Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dmitri
come trovol'area di un trapezio rettangolo avendo solo perimetro differenza delle basi e lato obliquo?
2
2 mag 2010, 15:26

neo97
L'apotema di un esagono regolare è di 21.65 cm.Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente all'esagono e avente la base di 75 cm Senza l'ausilio del teorema di pitagora
5
30 apr 2010, 16:01

sissithebest
il mio prof ci ha fatto scrivere dei compiti pero io nn ho kapito cosa devo fare è questo: fare 10 esempi con due zeri e la virgola e poi 10 esempi che devo agg. la radice quadrata di 2 fattori poi cosiderare 10 quadrati perfetti scelti a piacere scomporli in fattori primi ed applicare la procedura per trovare la radice quadrata . se riuscite a capire cosa bisogna fare rispondete perfavore grz!!
1
1 mag 2010, 14:38

gennaro1964
In una circonferenza sono date due corde disuguali AB e CD, parallele tra loro e situate da parte opposta rispetto al centro. Sapendo che le corde sono rispettivamente lunghe 15 cm e 13,6 cm e che il raggio è 8,5 cm, trova la distanza tra le due corde. Chi sa risolverlo? Scrivete i passaggi.
1
2 mag 2010, 13:18

jofam
Questo è il problema: Si vuole istituire una nuova linea d'autobus in modo che le vetture, nei due sensi, si succedano ogni 5 minuti. Poiché la velocità media di ogni autobus è di 40 km orari e la distanza tra i due capolinea è di 15 km, quante vetture saranno necessarie? Io ho fatto questo ragionamento: A 40 km/h un autobus impiega 45 m' per andare da A a B e tornar ad A. Supponiamo che il primo autobus parta da A alle ore 8. Successivamente partiranno da A un autobus ogni cinque ...
3
1 mag 2010, 18:51

kikamia
Un terreno agricolo misura complessivamente 5 ettari. I 2/5 del totale è coltivato a frumento, 1/3 del rimanente è un frutteto, 1/8 del frutteto è terreno incolto e la parte rimanente è una piantagione di girasoli. Calcola da quanti metri quadrati è formata ognuna delle quattro parti in cui è diviso il terreno......... cmq dv ho scritto 2/5, 1/3, 1/8 sarebbe due quinti, un terzo un ottavooo.... cmq grazie a ki mi aiuta... :)
1
29 apr 2010, 19:03

lilianna
come si trova il perimetro di un trapezio scaleno sapendo solo b.m. , B.M. e h?
2
28 apr 2010, 21:08

cassio
Geometria (46281) Miglior risposta
mi potete aiutare con questi 3 problemi domani ho verifica aiutatemi 1)un poligono è formato da un quadrato avente il perimetro di 96cm e da due triangoli equilateri cungruenti fra loro aventi le basi coincidenti con due lati opposti del quadrato. calcola l'area del poligono (approssima il valore di [math]\sqrt{3}[/math] a meno di un millesimo. 2)in un triangolo il perimetro e di 45dm, il primo lato e 1/6 del perimetro e corrisponde a 5/12 del secondo lato. calcola l'area. 3)le diagonali di un ...
1
28 apr 2010, 19:41

tipa snob
NN RIESCO A RISOLVERE QUESTA EQUAZIONE: 4X+X(4X-1)-(2X+1)alla seconda = 0 aiutatemi dmn compitooooooooo :thx
2
26 apr 2010, 21:51

emanuel23
1)Calcola la lunghezza di un segmento sapendo che la differenza tra i suoi 5/6 e i 3/4 della parte rimanente è 102 cm 2) un numero è tale che la differenza tra i suiu 5/6 e la sua metà è uguale al triplo del numero stesso diminuito di 8. Qual è il numero ?? Grazie =)
7
26 apr 2010, 18:59

neo97
Un esagono regolare ha l'area di 31,8255 dm.Calcola l'area del quadrato avente il perimetro congruente a quello dell'esagono. VI PREGO AIUTATEMI...
3
27 apr 2010, 17:31

sissi_96
questa è la seguente: [-3(x+2)fratto 4 -1/2x](-2)-2=2x-3 fratto2 - x-1 fratto 2 vi prego aiutatemi Aggiunto 4 ore 5 minuti più tardi: va tutto bene a parte che anke il 3 è al numeratore
1
27 apr 2010, 14:23

emanuel23
un numero è tale che la differenza tra i suiu 5/6 e la sua metà è uguale al triplo del numero stesso diminuito di 8. Qual è il numero ??
1
26 apr 2010, 17:51

sissi_96
la proiezione dei cateti sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo sono una 9\16 dell'altra e la loro somma misura 43,75 dm.calcola l'area della superficie totale e il volume del solido originato dalla rotazione completa del triangolo attorno l'ipotenusa.
1
25 apr 2010, 18:45

kisses1985-votailprof
Ciao, mi aiutate a svolgere questo problema sul teorema di pitagora applicato al rettangolo? Le dimensioni del rettangolo sono 4 cm e 17,5 cm. Calcola l'area del quadrato che ha per lato la diagonale del rettangolo. Io ho calcolato la diagonale e mi risulta 17,95. Poi ho calcolato l'area del quadrato facendo lato alla seconda e mi risulta 322,2025. Ma il risultato dovrebbe essere 72,25. Grazie
5
26 apr 2010, 08:47

kisses1985-votailprof
Salve, avrei bisogno di un aiutino su questo problema di geometria sul teorema di pitagora applicato al triangolo rettangolo. Problema: la differenza tra i cateti di un triangolo è 14 cm e uno di essi è i 8/5 dell'altro. Calcola perimetro e Area. è giusto se faccio 14: 5-3 e poi per 5 e quindi il risultato è 35. poi 35-(somma due cateti)= 35-14= 1 Mi potete spiegare il ragionamento che devo fare per questo problema? grazie
1
25 apr 2010, 19:24

ballo1999
mi potete aiutare a fare l'equivalenze? 3Hg ..... KG ......G ...... DAG
1
24 apr 2010, 13:46

sarinathebest
Somma angoli interni Miglior risposta
qual'è la somma degli angoli interni dei poligoni??
1
23 apr 2010, 20:12

Sefora
mi aiutate a fare questo esercizio di geometria
1
23 apr 2010, 11:20

arosa
Un’urna contiene 10 palline: 6 rosse e 4 bianche. Qual è la probabilità che estraendo due palline entrambe siano rosse? a) 1/3 b) 9/25 c) 2/3 Un test è costituito da 10 quesiti per ognuno dei quali sono presentate 4 risposte alternative ( di cui solo una è esatta). Si determini la probabilità di indovinare, rispondendo a caso, tutte e dieci le risposte. a) 1/4 b) (1/4)10 c) 2/35 Aggiungi i numeri che completano la serie 18 20 24 32 ? ? a) 36 – 58 b) 50 – 62 c) 42 – 58 In ...
1
22 apr 2010, 14:46