Dubbio su razionalizzazione del denominatore
Ho svolto un esercizio su un sistema di equazioni lineari, applicando il metodo di Cramer ed alla fine ho avuto un risultato, ma ho un pò di confusione.
Se ho $ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) $
Nella razionalizzazione del denominatore, avrò:
$ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) * (2sqrt(2))/(2sqrt(2)) $
$ x=(2(sqrt(12)))/(8) $
$ x=(sqrt(12))/(4) $
$ x=(2(sqrt(3)))/(4) $
$ x=(sqrt(3))/(2) $
Penso di non aver sbagliato, data la semplicità della razionalizzazione.
Perchè il testo mi da il seguente risultato?
$ sqrt(3/2) $
Grazie mille.
Se ho $ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) $
Nella razionalizzazione del denominatore, avrò:
$ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) * (2sqrt(2))/(2sqrt(2)) $
$ x=(2(sqrt(12)))/(8) $
$ x=(sqrt(12))/(4) $
$ x=(2(sqrt(3)))/(4) $
$ x=(sqrt(3))/(2) $
Penso di non aver sbagliato, data la semplicità della razionalizzazione.

Perchè il testo mi da il seguente risultato?
$ sqrt(3/2) $





Grazie mille.
Risposte
"Bad90":
Ho svolto un esercizio su un sistema di equazioni lineari, applicando il metodo di Cramer ed alla fine ho avuto un risultato, ma ho un pò di confusione.
Se ho $ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) $
Nella razionalizzazione del denominatore, avrò:
$ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) * (2sqrt(2))/(2sqrt(2)) $
$ x=(2(sqrt(12)))/(8) $
$ x=(sqrt(12))/(4) $
$ x=(2(sqrt(3)))/(4) $
$ x=(sqrt(3))/(2) $
Penso di non aver sbagliato, data la semplicità della razionalizzazione.![]()
Perchè il testo mi da il seguente risultato?
$ sqrt(3/2) $
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie mille.
Se è giusto fin qua, allora
$ x=(sqrt(6))/(2sqrt(2)) =(sqrt(2)*sqrt(3))/(2*sqrt(2))=sqrt(3)/2$
Il tuo risultato è come il mio
Secondo me ce un errore di stampa
Grazie mille

