Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Urgenti frasi latino!
Miglior risposta
Laaatino!
Scegli la forma corretta tra quelle proposte e traduci
1. Audite, cives, sententias in hac ipsa/eadem controversia dictas
2. Etiamnunc aegroto et cactus sum in eadem/ipsa illa lectica qua (=con la quale) ipse/idem evectus eram in urbem a meis lecticariis
3. Pars summa patrum in eandem/ipsam sententiam ibat, ergo bellum decretum est
4. Sassula urbs ex his capta erat ceteraque oppida eandem/ipsam fortunam iam timebant, cum universa gens, positis armis, in fidem consulis ...
Latino frasi aiuto (117475)
Miglior risposta
Help Latino!
1. Si quarto die ventris dolor remanet, aegroto nihili (=nulla) dari debet nisi aqua
2. De reliquis rebus ad senatum traduntur ordines: tota Italia dilectus habebuntur (dilectus habere=reclutare), Faustus Sulla in Mauretaniam mittetur, pecunia ex aerario Pompeio dabitur
3. Finem impetus posuerunt Poeni apud flumen Trebiam: inde acri gelu in castra remeaverunt
4. Ante imperium anteque tubarum ac cornuum concentum in hostem cursu effuso contendunt nostri sine imperatoris ...
Compito sul libro 'sostiene pereira', per domani
Miglior risposta
Nelle vacanze la mia professoressa d'italiano mi aveva dato da leggere sostiene pereira, e ci ha avvertito di un compito nei primi giorni di scuola.
Io ho cercato di leggere il libro, ma mi sono bloccata hai primi tre capitoli, perchè non ci capivo granché.
A me servirebbe un riassunto abbastanza dettagliato, e una specie di piccolo tema di cui le tracce sono "le tue impressioni \ questo libro ti ha fatto capire che... \ spiega la parte che ti ha colpito di più".
Vi prego, aiutatemi entro ...
Compito sul libro 'sostiene pereira', per dopo domani
Miglior risposta
Nelle vacanze la mia professoressa d'italiano mi aveva dato da leggere sostiene pereira, e ci ha avvertito di un compito nei primi giorni di scuola.
Io ho cercato di leggere il libro, ma mi sono bloccata hai primi tre capitoli, perchè non ci capivo granché.
A me servirebbe un riassunto abbastanza dettagliato, e una specie di piccolo tema di cui le tracce sono "le tue impressioni \ questo libro ti ha fatto capire che... \ spiega la parte che ti ha colpito di più".
Vi prego, aiutatemi entro ...

LUIGI PIRANDELLO
LA SIGNORA FROLA E IL SIGNOR PONZA, SUO GENERO
Ma insomma, ve lo figurate? c'è da ammattire sul serio tutti quanti a non poter sapere chi tra i due sia il pazzo, se questa signora Frola o questo signor Ponza, suo genero. Cose che càpitano soltanto a Valdana, città disgraziata, calamìta di tutti i forestieri eccentrici! Pazza lei o pazzo lui; non c'è via di mezzo: uno dei due dev'esser pazzo per forza. Perché si tratta niente meno che di questo... Ma no, è meglio esporre ...
Compito sul libro 'sostiene pereira', per dopo domani
Miglior risposta
Nelle vacanze la mia professoressa d'italiano ci aveva dato da leggere sostiene pereira, e ci ha avvertito di un compito nei primi giorni di scuola.
Io ho cercato di leggere il libro, ma mi sono bloccata hai primi tre capitoli, perchè non ci capivo granché.
A me servirebbe un riassunto abbastanza dettagliato, e una specie di piccolo tema di cui le tracce sono "le tue impressioni \ questo libro ti ha fatto capire che... \ spiega la parte che ti ha colpito di più".
Vi prego, aiutatemi entro ...

Scheda libro
Miglior risposta
Ciao :), potreste scrivermi la scheda libro del romanzo " L'uomo duplicato" di Josè Saramago ?? grazie mille

Salve cari ragazzi....vi state preparando all'inizio del nuovo anno scolastico?
Io ricordo con molta gioia quei tempi e consiglio anche a voi di godervi questo periodo e questa fase della vostra vita, perché non tornerà più e sarà fonte di molti ricordi...anche se a quelli belli se ne accosteranno alcuni meno piacevoli.......un abbraccio ed un grande in bocca al lupo a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Help aiutatemi urgente? (117427)
Miglior risposta
scheda libro del pranzo di babette

Per favore ho bisogno di una mano per fare questa versione di latino
Miglior risposta
IL DISCORSO DI MARCO PORCIO CATONE CONTRO I CATILINARI
1)M. Porcius Cato orationem in curia habuit: . Postquam Cato adsedit, consulares omnes itemque senatus magna pars Catonis sententiam laudaverunt.

Salve a tutti. Nel tradurre la Pro Caelio di Cicerone trovo forme verbali del tipo "VOCARIT" ma è una forma verbale che non ha riscontro per esempio,in questo caso, nella flessione della I coniugazione, ovvero non sembra esistere. Qualcuno può aiutarmi? Non saprei come tradurlo. Grazie! Erika
Ciao a tutti qualcuno mi potrebbe aiutare nello svolgere questa traccia:
La società metropolitana è spesso segnata da episodi o da situazioni di violenza. Analizzane i motivi e, se credi, proponi rimedi a tuo avviso più efficaci.

Ideee su un tema??!!! Urgentissimo?!!
Miglior risposta
la traccia è: "Scrivi un tema di tipo espositivo- argomentativo: analizza i vari tipi di programmi proposti attualmente dalla televisione ed esprimi la tua opinione a riguardo."
Mi correggere questa versione di greco?
(Per quanto possiate capire la mia scrittura)
Salve,potete correggere questa versione Di Greco?
pleaseee!
Versione latino
Miglior risposta
Nexum centaurum, cum Herculis uxorem, cui Deianira nomen erat, violare temptabat, Hercules trafixit sagittis Hydrae Lernaeae felle tinctis. Centaurus moriens Deianirae sanguinem suum ex vulneribus exceptum dedit "Philtrum est - dixit - quo coniugis vestem perunges cum Hercules te spreverit". At sanguis possiedebat Hydrae venenosam vim. Post aliquot annos Deianira, suspiciosa, marito venenatam tunicam misit, quam Hercules incaute induit. Statim potens venenum in corpus penetravit.
Amens atroci ...

Ciao a tutti, mi sto preparando per dei test d'ingresso e tra i vari argomenti del test c'è anche chimica, solo che mi trovo abbastanza in difficoltà non avendola mai studiata. Ora alcune nozioni di teoria sono riuscita a impararle ma con gli esercizi non ci siamo proprio. Quindi non è che mi potreste aiutare e spiegare questi esercizi?
1) Facendo reagire 50 g di ferro Fe (Pr=55,8 u) con 50 g di ossigeno [math]O_{2}[/math] (Pr= 32,0 u) si ottiene una quantità di [math]Fe_{2}O_{3}[/math] pari ...

Suggerimenti per tema?!! idee?
Miglior risposta
"Ti sarà accaduto di constatare che esiste una memoria dei sensi, che certe sensazioni (ad esempio l'aroma o il gusto di un cibo, il contatto dell'acqua di mare sulla pelle, l'odore del temporale d'estate, il freddo della neve sulla lingua) sono legate ad alcuni event vissuti e ci consentono di ricordarli. Individua un esperienza dei sensi che abbia suscitato in te il ricordo di qualche momento della vita e racconta"