Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
slixo
non capisco qst tipi di problemi.... due angoli sono adiacenti e il maggiore supera l'altro di 18° il doppio del minore. calcola l'ampiezza dei due angoli. vi prego.... spiegate....
10
8 dic 2008, 21:58

a_grigio
problema risolto Un negoziante ha acquistato una pezza di stoffa.Di questa pezza,ne ha venduto 1/4 in una prima settimana;nella seconda settimana ha venduto i 2/5 dei metri che restavano e nella terza settimana la metà della successiva rimanenza.La stoffa rimasta invenduta dopo tale data è di m 18.Quanti metri era lunga la pezza? Il problema l'ho impostato cosi': ((1/4+2/5*(1-1/4))= 11/20 (1/2*(1-11/20)=9/40 poi sfruttando il problema inverso delle frazioni : da un numero noto trovare il ...
3
3 dic 2008, 20:27

anmu
Buonasera,oggi mio figlio ha iniziato a studiare l'area del triangolo,alcuni problemi assegnati li ha svolti ha difficoltà con questo: in un triangolo la differenza fra base e altezza è di 6 cm e la base è 4\3 dell'altezza calcola l'area.Risultato 216 cmq.
6
4 dic 2008, 19:35

a_grigio
in occasione di un esame di concorso . 1/27 di coloro che dovevano parteciparvi fu assente alla prova scritta;quest'ultima fu superata dai 6/13 dei concorrenti.Di questi,ammessi agli esami orali,furono promossi i 5/8 ed i rimanenti, cioè 18 concorrenti ,non ottennero l'approvazione. Indicare il numero degli iscritti all'esame di concorso. Risultato 108 Non riesco a trovare una soluzione all'esercizio nonostante vari tentativi,se potete darmi un suggerimento
3
4 dic 2008, 20:53

fravin1
ciao a tutti. chi mi aiuta. un quadrato è equivalente ai 4\25 di un altro quadrato avente il lato lungo 50 m.calcola l'area di un terzo quadrato avente il perimetro uguale alla differenza dei perimetri dei quadrati di partenza. risultato 900m al quadrato. secondo problema, il perimetro di un quadrato è i 7\4 del perimetro di un rettangolo. calcola l'area del rettangolo sapendo che il quadrato ha l'area di 1024 m al quadrato e che l'altezza del rettangolo è il doppio del lato del quadrato ...
3
2 dic 2008, 10:34

fravin1
ciao, sono empre io alle prese con 2 problemi per me arabi. cominciamo, l'area di un quadrato è di 441 cm al quadrato. calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 9 quarti di quello dato, il risultato è126cm. il secondo è il seguente,un quadrato è equivalente a un quarto di un altro quadrato la cui area è di 1296 cm al quarato. calcola la somma see erimetri dei 2 quadrati risultato è 261 cm. vi prego li devo portare lunedi a scuola.
4
29 nov 2008, 10:40

anmu
Salve come sempre tra sei problemi almeno uno non mi deve mai risultare ,a mente ci sono riuscita ma non riesco a rappresentarlo. Una terrazza rettangolare avente il perimetro di 22 m e una dimensione di 5 m,viene pavimentata con delle piastrelle rettangolari lunghe 32 cm e larghe 25 cm.Quante piastrelle sono necessarie? risultato (375).Grazie 1000.
6
1 dic 2008, 16:21

marylisa1
calcola la misura delle domensioni di un rettangolodi area 27cm2,sapendoche una di esse e 3\4dell'altra (Per il momento ho diviso la dimensione maggiore in 4 parti congruentia quella minore e in 3 parti congruenti all'altra.poi ho scomposto il rettangolo in 12 quadratiequivalentie devo trovare la misura del lato di ciascuno...)[risultato 6 cm; 4.5cm] 2°problema=in un triangolo rettangolo il cateto maggiore misura 80dm ed è i 10|3 del cateto minore. calcola l'area del ...
7
26 gen 2008, 14:53

anmu
Buonasera,x favore qlk può spiegarmi che cos'è l'algoritmo?Mi spiego meglio,calcola con l'algoritmo la radice quadrata di un numero non quadrato,numero da calcolare è 9681,non ci ho capito niente,x favore spiegatemi in maniera semplice grazie.
2
22 nov 2008, 21:25

selenagomez1
Salve, Non mi ricordo esattamente cos'è l'incentro, il circocentro,il baricentro. Potreste darmi la definizione ??? Il più veloce possibile, x favore, domani c'è il compito !! Ditemi anche se ho dimenticato qualche "centro" Vi ringrazio !!!!!!!! selena
5
18 nov 2008, 17:40

anmu
Salve ragà,non pensavo di aver bisogno di nuovo aiuto così presto. Mio figlio ha dieci e dico dieci problemi di matematica x domani,sette li ha fatti ,c'è ne mancano tre e forse xkè ne ha fatti troppi sembra bloccato su quest'ultimi,vi riporto una traccia: Un parallelogrammo ha la base che è 4/3 dell'altezza e la loro somma e di 56 m calcola l'area.Grazie.
11
17 nov 2008, 17:07

lanterna
ciao ragazzi spero di essere riuscita è così che si apre il topic ? scusate la mia ignoranza ma sono autoididatta ed ho imparato quel poco che so di pc da sola va bene e poi è qui che devo scrivere le mie domnde? e per le risposte ? Grazie, volevo sapere che cosa ne pensae di questi software aiutano ad imparare vorrei sapere molto su cabri sapete indicarmi un manuale ?
5
31 ott 2008, 12:34

marilù12
Ciao a tutti sono nuova, mi chiamo marilù e sono una mamma che ha ripreso in mano i suoi vecchi libri per dare una mano ai figli soprattutto al più grande che quest'anno è in seconda media. Per fare ciò ho proprio studiato e mi sto facendo tutti i problemi che incontro sui libri di testo a volte ci riesco altre no, ho scoperto il vostro forum ed ho visto che siete davvero molto bravi complimenti! Sto avendo dei problemi con i poligoni regolari inscritti e chiedo a voi di aiutarmi di darmi ...
4
6 ott 2008, 14:53

fravin1
salve, ci risiamo con la solita geometria, chi mi aiutaaaaaaaaa...........questo è il problema. in un trapezio rettangolo il lato obliquo misura cm 24, l'altezza misura 20 cm e la base maggiore supera di 22 cm la base minore che è un quarto dell'altezza. Calcola il perimetro del trapezio
2
12 nov 2008, 11:27

vorfilia
Un negoziante ha venduto $1/5$ di un pezzo di stoffa, poi i $3/4$ del rimanente. Gli sono rimasti $39m$. Di quanti $m$ era quella stoffa? Potreste aiutarmi? Grazie
6
14 nov 2008, 19:13

anmu
Salve a tt sono anmu ,mi sono registrata da poco appena ho tempo mi presento. Scusatemi se sono così frettolosa ma i ragazzi hanno ancora compiti da finire. Ho bisogno di aiuto x un problema di geometria di 2 media,in verità nel pomeriggio l'ho risolto però ho dimenticato di trascrivere e ora non mi ricordo la parte finale e non so spiegarlo a mio figlio che domani ha compito in classe di geometria,premetto anche che è bravo e studia ,però questo tipo di problemi ha iniziato a farli lunedì e ...
7
13 nov 2008, 21:59

Ema112
NON riesco a risolvere questo problema di geometria: Il perimetro di un rettangolo è lungo 58 cm e la base supera l' altezza di 5 cm.Calcola l' area del rettangolo. Ho gia provato a fare di tt ma nn mi viene Ringrazio coloro che mi aiuteranno!!!
4
10 nov 2008, 17:55

lanterna
buongiorno a tutti quelli che come me sono mattutini ed a quest'ora sono in rete, dunque ho un problema di geomentria che non riesco a risolvere cioè: la differenza tra le basi di un trapezio isoscele è 8 cm. ed una base è i 7/3 dell'altra, il perimetro è 33,6 cm., calcola i lati obliqui. io ho disegnato le basi come due segmenti uno di 7 parti e l'alto di 3 parti la differenza sono 4 parti che sarebbero 8 cm. poi ho fatto 8 diviso 4, per trovare un pezzettino e mi viene 2 poi: 2per 7 mi ...
2
8 nov 2008, 06:23

vorfilia
Salve a tutti! Complimenti per il forum! Potreste spiegarmi il procedimenti per trovare il perimetro in questo problema. Grazie Un rettangolo ha l'area di $1200$ in $dm^2$ e la sua base è tripla dell'altezza; determina il suo perimetro. [160 dm]
3
6 nov 2008, 19:05

fravin1
ciao a tutti sono una new enty di questo forum mi chiamo fravin e voglio approfittare della vostra gentile collaborazione, per risolvere uno dei tanti problemi di geometria di seconda media. il testo è il seguente. in un trapezio isoscele il perimetro è 33.5, la somma delle basi misura 18.9cm e la base minore è 3\4 della base maggiore. calcola la misura dei 4 lati.ringrazio anticipatamente coloro che gentilmente mi aiuteranno vi prego è urgente grazie.
1
7 nov 2008, 17:12