Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Annapirrosi
CONCORDA E DECLINA LE SEGUENTI COPPIE DI SOSTANTIVI E AGGETTIVI ο παις αμήτωρ η παρθένος ευπάτωρ TRADUCI LE SEGUENTI FRASI οι αρχαιοι φιλòσοφοι επαναφέρουσιν την του κòσμου αρχην η τω άερι η τω πυρì η τω αιθέρι η τω ύδατι Η των αρχαìων κωμωδìα αλων πλέαν γìγνεται Οι ποιμένες τω πυρì τα πρòβατα απο των θηρων αλέκουσιν Τοις μεν μάρτυσιν η αλήθεια, τοις δε ρήτορσιν η σωφροσύνη, τοις δε κριταις η δικαιοσύνη πρέπει Οι Αθηναιοι νικωντες εν Μαραθωνι σωτηρες της πατρìδος και ...
1
8 mag 2013, 13:38

maryjane671
SALVE RAGAZZI MI OCCORRE UNA SINTESI SUL FASCISMO, MA NON TROVO NULLA, MI SONO APPENA ISCRITTA....
3
8 mag 2013, 11:19

marty200038
come fare per poter svolgere un tema il più soggettivo possibile?ciao, mi spiego meglio, io nn so fare temi. cioè nn so esprimere le mie emozioni e ho dom il comp in classe proprio su questo concetto!!! aiuto ho gia buttato giu qualcosa e fortunatamente la mia prof ci ha dato gia la traccia 2 racconta della tua uscita di dattica con la scuola ad urbino" io nn vi kiedo di raccontare la giornata xk è ovvio k nn la sapete xò mi dareste una mano ad esprimere ciò k provo x pleas :-) grz in ...
1
6 mag 2013, 18:51

-StefyMedry-
Mi servirebbe ads Miglior risposta
mi potete scrivere una poesia con la prosa sulla natura
1
6 mag 2013, 20:00

onin
Confronto Della Città di Firenze descritta nel canto 6 dell'inferno con quella odierna Vorrei sapere di cosa posso parlare della città di firenze e della città di oggi ecc
1
7 mag 2013, 15:34

emek
a. .................................................................................................... b................................................................................................
1
7 mag 2013, 19:22

emek
Lo straziante addio di Lucia al suo paese natio (rr.378-405)esprime: A.il profondo attaccamento della giovane alle sue radici e ai suoi affetti B.la paura di affrontare una situazione radicalmente nuova
1
7 mag 2013, 19:29


cenilda feriani
la frasi da ativa a passiva, la bidella ha pulito le aule della scuola
2
7 mag 2013, 20:41

rossonera
Vilicus disciplina bona utatur,sua servet diligenter,alienis manum abstineat;litibus supersedeat;ne sit ambulator,sobrius sit semper. Segetem non defraudet,omne rusticum opus curet. Primus e cubitu surgat,postremus dormitum eat. Terram aridam ne aret: nam,si araret,frustra semina spargeret. Omnia opera opportuno tempore conficiat; nam res rustica sic est: si vilicus unam rem serius faceret,et omnia alia opera sero perficeret. Boves magna diligentia curet; si stramenta deficient,frondem iligneam ...
1
8 mag 2013, 13:44

Anthrax606
Inglese-Ireland Miglior risposta
Allora devo tradurre questo testo e rispondere alle domande (aiutatemi, non riesco ne a fare la traduzione ne a rispondere alle domande): Ireland is the second largest island in Europe. It is made up of the Republic of Ireland and Northern Ireland which belongs to the United Kingdom. Probably you Don't know that Ireland is also called Eire which is the Gaelic name of the land, while Ulster is ancient name of the Northen Ireland. The capital of the Republic of Ireland is Dublin, situated in ...
5
8 mag 2013, 13:27

shineonmehoran
salve utenti di skuola.net, ho bisogno di una mano; dovrei fare l'analisi di questa versione di Catullo 'la morte del passero' ( esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi). VERSIONE: Lugete, o Veneres Cupidinesque, et quantum est hominum venustiorum. Passer mortuus est meae puellae, passer, deliciae meae puellae, quem plus illa oculis suis amabat; nam mellitus erat suamque norat ipsam tam bene quam puella matrem, nec sese a gremio illius ...
1
8 mag 2013, 12:51

ihorthebest
1 Difficillimum est praprias culpas cognoscere. 2 Simul ac dux loca ad pugnam maxime idonea vidit, milites collegit atque proellium commisit. 3 Puella in difficillimis rebus maxime dubia fuit. 4 Proelli exitus diu maxime dubius fuit. 8 praeclara est fabula lupi et agni.
1
8 mag 2013, 11:56

il gigante
la traccia è: ogni giorno alcuni bambini nel mondo non possono giocare poiché costretti a lavorare, parlare dello sfruttamento minorile ed esprimere un commento.
1
8 mag 2013, 12:56

v.marianna
Ammetto di non essere ferrata in questa lingua, perciò ho bisogno di aiuto per inserire questo testo nella tesina. Io sto cercando di tradurlo ma non si capisce na ceppa! Potete aiutarmi? Il personaggio. René, malinconico e inquieto, condensa in se le caratteristiche dell'eroe romantico. Vive, agisce e decide in funzione delle ragioni del cuore; insoddisfatto della realtà che gli sta intorno (in cui sente la propria vita costretta e limitata), fugge alla ricerca di qualcosa che non riesce ...
8
4 mag 2013, 12:21

Sascia06
Urgentissimo Miglior risposta
slogan convincente per la raccolta differenziata della plastica, vetro, carta e alluminio
4
5 mag 2013, 14:16

Sk_Anonymous
Hi! I'm studying English with an american teacher (born in America and working for Trinity College). I did only one lesson, and today I'm doing second. I bought [size=85](the past of buy, "comprare", it's correct?)[/size] this book that my teacher recommended me, and we work in (we did only 1A, food, unit). I'm looking for italian book for PET exam (my exam is without speaking!) with correction of exercise. Do you have advice for me? Thank you!
21
20 apr 2013, 14:07

alfredo896
Mi servirebbero per favore tutte le particolarità e l'analisi del periodo di questo distico di Catullo : "Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior." grazie
1
7 mag 2013, 19:34

Anna  nicecastle
Scrivi qui la tuacombinazione tra ferro e zolfo avviene nel rapporto di 1g di ferro con 0.57 g di zolfo. mescolando 56g di ferro con 31.9 g di zolfo e zolfo e innescando reazione fornendo calore, quale è la massa in g di solfuro di ferro che si ottiene? grazie richiesta...
0
7 mag 2013, 19:31

tagliatore
1.In insula animalia ferociora erant. 2.Carinae Venetorum navium pleniores,prorae et puppes erectiores quam Romanorum navium sunt. 3.Iuvenes saepe alacriores existimantur quam prudentiores,senes contra tardiores,sed sapientiores quam iuvenes. 4.Aedui fideliores erant quam reliqui Galli. 5.Pestilentia minacior fuit quam perniciosior. 6.Tiberius stationes militum per Italiam frequentiores disposuit. 7.Pauperes nonnumquam etiam in rebus adversis liberaliores sunt. 8.Nestoris eloquentia ...
1
7 mag 2013, 13:56