Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Disegna due segmenti AB e CD appartenenti alla stessa retta uno interno all altro in modo che abbiano lo stesso punto medio .Dimostra che i segmenti AC E BD SONO CONGRUENTI .
Potete farmi questo eserecizio e spiegarmelo?????GRazie

Buonasera, ho risolto il problema qui sotto esposto:
Trova la lunghezza di 2 segmenti, sapendo che la loro differenza è 5 cm e che il triplo del primo supera di 20cm il doppio del secondo. La soluzione è 10cm, primo segmento, 5cm il secondo segmento.
Si chiede se la soluzione è unica. Il libro di testo, indicando la soluzione, dice di no.
Ora, io ho provato ad eseguire il problema con altri valori mantenendo i dati assegnati e i risultati cambiamo sempre.
Perciò, per me, si tratta di ...

aiuto come fare l'eserzio : Scrivere l'equazione della parabola y=ax^2 + bx+c passante per il punto A(-3;0) e tangente nel punto B(0;3) alla retta r di coefficiente angolare -2. Condotta la tangente in A alla parabola e indicato con C il punto in cui incontra la retta r, calcolare le coordinate di Ce la misura all'area del triangolo ABC.
risultato [y=x^2 -2x+3;(-3/2;6); 27/4]

Salve,
sono Simone, mi vergogno un po' a postare questa richiesta ma da giorni che ci sto sbattendo la testa su e non so come risolvere questo problema.
Per una ricerca devo fare dei questionari a 100 persone, scelte in base alla loro età, sesso e livello di istruzione seguendo le statistiche istat sulla popolazione italiana.
L'universo totale della popolazione italiana che va dai 15 ai 64 anni conta 39.658.505
Le persone dai 35 ai 49 anni sono 14.485.138 così suddivise:
maschio non ...

Ho un po' di confusione per quanto riguarda questi elementi.. Per una definizione potete leggere qui http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_degli_ordini (Elementi particolari all'interno di un ordine) oppure qui http://it.wikipedia.org/wiki/Relazione_d%27ordine (Elementi massimali e minimali; massimi e minimi)
Detto papale papale, un minimo di un insieme S sarebbe un numero più piccolo di qualunque elemento di S? Ma non è la stessa definizione di minorante? E il minimale sarebbe il numero più piccolo appartenente a S?
Scusate la mia idiozia, ma mi sfuggono ...

Salve a tutti:)
Ho un problema con questo limite, non riesco ad uscirne fuori
$lim_(x->0^+) (1/x)^tanx = e^(lim_(x->0^+)tanx ln(1/x))$, ho provato a mettere a denominatore la tangente o il logaritmo, ma niente!!! Voi come fareste? Potete aiutarmi per favore?

Ho provato a risolvere queste 4 operazioni, ma non mi portano! Non capisco dove sbaglio...se qualcuno riesce a dedicarmi un pò di tempo e farmi vedere come si risolvono, gliene sarei grata!
Ecco il testo:
http://i50.tinypic.com/33mvm94.jpg
http://i47.tinypic.com/29ctfva.jpg
RISULTATI:
1. 2; 3/2
2. -3; 5
3. IMP
4. 2/3logb + 1/6logq - 1/9logr

Altri problemi sul calcolo delle probabilità
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Mi scuso per il disturbo..
Ho altri due problemi che non so come si risolvono..
Eccoli:
1)
Si lanciano contemporaneamente due dadi. Calcola la probabilità che i numeri usciti:
a)diano per somma 7 o per prodotto 12.
b)diano per somma 6 o che la loro somma sia divisibile per 2.
c)diano per somma 8 o siano uguali.
d)diano per somma un numero dispari o il loro prodotto sia divisibile per 3.
Allora quando c'è "... o ..." di solito bisogna usare la somma logica di due ...

Equazioni di secondo grado parametriche
Miglior risposta
equazioni di secondo grado perfavore aiutoo
per ogni equazione parametrica nell incognita x,determina i valori del parametro relativi alle condizioni poste.
(k alla seconda -1)x alla seconda -4kx più 4 = 0 con K diverso da piu meno 1
a)radici reali e distinte
b)radici uguali
c) radici opposte
d)radici reciproche
e)somma dei reciproci delle radici uguale a 12
aiutatemi perfavoreee grazie mille

DIMOSTRAZIONI....
Miglior risposta
ho fatto questa dimostrazione e voglio essere sicura di averla svolta bene:
"Disegna due triangoli ABC e RST in modo che si abbia AB congruente a RS e che siano congruenti gli angoli esterni di vertice A e R e quelli di vertici B e S. Dimostra che i triangoli sono congruenti."
Grazie in anticipo!

Non riesco mai a risolvere le espressioni con i polinomi. Potreste spiegarmele in modo da capire. Comunque le espressioni sono queste :
1a.
[math](x+y)^2(x-y)-(2/3 x-y)+(2/3 x+y)^3+xy(y-11/3 x)[/math]
2a.
[math][(a^2+1/2 b)(-a^2+1/2 b)+(a^2-1/3 b)(a^2+1/3 b)] [(2b-a^2)(2b+a^2)+(a^2-3b)(a^2+3b)[/math]

Ciao a tutti, ho questi due quesiti sulle viti
1) Calcolare il Vantaggio di una vite del diametro di 0,5cm sapendo che il suo passo è 2mm
Mi riporta come soluzione 7,85, ma come calcolo il vantaggio se non ho la Resistenza e la Forza motrice?
2) Trovare il passo di una vite la cui circonferenza è 1cm, forza motrice pari a 0,5Kgp e Resistenza 12,5Kgp
Mi riporta come soluzione 0,4mm ma secondo la formula che io credo corretta mi viene come valore 0.08mm
La formua è passo = Forza x 2¶raggio ...

Non sto capendo perche' il seno e il coseno sono dati dalle seguenti:
$ senalpha= (AB)/(bar(CB)) $
$ cosalpha= (CA)/(bar(CB)) $
Ecco l'immagine della circonferenza:
Razionalizzazione (96756)
Miglior risposta
Se voglio razionalizzare un radicale con denominatore radice di a - 2b dove non c'è radice come faccio?
Grazie in anticipo... :)
Aiuto esercizio probabilità facile... ma non riesco
Miglior risposta
Un pullman arriva in ritardo 4 volte su 10. Calcola la probabilità che in una settimana (6 giorni esclusa domenica ovviamente) sia:
1 sempre puntuale
2 Sempre in ritardo
3 Almeno una volta sia in ritardo
4 Almeno 5 volte in ritardo
Soluzioni [759/15625; 64/15625; 14896/15625; 128/3125 ] Se volete prende i numeri decimali e non le frazioni fate pure purchè il risultato sia quello
Per favore

Problemi sulla probabilità
Miglior risposta
Ciao a tutti...
Mi potreste aiutare a risolvere questi due problemi sulla probabilità??
Eccoli:
In un gruppo di persone il 40% è andato in vacanza al mare, il 25% in montagna e il 7% sia al mare che in montagna. Scelto a caso un individuo, calcola la probabilità che:
a) sia stato in vacanza.
b) sia stato in vacanza solo al mare.
c) non sia stato in vacanza.
Devono essere interrogati 5 studenti: 3 maschi e 2 femmine. Calcola la probabilità che, scegliendo a caso, i maschi si alternino ...

Tre esercizi: la distanza di un punto da una retta
Miglior risposta
Premesso che non ho ben capito la lezione, non riesco a fare questi tre esercizi....
1)Determina la distanza di B (2; -4) dalla retta di equazione y=2x+1
2)Determina la distanza fra le rette parallele di equazione y=3x+5 e y=3x-3.
(il libro suggerisce di considerare per prima cosa un punto della retta a piacere)
3)Calcola la distanza tra le due rette parallele 2x=3(y-1) e 6x-9y+5=0
Grazie mille a chiunque di voi proverà a darmi una mano! :hi

questa domanda è un po' contorta, ma non so spiegarmi in altro modo.
se si prende una serie numerica costituita da n numeri, che vanno da 0 a n-1 naturali, e si elenchino tutta le sue possibili permutazioni, per ogni permutazione è possibile trovare una legge? ora come ora non riesco a farvi degli esempi. Vorrei una funzione per ogni permutazione possibile in quell'insieme di numeri.
spero che abbiate più o meno capito , comunque vi ringrazio sempre moltissimo.