Esercizi di chimica (117440)
Ciao a tutti, mi sto preparando per dei test d'ingresso e tra i vari argomenti del test c'è anche chimica, solo che mi trovo abbastanza in difficoltà non avendola mai studiata. Ora alcune nozioni di teoria sono riuscita a impararle ma con gli esercizi non ci siamo proprio. Quindi non è che mi potreste aiutare e spiegare questi esercizi?
1) Facendo reagire 50 g di ferro Fe (Pr=55,8 u) con 50 g di ossigeno
Risposta 71,6 g
2)qunati grammi di
glucosio+ossigeno molecolare
risposta: 264 g
3)Ho 150 ml di una soluzione 0,2 M di NaOH. Quanti ml di HCL 0,5M occorono per neutralizzare la base?
risposta: 60
4)quanti grammi di zinco di depositano al catodo di una cellula elettrolitica contenente
Risposta: 3,04 g
5)Calcolare la molarità di una soluzione che contiene 0,300 moli di HCL in un volume di 545 ml
risposta: 0,55M
6) se un litro di soluzione acquosa contiene 9,8 g di
risposta: inferiore a 4
7)una soluzione è stata preparata aggiungendo 20 ml di HCL 0,1 M a 300 ml di acqua. calcolare quanti grammi di HCL sono presenti nella soluzione e il pH della soluzione sapendo che la massa molecolare del HCL è pari a36,45
risposta: 0,073 g; pH 2,2
8 )la reazione di sintesi dell'ammoniaca è
se si dispone di 20 l di azoto e 4,5 l di idrogeno quanti litri di ammoniaca si possono preparare?
risposta: 30 l
So che sono tanti esercizi ma ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti!!!
1) Facendo reagire 50 g di ferro Fe (Pr=55,8 u) con 50 g di ossigeno
[math]O_{2}[/math]
(Pr= 32,0 u) si ottiene una quantità di [math]Fe_{2}O_{3}[/math]
pari a....Risposta 71,6 g
2)qunati grammi di
[math]CO_{2}[/math]
si ottengono dalla combustione completa di una mole di glucosio nella reazioneglucosio+ossigeno molecolare
[math]\to[/math]
acqua+ anidride carbonica (peso molecolare [math]CO_{2}[/math]
:44umarisposta: 264 g
3)Ho 150 ml di una soluzione 0,2 M di NaOH. Quanti ml di HCL 0,5M occorono per neutralizzare la base?
risposta: 60
4)quanti grammi di zinco di depositano al catodo di una cellula elettrolitica contenente
[math]ZnCl_{2}[/math]
fuso se vi passa per 30 minuti una corrente di 5 ampere?Risposta: 3,04 g
5)Calcolare la molarità di una soluzione che contiene 0,300 moli di HCL in un volume di 545 ml
risposta: 0,55M
6) se un litro di soluzione acquosa contiene 9,8 g di
[math]H_{2}SO_{4}[/math]
(P.M= 98 uma) e 4,0 g di NaOH (p.M= 40 uma) il suo PH èrisposta: inferiore a 4
7)una soluzione è stata preparata aggiungendo 20 ml di HCL 0,1 M a 300 ml di acqua. calcolare quanti grammi di HCL sono presenti nella soluzione e il pH della soluzione sapendo che la massa molecolare del HCL è pari a36,45
risposta: 0,073 g; pH 2,2
8 )la reazione di sintesi dell'ammoniaca è
[math] N_{2gas}+3N_{2gas}\to 2NH_{3gas}[/math]
se si dispone di 20 l di azoto e 4,5 l di idrogeno quanti litri di ammoniaca si possono preparare?
risposta: 30 l
So che sono tanti esercizi ma ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti!!!