Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
il gigante
Winston Churchill (1874 - 1965), the man with the cigar, was the major British political figure during the Second World War. He was born in 1874 at Blenheim Palace, to an aristocratic family. His father Randolph was an unsuccessful politician and his mother was a beautiful American and a descendant of the Duke of Marlborough (a "condottiere of 600).Me entered the army and worked as a war correspondent, as a journalist and later as a politician. In September 1939 Germany invaded Poland and ...
1
10 mag 2013, 16:50

bluna
Cosa hai fatto ieri etc Miglior risposta
Come si scrive Cosa hai fatto ieri, in inglese? Past simple? what did you do yesterday? Invece dove eri ieri? Where were you .... yesterday? Dopo you cosa ci vuole? AIUTATEMI!!
1
10 mag 2013, 17:05

Boat
Aiuto chimica !!!!! Miglior risposta
Raga potete spiegarmi i problemi con il reagente limitante e il reagente in eccesso attraverso le moli ?
1
10 mag 2013, 16:25

ClarkKent
Per domani ho bisogno di questo tema mi potete aiutare a farlo è urgente è un voto importante questo ç_ç
1
10 mag 2013, 16:38

-micia-
Mi servirebbe per sabato un lavoro non molto lungo ma nemmeno molto breve su Mont San Michel (in francese), poichè è un lavoro di gruppo di 4 persone ed è da ripetere oralmente. Vi prego di aiutarmi!!!!!! :hi
4
9 mag 2013, 21:17

ihorthebest
1 cicero maximus romanorum orator in senatum venit catilinam accusatum. 2 cum athenis cives victoriam celebrarent, Persae cladem flebant. 3 reges chanaan, cum vires coniunxissent, adversus Hebraeos contenderunt. 4 cum sulla in graecia atque in asia cum mirthridate feliciter pugnaret, C.marius ex Africa in italiam revertit et cum Cinna consule bellum civilem paravit. 5 Caesar, cum pontem aedificavisset, suas copias trans flumen transportavit.
2
10 mag 2013, 15:30

Anthrax606
Quali tra queste frasi sotto scritte sono riflessive reciproche, proprie, apparenti o intransitive pronominali? Le frasi sono queste: 1° Non vedo l'ora di infilarmi sotto le coperte 2° Tutte le mattine mi metto il rossetto Grazie in anticipo :)
2
10 mag 2013, 14:41

GigiFranco
Ho fatto il compito in classe e vorrei verificare se ho fatto bene questa versione: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/961843_507206889346729_1306324738_n.jpg?oh=34cb7ef5a5ee39a86ae56445df05991a&oe=518F0356&__gda__=1368352186_dd26ff874c4269ee43a1072988882deb Grazie mille in anticipo :)
5
10 mag 2013, 13:06

.M.
1)non me hoc dicere pudebit nos ea quae consecuti sumus his studiis et artibus esse adeptos 2)post mortem timothei populum iudicii sui paenituit
1
.M.
10 mag 2013, 15:29

palmolive12
1.Nos eo die cenati solvimus;inde,die postero in Italiam ad Hydruntem ludibundi pervenimus. 2.Hostes ad flumen Rhenum pervenerunt:ibi perpauci aut viribus confisi tranare contenderunt,aut lintribus inventis salutem petiverunt. 3.Risus ita repente erumpit,ut eum cupientes tenere tamen nequeamus. 4.Populati atque vexati,cuncti ad me publice saepe Siculi venerunt,ut suarum fortunarum omnium defensionem susciperem. 5.Octavius,revocatis ad arma veteranis,privatus consulem adgreditur. 6.Ne ...
1
10 mag 2013, 15:24

iMERDONE
Pericle: Pericles, Xantippi filius, vir egregio ongenio bonisque omnibus disciplinis ornatus, Atheniensium rem publicam multos annos rexit et omnes duces non solum fide ac virtute, sed etiam omnibus rebus sive publicis, sive privatis superavit. assiduis enim largitionibus civium gratiam sui conciliaverat et in bello rei militaris peritum se praebuerat. Itaque cives in Pericle omnem spem collocaverunt quia is domi militiaeque res bene gerebat. Praeterea Athenas splendidis monumentis decoravit, ...
1
10 mag 2013, 13:04

shineonmehoran
salve utenti di skuola.net, ho bisogno di una mano; dovrei fare l'analisi solo di questa 'parte della versione di Catullo 'la morte del passero' ( esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi). VERSIONE:...ad solam dominam usque pipiabat. Qui nunc it per iter tenebricosum illuc, unde negant redire quemquam. At vobis male sit, malae tenebrae Orci, quae omnia bella devoratis; tam bellum mihi passerem abstulistis. O factum male! O miselle ...
1
10 mag 2013, 12:20

palmolive12
1.Nos eo die cenati solvimus;inde,die postero in Italiam ad Hydruntem ludibundi pervenimus. 2.Hostes ad flumen Rhenum pervenerunt:ibi perpauci aut viribus confisi tranare contenderunt,aut lintribus inventis salutem petiverunt. 3.Risus ita repente erumpit,ut eum cupientes tenere tamen nequeamus. 4.Populati atque vexati,cuncti ad me publice saepe Siculi venerunt,ut suarum fortunarum omnium defensionem susciperem. 5.Octavius,revocatis ad arma veteranis,privatus consulem adgreditur. 6.Ne mente ...
1
10 mag 2013, 13:15

Fr4nco95.
Ciao! La nostra prof di Italiano ha deciso di fare un tema scritto lunedì 13 Maggio 2013 e ha consigliato di guardare il telegiornale fino a domenica sera. Secondo voi su quale argomento lo vorrà fare e di conseguenza cosa dovrò ripassare?
1
9 mag 2013, 21:00

Rita98
ricette di apicio o trimaccione
1
9 mag 2013, 20:40

peppone1998
Scrivi qui la tua domanda...torpent ingenia desidiosae iuventutis, nec in unius honestae rei labore vivunt: somno et languore turpior malarum rerum cupiditas invasit animos iuvenum
1
9 mag 2013, 19:32

luponero9
1)Nos eo die cenati solvimus; inde,die postero in Italiam ad hydruntem ludibundi pervenimus 2) Hostes ad flumen Rhenus pervenerunt: ibi perpauci aut viribus confisi tranare contenderunt, aut lintribus inventis salutem petiverunt 3) Risus ita repente erompi, ut eum capiente tenere tamen nequeamus 4) Populati atque vexati, cuncti ad me publice saepe siculi venerunt, ut suarum fortunarum omnium defensionem susciperem 5) Octavius, revocatis ad arma veteranis, privatus consulem adgreditur 6) Ne ...
1
9 mag 2013, 15:37

Sascia06
le pause delle figure di valore
1
9 mag 2013, 17:48

tagliatore
Traduzione frasi 5 + 8 Miglior risposta
1.Omnium Italiae regionum amoenissima est ora Campaniae. 2.Firmissimum amicitiae vinculum est morum similitudo. 3.Clarissimae urbes fuerunt Roma et Athenae. 4.Aristides iustissimus ex Graecis fuit. 5.Rei publicae temporibus servorum condicio infelicissima fuit. 1.Caesar omnium ducum fortissimus erat. 2.Rapacissima ex avibus est aquila;ex bestiis callidissima vulpes. 3.A Vulcano,deorum fabro,scuta ex auro effingebantur. 4.Oraculum Apollinis Socratem sapientissimum inter omnes ...
1
9 mag 2013, 15:36

leaspurity
Grazie mille :hi
2
9 mag 2013, 16:12