Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
noeemuccia
Versione11 esami Miglior risposta
VERSIONE: IL PIANTO DI ACHILLE Achilles ancillam pulcherrimam,Briseidem,diligebat,praemium pretiosissimum tot(di tante) proeliorumet durissimorum laborum.Agamemnon,rex potentior quam prudentior,puellam Achilli eripuit.Heros doluit graqvissimam iniuriam et,ob iram et dolorem,pugna(a lunga) abstinuit. Achilli amicus erat,Patroclus,carissimus ex fidissimis comitibus. Patroclus Achillis arma induit ut Mirmidones ad pugnam duceret. Sed cum Hector,Troiugenum clarissimus,fortior Ptroclo ...
1
2 set 2013, 18:23

zoida
vorrei sapere quando inizia la scuola in italia?? e in sicilia??
1
29 ago 2013, 03:34

noeemuccia
S.O.S ESAMI Miglior risposta
TRADUCI LE FRASI SEGUENTI: A)Clade Cannensi consulum imprudentior Varro fuit B)Romani cum Carthaginiensibus diu atrocissimeque pugnaverunt C)Hic optime manebimus D)Oculorum sinister est acrior E)Gracchorum Caius minor natu fuit F)Caecina,cum equites misisset ut loca explorarent,ad castra celerrime revertit G)Xerxes ingentissimum exercitum traduxit ut Graeciam in Persarum dicionem redigeret H)Imperator primus moenia urbis conscendit I)Facillimum est vitia vituperare,difficillimum ...
1
2 set 2013, 18:08

noeemuccia
ESAMI AIUTATEMI Miglior risposta
TRADUCI I SEGUENTI SINTAGMI: -dei consoli vigilantissimi -con un console molto vigilante -al console molto vigilante -un animale velocissimo -gli animali più veloci -con le fanciulle dolcissime -della fanciulla dolcissima INSERISCI NELLE FRASI IL COMPLEMENTO PARTITIVO TRA PARENTESI E POI TRADUCI A.(di tutti i Galli)......fortissimi et bellicosissimi Belgae sunt. B.Daedalus,ingeniosissimus (di tutti gli artefici)............ antiquatis,labyrinthum aedificavit. C.Horatius ...
1
2 set 2013, 17:56

Lunapazza95
http://www.****/versione/27207 vi prego mi potete fare l'analisi di questo brano...come se fosse una interrogazione vi prego
3
2 set 2013, 11:27

Directioner4ever
Help frasi di latino! Miglior risposta
Help frasi latino! 1. Sub primam hiemem milites, labore fessi, pietatem erga patriam duci ostendebant ac iter per nivem pergebant 2. Gadibus, oppido meo caro, conscendemus, Gadibus mox rus contendemus, ubi(=dove) surgit villa, ubi memoriae meorum sunt 3. Caesar, magnae peritiae dux atque imperator, a senatoribus hostis patriae indicatus est 4. Ex ebore imagines magnas deis deabusque sacras et ex auro quoque finxerunt multas Graeci artifices 5. De anima deque immortalitate animae locos ...
1
2 set 2013, 16:41

genn
chi mi aiuta a fare delle schede di inglese??????????????????????????????
3
2 set 2013, 14:02

gnoometto
Aiuto urgentee Miglior risposta
sintesi paradiso dantesco
1
2 set 2013, 14:22

Directioner4ever
Laatino Fraaasi! Miglior risposta
Latino fraaasi! 1. Pauci milites hostium impetum (=l’assalto) non sustinebunt 2. Matrum amore filii aluntur atque crescunt 3. Romae tres erant partes: plebis, equitum et senatorum 4. Lucretia, Tarquini Collatini uxor, mulier casta et pudica fuit 5. Saepe homines imperiti(=inesperti) falsis rumoribus terrentur et ad facinus impelluntur 6. Sex. Roscii inimici consilium ceperunt plenum sceleris atque audaciae 7. Helvetii Germanos suis finibus prohibent(=tengono lontani) atque in Germanorum ...
1
2 set 2013, 13:37

sherman
Versioni di latino ..2 Miglior risposta
Potreste aiutarmi con queste versioni: FILIPPO METTE FINE ALLA LIBERTÀ DELLE CITTÀ GRECHE Philippus ,Macedonum rex, a quo iam multae Graecae civitates divictae sunt,processit totam Graeciam occupaturus et in Beotia,apud Chaeroneam , milites instruxit:ibi proelium cum Atheniensibus et Thebanis commisit. Graecorum milites multi erant,sed Macedonum virtute et Philippi peritia victi sunt.Sic universae Graeciae vetusta libertas a Macedonum duce finita est. Philippus vero victoriae laetitiam ...
1
2 set 2013, 12:05

silviawho
la versione si chiama: l'oracolo di ammone dal libro "nuovo, DALLA SINTASSI AL TESTO" hammonis nemus in medio fontem quem > vocant. Sub lucis ortum, aqua tepida manat; medio die, cuius vehementissimus est calor, frigida eadem fluit; occidente sole, calescit; media nocte fervida exaestuat et quo nox propius vergit ad lucem, eo magis ex nocturno calore decrescit, donec sub diei ortum ad adsuetum teporem redit. Deus Hammon, qui hic colitur, non eandem effigiem habet quam vulgo(è un avverbio) ...
2
2 set 2013, 11:59

liviu_2000
non riesco a fare un tema la consegna è: esci una sera in terrazza o nel giardino e prova a descrivere in modo soggetivo, usando anche i 5 sensi, cio che vedi senti in quella serata, magari illuminata dalla luna.
2
1 set 2013, 18:32

penguzzello
ciao potreste farmi un tema su questa traccia grazie.)"confronta il duello tra ettore e achille con quello tra enea e turno:evidenzia somiglianze e differenze,spiegando inoltre come cambia nel poema virgiliano l'idea della guerra" grazie mille ancora
1
2 set 2013, 11:41

xShadowk1ll3r
salve a tutti, domani avrei l'esame scritto di disegno tecnico e non so se i disegni che ho fatto sono corretti. le tracce sono : A) Proiezione ortogonale di un pentagono parallelo al P.V. e perpendicolare agli altri due : un lato è inclinato di 45° al P.O. , lato pentagono 3,5 m; B) Proiezione ortogonale di un cilindro (raggio base 3 cm, asse 3 cm) con asse perpendicolare al P.O., la base poggia sul P.O., su di esso poggia una piramide a base esagonale con asse perpendicolare al P.O. ...
1
1 set 2013, 14:15

NicoAnastasio
Spesso i ragazzi lamentano di dover seguire modelli di comportamento imposti dai genitori, modelli che soffocano la loro personalità. Ciò è successo anche a te o a qualche tuo amico ? il problema è che a me non mi è mai capitato e non so di miei amici a cui sia successo
1
31 ago 2013, 11:56

Directioner4ever
Frasi di latino help! Miglior risposta
Frasi di latino: 1. Romam sub vesperum perveniemus 2. Primo Punico bello Romani terra marique multos annos cum Chartaginiensibus certaverunt 3. Vir fuit Caesar pauca corporis vi, sed ingenii magni callidique 4. Apud Alliam flumen animo virtuteque superaverunt Romanos Galli 5. De Gallorum religione locos nonnullos in Caesaris libris de bello Gallico invenies 6. Post Didonis mortem Aeneae classis Chartagine solvit et longum per mare iter ad Latium perrexit 7. Antiquis temporibus boni ...
2
1 set 2013, 15:29

Isa ;)
Frase di latino Miglior risposta
mi aiutate a tradurre questa frase?? - Postquam nuntii senatus eum invenerant.
1
1 set 2013, 14:31

xenon05
Salve! La prof ci ha dato 30 schede bibliografiche da fare per le vacanze. Sono arrivato alla 24esima e non ho più idee... Potreste farmene una? Vi prego :P Deve contenere: Titolo Edizione Autore Anno di pubblicazione Personaggi Trama Commento Grazie :D
2
29 ago 2013, 18:43

claudiocelestini
Allora domani avrei l'esame di riparazione di italiano del 3° superiore linguistico. Sono un pò in ansia :/ Qualcuno sa come si svolge ?? Intendo a grandi linee!!! Grazie di tutti :D
4
1 set 2013, 13:18

gio77
mi servirebbe la parafrasi il naufragio di ulisse di G. paduano
1
1 set 2013, 09:19