Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mixwix
salve! non avendo ben capito gli argomenti di grammatica, vorrei chiedere aiuto per l'analisi di una frase.. ci ho già provato ma mi blocco e non so come proseguire. la frase di cui devo fare l'analisi logica della frase e del periodo è questa: "Quando la dottoressa ci ha detto, attraverso la mail, che era molto dispiaciuta ma che non poteva incontrarci perché aveva avuto l’incarico di gestire il reparto di cardiologia a Roma, ci siamo sentiti molto tristi; però sappiamo bene che lei è la ...
2
21 mar 2020, 16:22

D10sgger
La versione è la seguente Deinde regnum a Prisco Tarquinio accipiebatur. Hic numerum senatorum duplicabat, circum Romae aedificabat, ludos Romanos instituebat, qui ad nostram memoriam permanent. Vincebat item etiam Sabinos et non paucos agros sublatos iis urbis Romae territorio iungebat, primusque in triumpho urbem intrabat. Muros faciebat et cloacas, Capitolium inchoabat. Tricesimo octavo imperii anno ab Anco, filio regis eius, cui ipse successerat (=“era successo”), occidebatur.
1
21 mar 2020, 13:51

falbo223
salve, mi servirebbe aiuto con degli esercizi di latino, dovrei trasformare delle frasi dal passivo all'attivo e viceversa, qualcuno mi puo' aiutare per favore?: le frasi sono anteferri auferam effereris abstulistis allatus est differt auferunt offerebat transferimur refers Grazie mille in anticipo
1
21 mar 2020, 14:08

Bianca_la_fantastica
Testo in spagnolo aiuto Miglior risposta
Testo in spagnolo aiuto, mi servirebbe la descrizione di questa casa ma non so come farla
3
21 mar 2020, 14:25

baluma
Sviluppa questa traccia o come un tema tradizionale o utilizzando la forma della lettera indirizzata ad un amico/a La diffusione in tutto il mondo del coronavirus ha cambiato completamente le nostre vite e le nostre abitudini. Facendo riferimento alla situazione italiana e cittadina, esprimi le tue riflessioni su quanto sta accadendo e su ciò che questa drammatica esperienza ci può insegnare individualmente e come cittadini.
1
20 mar 2020, 18:03

Antony1610
Vorrei una mano con il terzo libro del Secretum che si intitola l’amore per Laura, di Francesco Petrarca, potreste fornirmi un analisi, grazie in anticipo per l’aiuto
1
20 mar 2020, 18:01

Ciquime
Qualcuno mi può fare una relazione sul libro di Cesare Pavese "la luna e i falò". Grazie
1
21 mar 2020, 12:36

Klaudia_2000
Avrei bisogno di una traduzione. Vi prego aiutatemi è urgente. Antiquitus romae boni mores colebantur;ai quis ceteris fortior prudentior, laborum patientior patriaeque amantior in civitate erat, is omnibus civibus exemplum dienat et ab omnibus non solum existimabatur sed etiam honorabatur. Cives ex omnibus honestissimi magistratus capiebant. Nunc autem, si quis deos honorat, patriam amat priscasque virtutes colit, a vulgo saepissime despicitur atque irridetur. Omnes hodie divites quam boni ...
1
20 mar 2020, 16:00

classicmind_
Non riesco a tradurre questa versione e mi serve per domani mattina
1
20 mar 2020, 16:18

alina.lorenzo
ciao, qualcuno mi aiuterebbe a fare un tema narrativo con la traccia "una nave da crociera" :dead
2
20 mar 2020, 12:43

pappardella23123
1Il contributo dato da Rosalind Franklin alla costruzione del modello a doppia elica derivò da A lo studio di strutture simili in molecole proteiche B l’analisi di fotografie ai raggi X di DNA cristallizzato C l’avere compreso la struttura ma non l’appaiamento delle basi. D l’avere determinato la composizione chimica del DNA 2 Il diametro della molecola di DNA A varia tra il solco maggiore e il solco minore, la media è 2 nm B varia in base al tipo di basi azotate che si trovano ...
0
20 mar 2020, 18:51

Klaudia_2000
Avrei bisogno di una traduzione. Vi prego aiutatemi è urgente. Antiquitus romae boni mores colebantur;ai quis ceteris fortior prudentior, laborum patientior patriaeque amantior in civitate erat, is omnibus civibus exemplum dienat et ab omnibus non solum existimabatur sed etiam honorabatur. Cives ex omnibus honestissimi magistratus capiebant. Nunc autem, si quis deos honorat, patriam amat priscasque virtutes colit, a vulgo saepissime despicitur atque irridetur. Omnes hodie divites quam boni ...
1
20 mar 2020, 16:00

lovness24
D Miglior risposta
- Dextera manu è un complemento di mezzo - de spe è un complemento di argomento - la proposizione temporale è "cum homines beate vivebant"
0
20 mar 2020, 16:15

Bianca_la_fantastica
Sono giusti o no? Miglior risposta
Risposta alle domande
1
20 mar 2020, 15:26

marty.zanoni
Spiega l’analogia tra il percorso del prigioniero e quello del filosofo nel mito della caverna (15-20 righe)
1
20 mar 2020, 14:12

marty.zanoni
ho bisogno delle risposte a queste domande 1. Perché la nostra condizione dal punto di vista conoscitivo è simile a quella dei prigionieri della caverna? (max 5 righe) 2. Perché Platone può essere definito un innatista? (max 5 righe) 3. Spiega l’analogia tra il percorso del prigioniero e quello del filosofo nel mito della caverna (15-20 righe)
3
19 mar 2020, 17:22

giacomo747.grattoni
Buongiorno, devo fare un tema sul corona virus e la peste del ‘300, devo scrivere analogie differenze, parlando di più del Covid... potete darmi una idea di come iniziare grazie
1
20 mar 2020, 12:38

classicmind_
Versione urgente per domani
1
20 mar 2020, 11:36

classicmind_
Versione urgente per domani
1
20 mar 2020, 11:35

Giovo.
Salve.. Sabato ho il compito di Latino. Devo solo tradurre delle frasi ed è ammasso il vocabolario. So la prima declinazione e tutto. Ma non so cercare nel vocabolario e quindi non posso fare niente! Mi potete aiutare per favore? Grazie in anticipo! :hi
4
19 nov 2009, 19:23