrii, nihil agunt,et aut inter se verba ...
1
31 mar 2020, 16:38

ReixFurWolf
1) L’alcol propilico ha formula chimica C3H8O e densità pari a 0.785 g/ml. Calcola il volume in ml occupato da 9.63 x 10^25 molecole. 2) Ricava la formula minima e la formula molecolare di un composto costituito dal 49% di carbonio, 2,7% di idrogeno e 48,3% di cloro. La sua MM misurata sperimentalmente vale 147 u. 3) Calcola quanti grammi di carbonio sono contenuti in 3.61 x 1023 molecole di C2H6. 4) Un campione di C7H5N3O4 contiene 0.47 moli di atomi di carbonio. Quante molecole del ...
1
31 mar 2020, 14:07

Giulio41
Versione latino 123 Miglior risposta
Potreste aiutarmi con questa versione per oggi pomeriggio
1
31 mar 2020, 12:51

Missypandora
Rispondete in maniera completa e con almeno 3 righe per favore
1
31 mar 2020, 13:46

alina.lorenzo
Describe Miglior risposta
qualcuno mi aiuterebbe a fare questo: describe your ideal school in 150 words
1
31 mar 2020, 10:56

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare? Olim rusticus mus in cavo suo urbanum murem, suum amicum, accipiebat. Cicer, longa avena, aridum acinum frustra amico a mure rustico praebebantur. Tandem urbanus mus ad rusticum dixit: «Amice, mihi beata vita est: enim non in silvis neque in agris habito, sed luxuriose vivo. Mecum veni (“vieni”), meum pulchrum domicilium tibi ostendam». Rusticus mus condicionem accepit, cum amico suo iter fecit e in urbem pervenit. Iamque nox medium caeli spatium tenebat, cum duo ...
1
31 mar 2020, 10:55

lorenzovecchio
Qualcuno sa rispondere a queste domande? FILOSOFIA 1) Esponi i momenti fondamentali del metodo osservativo induttivo proprio della corrente degli Empiristi e illustrane la finalità 3) Il riduzionismo nella filosofia di T. Hobbes e le sue conseguenze 4) Significato della Teoria degli idola nel Novum Organon di F. Bacone e la differenza tra anticipazioni della natura e interpretazioni della natura 3) Finalità e differenze tra dubbio metodico e dubbio iperbolico nel Discorso ...
1
29 mar 2020, 16:40

Winwwina
Perché Pericle si intromise nel conflitto tra Corcira e Corinto? Chi può aiutarmi in questa domanda perfavore???
1
30 mar 2020, 15:19

Annarè_87
Ciao ragazzi, Devo rispondere ad alcune domande di storia sulle guerre d Italia dopo Lorenzo de medici. Mi aiutate? Le altre le ho fatte da sola. Io provo cmq a rispondere ma voi correggetemi (Risposta precisa e sintetica 1 Perché Lorenzo il Magnifico é considerato l ago della bilancia? Io ho scritto: perché era un grande mediatore e portò l Italia a vivere per lungo tempo un periodo di pace ed equilibrio. Giusto? 2 cosa accade a Firenze dopo la discesa di carlo 8? Ho scritto : ...
1
31 mar 2020, 03:13

Ida_6
Aiuto muro di berlino Miglior risposta
Vorrei fare la tesina di terza media sul muro di Berlino ma non so come collegarla a francese
1
27 mar 2020, 12:16

Topic.543
TRASFORMA LE ESPRESSIONI SCRITTE IN MAIUSCOLO IN PROPOSIZIONI SUBORDINATE,AGGIUNGENDO GLI ELEMENTI CONNETTIVI ADATTI. esempio:il mio gatto è uno specialista NELLA CATTURA DEI TOPI=nel catturare 1)La partenza è stata rimandata PER L'ARRIVO IMPROVVISO DEGLI ZII. 2)AL SOPRAGGIUNGERE DELLE TENEBRE le galline si ritiravano nel pollaio. 3)Riuscirai a superare le difficoltà in matematica CON MOLTI ESERCIZI. 4)PRIMA DELL'ARRIVO DELL' INSEGNANTE,in classe c'è sempre un gran baccano 5)Molti eroi ...
1
28 mar 2020, 16:56

Annabeth03
Aiuto analisi del periodo! Come riconoscere i tipi di subordinate? (Relativa, dichiarativa, soggettiva, oggettiva, interrogativa indiretta e causale). Help!!
1
30 mar 2020, 08:57