Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
davide russo
1)600 ml di una soluzione di solfato di sodio,Na2SO4 contengono 23,5 g di soluto.qual è la molarità della soluzione? 2)Quanti grammi di carbonato di sodio ,Na2CO3,occorrono per preparare 400ml di una soluzione 0,800 M ? 3)Per effettuare una certa reazione di laboratorio sono necessarie 0,0150 mol di acido cloridrico,HCl.Quanti millilitri di una soluzione 0,850M di acido cloridrico bisogna usare?? Aggiunto 1 ora 54 minuti più tardi: aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
1
25 giu 2013, 09:59

Sara1927
Salve ragazzi, non so se questa è la sezione giusta. Comunque volevo fare tre domande a coloro che si sono diplomati al liceo con 100 (con o senza lode). 1. Quale media voti avete riportato durante terzo, quarto e quinto anno? 2. Che punteggio avete ottenuto alle prove scritte e orale? 3. (Per chi ha ottenuto la lode) Come l'avete ottenuta? Cioè sapete perchè vi siete meritati la lode? Grazie mille a chi risponderà, e buona scuola! ;) Sara
1
23 feb 2013, 17:49

HolaAmicos
1 frase, dubbio. Miglior risposta
Erat autem venturus vesperi, id est hodie; cras igitur ad me fortasse veniet. Grazie in anticipo. PS potreste spiegarmi il perchè di vesperi al genitivo? Io la prima parte della frase l'avevo intesa come una perifrastica con valore d'imminenza del tipo "stava per venire".
1
25 giu 2013, 10:58

spankspank
Eserciziii !! Miglior risposta
Grazie mille!!!
1
25 giu 2013, 13:05

greenmuser
Frasi per domani, help. Miglior risposta
qualcuno può gentilmente farmi la traduzione di queste frasi? grazie. 1.Solon, vir praestantis ingenii, novas sapientesque leges Athenarum civibus dedit. 2.Diu cum viro sapienti de natura deorum hominumque disputavimus. 3.Carthaginensium classis apud Mylas a consule Duilio victa est. 4.M. Licinius Crassus a Parthis captus (est) atque interfectus est. 5.Mercatores Carthaginienses usque ad ultima Africae litora navigabant. per favoreee.
1
24 giu 2013, 18:18

Mathema
Non ci capisco niente di inglese(se non ho avuto il debito è per pura fortuna) e mi piacerebbe tanto migliorare...però non so da dove iniziare!! :( Mi date qualke consiglio?
11
24 lug 2009, 11:36

marycarol
martedì ho gli orali ma ancora non ho finito la tesina, mi servirebbe un testo non troppo lungo in francese sulla droga ... aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) ;) ;)
2
22 giu 2013, 10:49

Jerushah
Ciao,mi potreste aiutare a svolgere questo tema per favore? Ecco la traccia: "Prendendo spunto dal testo di una canzone a tua scelta inventa un racconto di carattere narrativo,descrittivo o riflessivo". Mi potreste aiutare a dare struttura al tema?Altrimenti potete anche farlo se vi va. Grazie a chi mi sapra' aiutare :)
3
21 giu 2013, 11:55

BoyScout
Ciao ragazzi vi chiedo gentilmente un aiuto per la risoluzione di questa Ossidoriduzione - come METODO DIRETTO: Cr2O7 + Fe^2+ ----> Cr^3+ + Fe^3+ Potreste aiutarmi per cortesia? non mi esce, eppure le so fare... ci sto sbattendo la testa da due giorni Grazie infinite :thx
4
22 giu 2013, 17:55

Delta711
Ciao raga, scusate, mi occorrerebbe una breve sintesi delle principali correnti artistiche/letterarie/culturali di fine 19° prima metà del 20° secolo in Italia, con i relativi esponenti di maggior rilievo. Chi può aiutarmi? Per stasera o al più tardi domani. Grazie!!!
1
23 giu 2013, 19:39

Luke1999
Breve riassunto sul concilio vaticano II
3
22 giu 2013, 09:35

luana97
-Racconta un episodio interessante che ti è capitato a scuola quest'anno nell'ambito della vita scolatica (50-70 parole) -Un tuo amico indossa sempre jeans e scarpe da ginnastica anche quando va al lavoro, perchè sostiene che gli altri devono giudicarci per quello che siamo e non per gli abiti che indossiamo... che cosa gli rinspondi? motiva le tue ragioni (25-40 parole) -Descrivi un episodio curioso o divertente a cui hai assistito per strada. ringrazio in anticipo
1
21 giu 2013, 01:02

drugo931093
WHAT RADICAL CHANGE DID THE INDUSTRIAL REVOLUTION BRING ABOUT?
1
23 giu 2013, 15:07

tigre22
Dimostazione del Modello cinetico dei gas Salve, avrei bisogno di una dimostrazione che spieghi come la pressione di un gas e il suo volume sono correlati dalla legge PV = 1/3 nMc^2 perchè sul mio libro di testo è solo discorsiva e avrei bisogno di qualcosa con "più formule che parole" grazie
3
22 giu 2013, 18:19

nicolo franchi
come si fa la tesina di 3 media???
5
23 giu 2013, 01:05

Secchione95
Ciao a tutti !! Mi scuso per il disturbo ma vorrei sapere dove posso trovare una sintesi di tutta la grammatica latina dallo studio dei vari casi (nominativo, accusativo, ecc...) fino allo studio delle varie proposizioni. Grazie mille in anticipo !!!!
1
21 giu 2013, 20:32

bingone
Salve a tutti fra 10 giorni ho l'esame di stato di perito elettronico come penso che sapete come professore esterno è capito inglese,matematica e telecomunicazioni.Visto che le prove scritte sono andate penso abbastanza male vorrei rifarmi almeno sul orale nelle altre materie penso di essere messo abbastanza bene l'unico mio problema è inglese,che non l'ho mai studiato e capito abbastanza! Nella tesina ho portato un solo brano che mi ha consigliato il professore interno perché dice che e ...
2
21 giu 2013, 08:47

Luke1999
Qualcuno mi potrebbe dare un riassunto della rivoluzione copernicana? grazie
2
22 giu 2013, 08:39

mimmap
Salve! Ho una richiesta disperata da fare. Il 27 giugno ho un esame di chimica. Sono al primo anno di ingegneria civile. C'è qualcuno esperto in materia disposto a darmi una mano durante l'esame? due \tre esercizi al massimo. anche pagando rispondete!!!!
4
21 giu 2013, 16:14

Luke1999
Ragazzi, qualcuno mi può dare una breve analisi sul quadro del guernaica di picasso
1
21 giu 2013, 20:41