Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
.M.
1)Eos fides deficere coepit. 2)Si curam fugimus, virtus fugienda est. 3)Eos cives qui contra patriam arma cepereunt, ulciscor ed persequor. 4)In tanta rerum inquitate fortunae quoque eventus varii sequebantur. 5)Palem desperavi. 6)Me non solum vires sed etiam vita defecit. 7)Antonius eo die non modo consulatus, sed etiam libertate se abdicavit. Galli de omni salute desperant. 9)Qui in rerum discrimne a republica deficiunt aut aliquius timoris causa magistratum abdicant, civium iura non ...
1
.M.
7 mag 2013, 14:32

rockettara007
ciao... raga!!! per favore mi aiutate a risolvere alcune domande??k non riesco a risolvere??' 1. come si consola Catinina quando, dopo il matrimonio, è i procinto di partire??? (cosa significa )?? 2. quali comportamenti del marito spingono catinina as andarsene?perché poi ritorna? 3.come termina il racconto?? 4.esamina i personaggi della protagonisto e del marito e raccogli informazioni su: tratti fisici. dati anagrafici, caratteristiche psicologiche e comportamentali, caratteristiche socio ...
3
6 gen 2010, 18:43

spankspank
Esercizio inglese !! 2 Miglior risposta
Grazie !!!
1
7 mag 2013, 14:20

Tech99
Tema : Un Segreto Miglior risposta
Devo scrivere un tema per domani...con il titolo "Un Segreto" Potreste darmi una traccia per iniziare ?
1
6 mag 2013, 18:51

datass20
- Quem appellavisti? Quis tibi respondit? - Uter eorum domum veniet? - Quod scelus Catilina fecit? - Ex qua regione venis? Qui sunt parentes tui? - Cui amicitiam vestram tribuistis? Quomodo facietis? - Quam multae matres suos filios amiserunt! - Quot officia magister vobis assignavit? - Cur comites tuos reliquisti? Quando eos postremo vidisti? - Quando Galli Romam expugnaverunt? - Cur me non audis, fili? - Quid tamen te impedit? Mosne maiorum? - Quo die senatus laetior fuit, quo die ...
2
7 mag 2013, 12:52

Annapirrosi
3 esercizi di frasi Miglior risposta
Ο Αλέξανδρος τη....... (φάλαγξ) τούς Πέρσας νικα Οι υαυται τάς ......(λαιλαψ) δειμαìνουσι Οι πολιται .......(κòρυς) και θώρακας φέρουσιν Οι στρατιωται τω ........(βούλευμα) του στρατηγου πιστεύουσιν Ω παιδες, τους .......(γέρων) σέβεσθε Τά θηρìα τάς άγρας τοις .......(οδους) διασπαράττουσιν Οι στρατιωται ........(πας) υπò των πολεμìων αλìσκονται INDIVIDUA IL TIPO DI PARTICIPIO(SE SONTANTIVATO O ATTRIBUTIVO) E TRADUCI Δει τούς παιδεύοντας σοφούς ειναι Η των μαχομένων ...
1
6 mag 2013, 16:48

chicca unica
1 the golf simulation improves your fitness. T F 2 virtual tennis is for two players. T F 3 rick is working on new virtual reality technology for exercise bikes T F
1
7 mag 2013, 13:53

finit
rispondi alla lettera immaginaria di un mittente (lucia) che ti chiede per quale ideale saresti disposto a sacrificare la tua libetrà. vorrei il tema con mittente lucia ad esempio ( cara lucia, a capo, tema. devo parlare di una cosa senza pensare alle conseguenze ).
4
6 mag 2013, 14:34

pluff
ciao mi potete fare una spiegazione sulle fonti fossili e rinnovabili grazie
2
4 mag 2013, 16:09

Jenny:))
Helpppppppppppppp Miglior risposta
Aiutoo po favor potete tradurmi queste frasi xche nn riesco a treadurle? da latino a italiano 1)Leo tantum rugiebat ut musculus, eius vocem audiens, statim accurrerit ut auxilio ei succurreret. 2)Tam insolentia vestra verba plena sunt ut omnes vos vitent. 3)Nero se tanto dedecore prostituit ut et saltaret et cantaret in scaena citharoedico habitu vel tragico. 4)Tantus in curia clamor factus est ut populus concurreret. 5)Ingentes labores a Romanis militibus magna patientia constantiaque ...
2
5 mag 2013, 13:07

gimasa
Vorrei che qualcuno mi dicesse qual'è la formula bruta dell'olio di oliva! Io ho cercato su internet, ma mi dice acido oleico e cose del genere, ma io voglio sapere la vera formula dell'olio di oliva... Grazie a tutti!!! :satisfied :D
2
3 mag 2013, 18:29

Charlotte_
Tema sui libri, non troppo difficile da svolgere. Io faccio davvero shifo a fare temi, penso che questo sia difficile solo per me. La prof ha dato varie tracce -"Racconta un episodio in cui è presente un libro" inventate pure, tenendo presente che sono una ragazza di 13 anni. -"I libri aiutano a conoscere noi stessi e\o gli altri..." -"I libri ci fanno staccare dai problemi..." -"I libri ci fanno guardare la vita con occhi diversi..." Dico grazie in anticipo a chiunque cercherà di ...
1
5 mag 2013, 20:35

ExesOJust99
DAI FRATELLI SUSU! :D Miglior risposta
IN INGLESE...RACCONTA CHE SEI UN PÒ PREOCCUPATO X GLI ESAMI. SPIEGA QUANDO SARANNO, XK SN IMPORTANTI, IN QUALI MATERIE SEI BRAVO E IN QUALI NO. DÌ KE STAI STUDIANDO MOLTO E KE SPERI KE TI VADANO BN. DÌ QUALE SCUOLA FREQUENTERAI L'ANNO PROSSIMO. SPIEGA XK L'HAI SCELTA E QUALI MATERIE STUDIERAI.......NN SO QUANDO SARANNO :P...POTETE INVENTARE :D..SN BRAVO IN QUASI TUTTE LE MATERIE, FREQUENTERÒ L'ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO AL DON BOSCO SALESIANI...L HO SCELTA XK DA GRANDE VORREI FARE L' ...
1
6 mag 2013, 17:26

stragazer.94
Che complemento è? Miglior risposta
Ciao a tutti. Io ho questa frase: "in haec munera uxor accipitur, atque in vicem ipsa armorum aliquid viro affert", che si traduce "in cambio di questi doni viene presa in moglie, e a sua volta la sposa porta al marito qualche arma". In haec munera che complemento è??????
1
6 mag 2013, 17:41

DDiego
Un Riassunto breve su che parla il libro di Manuel Scorza: Il Cavaliere insonne?
2
6 mag 2013, 18:14

.:Francesco:.
Mi servirebbe l'analisi del testo poetico di PENSIER IN PENSIER DI MONTE IN MONTE DI FRANCESCO PETRARCA in cui si devono trovare le figure retoriche come la sineddoche consonanza climax etc.. grazie in anticipo
3
6 mag 2013, 15:23

Sofi.Topina
La prima foto e la consegna la seconda e il testo e la terza sono le domande !! 1/2/3 intendo le foto !!! Mi fate un favore se mi aiutate perché non ci capisco niente !!! Grazie !!
1
6 mag 2013, 16:24

(SalmoLebon)
Ciao,potete tradurmi le frasi di greco da "i greci e noi lezioni 2" pagina 169 numero 3...
1
5 mag 2013, 14:36

loris98
Mi serve qualche consiglio per studiare semplicemente le cinque declinazioni?
1
6 mag 2013, 17:12

KII
potete aiutarmi a trovare delle rigure retoriche all'interno del 5 libro di epica??
2
KII
6 mag 2013, 15:38