Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GB962
Salve a tutti, ho una gran passione per la matematematica e per i numeri primi, frequento la scuola media e vorrei sapere qualcosa di più su questi numeri. Conosco: il crivello di eratostene, il piccolo teorema di Fermat (anche se non ho capito la dimostrazione) e la congettura di Goldbach. Non so se questo argomento è stato trattato in altre parti del forum ma comunque chiedo di rispondermi. Grazie a tutti in anticipo
14
11 gen 2010, 20:58

elmelo
potete aiutarmi a risolvere questi problemi grazie In un triangolo rettangolo l’area è 21450 dm quadrati e i cateti sono uno i 3\4 dell’altro. Calcola il perimetro e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa del triangolo (approssimata i risultati alla seconda cifra decimale) risultato 717,48; 15,36. I due cateti del triangolo rettangolo ABC sono lunghi rispettivamente 54 cm e 72 cm. Calcola la misura dei due segmenti AH e HB in cui è divisa l’ipotenusa AB dall’altezza CH ad ...
3
12 mag 2010, 21:46

arosa
la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore di un trapezio rettangolo misura 8.66 m e l'angolo acuto è di 30 gradi. Sapendo che l'area è 48,35 m, calcola le misure delle basi e il perimetro. Aggiunto 2 ore 2 minuti più tardi: Si so come andare avanti. Grazie.
1
15 mag 2010, 17:05

sirio97
come si trovano le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa?
1
12 mag 2010, 15:48

neo97
Verifica che le terne pitagoriche 192,560,592 e 216,630,666 hanno la stessa terna pitagorica primitiva. Grazie in anticipo.
3
12 mag 2010, 17:03

cassio
Matematica (47363) Miglior risposta
mi potete aiutare con qst problemi da risolvere con il teorema di pitagora? 1)Calcola l'area di un triangolo rettangolo che ha l'ipotenusa di 78dm e il cateto maggiore corrispondente ai 12/13 dell'ipotenusa 2)in un triangolo rettangolo il cateto maggiore è 15/8 del minore e lo supera di 14cmcalcola perimetro e area 3)in un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 98dm e la loro differenza è 62dm calcola il perimetro del triangolo Poi volevo chiedere una cosa come faccio a rivedere ...
1
12 mag 2010, 16:57

GAES88
Mi posso rendere conto che siano problemi facili, ma quelli con gli angoli non li ho mai saputi fare, cioè non li ho mai capiti. Avrei questi problemi, una volta trovati i dati poi posso analizzarli anche io, ma con 40° e 80° non so dove mettere la testa. Sapreste aiutarmi? Grazie. Ecco i problemi: Un trapezio rettangolo ha le basi che misurano rispettivamente 20 cm e 30 cm e l'angolo ottuso misura 120°. Calcolare la misura dell'area e quella del perimetro del trapezio (approssimare i ...
1
10 mag 2010, 23:12

Pallottino
Ragazzi, mi aiutate a fare questo problema di geometria? -Un solido è la somma di un cubo con lo spigolo di 20 cm e di due piramidi regolari congruenti avneit per le basi rispettivamente due facce opposte del cubo.Calcola l'area della superficie e il volume del solido, sapendo che la distanza fra i vertici delle piramidi è di 68 cm. Aggiunto 4 ore 47 minuti più tardi: Tutto chiaro..grazie mille..
1
10 mag 2010, 14:54

mikyca98
come si calcolano i primi nei gradi? esempio 37° 25' a cosa corrispondono?
1
10 mag 2010, 11:34

Sefora
mi aiutate a fare questi esercizi di geometria 1)Un triangolo isoscele ha la base e l'altezza a essa relativa lunghe rispettivamente 300cm e 360cm. Calcolare il perimetro e l'area.(1080cm; 54000cm2) 2)un triangolo isoscele ha il lato obliquo e la base lunghi rispettivamente 74cm e 48cm.Calcolare il perimetro e l'area.(196cm; 1680cm2) 3)In un triangolo isoscele la somma della base e dell'altezza misura 132cm, la loro differenza 12cm. Calcola area e perimetro, tenendo conto che la base è ...
1
9 mag 2010, 21:05

Giovanna97
Ragazzi scusate ma 4 decine e 15 unità a cosa corrispondono? A 55,a 415 oppure a 45? grazie in anticipo Aggiunto 2 giorni più tardi: no non era per me...mia sorella non mi credeva che corrispondeva a 55 quindi ho postato questa domanda per convincerla Aggiunto 1 minuti più tardi: no non era per me...mia sorella non mi credeva che corrispondeva a 55 quindi ho postato questa domanda per convincerla Aggiunto 2 minuti più tardi: no non era per me...mia sorella non mi credeva che ...
5
8 mag 2010, 14:51

Ashes1
Salve a tutti, vorrei sapere come poter costruire un triangolo avente un lato maggiore rispetto la somma dei restanti due. Secondo il principio euclideo ciò non è possibile, ma esiste un modo?
11
7 mag 2010, 12:46

carlotta sara
Help (46925) Miglior risposta
l'area della superficie totale di un prisma regolare quadrangolare è di 3875 dm2 e quella laterale di 3250 dm2.calcola la misura dell'apotema della piramide. poi ce quest'altro: una piramide regolare esagonale ha l'area della superficie laterale di 3300 dm2 e lo spigolo di base di 25 dm. calcola l'area della superficie totale e la misura dell'apotema della piramide. ecco l'ultimo: prima ho calcolato il perimetro=25x6=150 poi l'apotema=2x3300:150=44 successivamente ho calcolato l'area ...
1
7 mag 2010, 19:10

arosa
Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici. Sapendo che la differenza tra le dimensioni del rettangolo è 3.4 dm e che l'area del quadrato è 8464 dm come calcolo l'area del rettangolo e la diagonale del rettangolo? In un parallelogramma la diagonale divide lo stesso in due triangoli rettangoli. So che un lato del parallelogramma è 54 cm e che la diagonale è 72 cm. Come calcolo l'altezza? Sia in D che in B ho due angoli retti.
2
7 mag 2010, 17:53

carlotta sara
Problema help Miglior risposta
l'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo è di 4968 dm2 e quella laterale di 3024 dm2 sapendo k una delle dimensioni di base misura 27 dm, calcola la misura della diagonale del parallelepipedo.
1
7 mag 2010, 17:38

cassio
Matematica (46853) Miglior risposta
1) x+y+z=84 x:2/3 = y:1/4 = z: 5/6 2)(3-1/2) : (3+x)=(2/5-1/4) : x 3)[(2-2/15) : (2-10/33)] : X=(4+2/5) : (7-X) VI PREGO DI AIUTARMI è PER DOMANI,PROPRIO NN MI VENGONO :box nn riesco a capire xkè al posto dei due punti mi viene una emotion scusate Aggiunto 20 minuti più tardi: si oggi ce le hanno spiegate ma queste nn mi vengono e domani interroga aiutooooooooooo Aggiunto 1 minuti più tardi: a te le hano spiegate?
2
6 mag 2010, 20:22

Giovy ʚϊɞ
Ciao! Devo risolvere un problema Di geometria .. ma nn ci riesko!Ekko il testo:un pavimento a forma rettangolare con le dimensioni di 8,66 m e di 4,8 metri viene rivestito con piastrelle esagonali aventi ciascuna il lato di 20cm .quante piastrelle sono necessarie ?
1
5 mag 2010, 15:31

dmitri
ho solo il perimetro e il lato obliquo di un trapezio rettangolo come faccio a trovare l'area sapendo che la differenza delle due basi misura 17 cm ?
1
5 mag 2010, 14:09

aurora97
come si trova il catete dell'ipotenusa?
2
4 mag 2010, 17:33

dmitri
come trovol'area di un trapezio rettangolo avendo solo perimetro differenza delle basi e lato obliquo?
2
2 mag 2010, 15:26