Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dimostrare che in un triangolo la somma delle tre altezze è minore del perimetro e maggiore del semiperimetro.
DIMOSTRAZIONE:
Considero un triangolo qualsiasi di base BC. Traccio le altezze AK,BQ,CH.
Poichè l'altezza è un segmento di perpendicolare,ciascuna altezza divide il triangolo in due triangoli rettangoli.
Sappiamo che in un triangolo rettangolo l'ipotenusa è maggiore di ciascun cateto.Quindi posso scrivere:
$ AK<AC $
$ BQ<AB $
$ CH<BC $
Sommando ...
come si scrivono in forma polinomiali i seguenti numeri 13,75; 1,06; 24,025; 19,3; 205,305; 820,075; 2,06; 0,056;

Salve a tutti!
Ho questo limite che è una forma $0/0$
$lim_(x->0)(log(1+x))/(log(1+x)^1000+x)=0/0$
Il mio professore usa l'espressione "curare una forma indeterminata"...
Quindi come curo questa forma indeterminata in moo da calcolare il limte?
Grazie Mille

Come si risolvono questi logaritmi posti all'esponente?
$4^(-log_2 3)$, $25^(-log_5 10)$, $4^(3-log_2 7)$
Grazie!!!!

Cosa si intende , in modo semplice (se possibile) , per radice di un equazione e radice di una funzione ?
Io credo la radice non è altro che una soluzione, vuol dire trovare i valori di $x$ per i quali l'equazione o la funzione è uguale a 0 , ossia si annulla . Ma non ne sono sicura ..

Ho un problema che non riesco a risolvere x mia sorella più piccola potete darmi una mano per favore. Questo è il testo:
Il perimetro di un trapezio isoscele è 10,8 cm e un lato obliquo misura 1,7 cm. Calcola la misura delle basi sapendo che la maggiore supera la minore di 2,4.
Grazie a tutti.....
Aggiunto 21 minuti più tardi:
grazie mille
S.os maths
Miglior risposta
mi potete dare una mano con questa disequazione di secondo grado? -6xalla2-12x> o uguale a 0
Aggiunto 31 minuti più tardi:
grazie mille per l'aiuto...

Ho svolto un esercizio su un sistema di equazioni lineari, applicando il metodo di Cramer ed alla fine ho avuto un risultato, ma ho un pò di confusione.
Se ho $ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) $
Nella razionalizzazione del denominatore, avrò:
$ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) * (2sqrt(2))/(2sqrt(2)) $
$ x=(2(sqrt(12)))/(8) $
$ x=(sqrt(12))/(4) $
$ x=(2(sqrt(3)))/(4) $
$ x=(sqrt(3))/(2) $
Penso di non aver sbagliato, data la semplicità della razionalizzazione.
Perchè il testo mi da il seguente risultato?
$ sqrt(3/2) $
...

Sto risolvendo il seguente esercizio:
$ { ( x+y=sqrt(2) ),( x-y=sqrt(2)-2 ):} $
Utilizzando il metodo di Cramer avrò i seguenti risultati:
$ D=-2 $
$ Dx=2(1-sqrt(2)) $
$ Dy=-2 $
Bene, adesso calcolo i valori di $ x $ ed $ y $
$ X=(2(1-sqrt(2)))/(-2) $
$ X=-(1-sqrt(2)) $
$ X=sqrt(2)-1 $
Valore di Y:
$ Y=(-2)/(-2)=1 $
Per l'esercizio, non ci sono stati problemi, ma non sto riuscendo ad utilizzare i comandi delle matrici e quindi delle funzioni per ...

Ciao ragazzi domani ho il compito, ed uno degli esercizi che ci metterà la prof. è propio questo: disegnare il grafico della derivata prima conoscendo il grafico della funzione normale.Quindi abbiamo un grafico sul piano cartesiano e su un altro grafico devo disegnare quello derivata, però la funzione non ci viene data da consegna, abbiamo solo il grafico. Io non l'ho capito molto bene, mi dite come si fa per favore o mi date un link dove è spiegato bene su internet? Grazie

C'è una cosa che non riesco a capire sulle rette tagliate da una trasversale.
Allora due retta tagliate da una trasversale formano SEMPRE angoli alterni congruenti,angoli corrispondenti congruenti e angoli coniugati supplementari?
Il mio libro dice che se solo una delle affermazioni è vera(es.angoli alterni interni congruenti) allora sono vere tutte le altre.
Da qui deduco che devo SEMPRE dimostrare che se una delle seguenti affermazioni è vera:
1)angoli alterni congruenti.
2)angoli ...
z= √(×+y-1) / √2x- 3y+4 mi aiutate a svolgere questo esercizio? Il primo passaggio dovrebbe essere trasformarlo in un sistema. E' esatto?
Aggiunto 14 ore 10 minuti più tardi:
nessuno mi aiuta? :(

Buonasera, ho questo limite:
$ lim_{x to 1}(x^3+8)/(x^2+x-2) $
Non mi viene in mente nessuna idea su come proseguire...ho provato a scomporre $X^3+8$ come $(x+2)(x^2-2x+4)$ ma non vedo nulla di interessante. Non è che sareste così gentili da darmi un indizio?
Grazie

Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto nello svolgimento di questo esercizio :
Decomporre un numero a in due fattori in modo che sia minima la somma dei loro qudrati.
il risultato c'è scritto che (i due fattori dovranno essere uguali).
Non ho idea di come iniziare per questo mi rivolgo a voi! grazie in anticipo.
in un trpezio isoscele la base maggiore e la base minore sono rispettivamente i 10/7 e i 2/3 di ciascun lato obliquo. determina la lunghezza di ciascun lato del trapezio sapendo che il perimetro è di 172 dm.
risultato 60dm 28dm 42 dm 42dm
in un trapezio rettangolo l'angolo acuto è i 5/7 dell'angolo ottuso. determina l'ampiezza di ciascuno di questi due angoli
risultato 75° , 105°
sempre senza il metodo delle incognite...
grazie

Considerando quattro dadi a sei facce lanciati contemporaneamente, con ogni faccia indicante un numero compreso fra uno e sei. La variabile $X$ rappresenta il più alto fra i quattro numeri usciti.
Devo quindi trovare $P(X=x)$ per $x = 1,2,...,6$
Le condizioni sono quindi che almeno uno dei dadi abbia come risultato $x$ e nessuno abbia un valore più alto.
Le combinazioni totali sono $6^4$ quindi 1296.
$P(X=1) = 1/1296$ in quanto tutti e ...

Ciao ragazzi mi serve un aiuto,sto cercando di esercitarmi già da ora per l'esame di maturità che mi aspetta quest'anno, cercando di risolvere il problema 1 della sessione straordinaria del 1988. Aiutandomi seguendo anche la soluzione, che è sul sito a questa pagina:
https://www.matematicamente.it/esame_di_ ... 511152730/
Ho però un problema, come fa, dopo aver ricavato che \(\displaystyle bx^2+d=0 \) , a giungere all'equazione della curva che sarà \(\displaystyle y=ax^3+cx \)?
poi
perchè se la curva è tangente ad ...
un triangolo rettangolo ha l'area DI 270cm2 e il cateto maggiore lungo 36 cm.calcola la sua lunghezza del cateto minore..Per fAVore~!

Salve a tutti
devo calcolare il limite della seguente funzione (anche se ce ne fossero le condizioni, NON applicando l'Hopital):
$\lim_{x \to \infty} \frac{x-1-\sqrt{4+x^2}}{\sqrt(x)-\sqrt(x+3)}$
Ho raccolto $x$ al numeratore:
$x*[(1-\frac{1}{x})-\sqrt { \frac{4}{x^2}+\frac{x^2}{x^2}]]$
il numeratore (se non sbaglio) tende a $0$
anche il denominatore $\sqrt(x)-\sqrt(x+3)$ tende a $0$
Quindi si tratta di un limite di forma indeterminata $\frac{0}{0}$
ho provato a razionalizzare il denominatore e ho ottenuto:
$\frac{[x-1-\sqrt(4+x^2)]*[\sqrt(x)+\sqrt(x+3)]}{x-x-3}=\frac{[x-1-\sqrt(4+x^2)]*[\sqrt(x)+\sqrt(x+3)]}{-3}=..$
ma a questo punto ...