Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xyz90
ma nella prova scritta di matematica ci sono anche domande di scienze è urgente domani devo fare l'esame??????
2
15 giu 2011, 13:27

alboz
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiuto con un problea che va fatto con i segmenti e non con le equazioni. Qualcuno di voi sa come farlo? E' un quesito d'esame, quindi mi serve prima di Venerdì! In un trapezio rettangolo il perimetro è di 36cm, l'altezza è congruente alla base minore, la base maggiore supera il lato obliquo di 4cm e il doppio dell'altezza supera di 2cm il lato obliquo. Mi descrivete cosa fate voi utilizzando i segmenti (quanti quadretti li fate lunghi, quanti ne togliete ...
2
15 giu 2011, 13:27

Marku97
Il mio problema mi chiede di calcolare l'altezza di un trapezio isoscele conoscendo le due basi e la diagonale e sapendo che il trapezio è la base di un prisma retto che ha volume di 190608. Ho provato in vari modi ma penso che bisogna calcolare la proiezione della base minore sulla maggiore ma il risultato non mi viene. Potete dirmi almeno l'errore commesso?
1
15 giu 2011, 21:33

toshi
ho bisogno di una mano nelle equazioni con le frazioni e nelle le verifiche di tutti i tipi di verifiche.chi mi puo aiutare????????????????????????????????????????????????? domani ho gli esami di terza media d'italiano e non ho molto tempo!!!! VI PREGO AIUTATEMI!!!!Please :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :dead :dead :dead :dead :dead . PLEASE
7
13 giu 2011, 11:28

_francì_
Ma è vero che agli esami di 3 media non potrai porarti una penna da casa ma usare quella che ti danno loro??
4
13 giu 2011, 22:56

Dany281297
Ragazzi avete un link di un sito dove trovare esercizi di matematica per domani?? Aiuto!! Paura paura paura paura paura pauRa!! Con la P maiuscola!! ;(
1
15 giu 2011, 15:06

kiaretta97
ciaooo potete dirmi x favore se questo collegamento va bene?? italiano: primo levi e poesia se questo è un uomo storia: la shoah scienze: la denutrizione nei campi di concentramento inglese: ci fa fare conversazione francese: le racisme sur la religion musica: suono "la vita è bella" con in flauto arte: il cubismo geografia: gli stati uniti tecnologia: la bomba atomica o le centrali nucleari ed.fisica: la stessa cosa di scienze grazieee!! :) :)
1
12 giu 2011, 12:07

manuela083
2 problemi (67062) Miglior risposta
problema 1 : in un triangolo rettangolo un cateto è i 15/9 della sua proiezione sull'ipotenusa e la differenza delle due misure è di 36 cm . Determina l'altezza relativa al'ipotenusa e al perimetro problema2: in un triangolo rettangolo un cateto misura 42 cm e la sua proiezione sull'ipotenusa 25.2 cm .Perimetro e area? possibilmente com disegno grazie
2
6 giu 2011, 17:26

manuela083
chi mi aiuta a risolvere questo problema se riuscite con disegno?graziee in un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 18 cm e la proiezione del cateto maggiore su di essa misura 11.52 cm. calcola perimetro e area del triangolo.
2
6 giu 2011, 16:21

saretta<3 97
un solido è formato da tre cubi sovrapposti aventi gli spigoli rispettivamente uno 1/3 dell'altro. sapendo che l'area della superficie laterale del cubo maggiore è 26244 [math][math][/math][/math]cm^2, calcola il volume del solido. [551853 [math][math][/math][/math]cm^3] un solido di cera(ps 0.95) del peso di 166.25 g è formato da una piramide regolare quadrangolare e da un cubo avente una faccia coincidente con la base della ...
4
4 giu 2011, 13:30

massoferrato
parallelogramma ABCD angoli acuti 30° altezza DH 12 cm e HB 16cm calcola area e perimetro
1
4 giu 2011, 11:37

souso
come faccio a trasformare un problema in un equazione??
3
31 mag 2011, 20:43

Khjacchia97
Ciao a tutti, non riesco a fare questo problema di probabilità: "Calcola la probabilità di estrarre un sette e poi una figura di cuori da un mazzo di 40 carte, una dopo l'altra senza rimettere nel mazzo la prima carta.... A me viene 3/130 , ma dovrebbe risultare 1/130... Potreste aiutarmi, spiegando anche come si fa? Grazie
6
26 mag 2011, 19:39

biby11
Aiutooo problemaa! Miglior risposta
a un conduttore elettrico viene applicato una differenza di potenziale di 240v.se la resistenza e di 480omg qual'è l'intensità di corrente che passa per il conduttore? quale legge hai applicato?
2
1 giu 2011, 15:25

biby11
Si estrae una pallina da un urna contenente palline numerate da 1 a 100:calcola la probabilità in frazione e percentuale che la pallina estratta rechi: a) un numero pari b)un numero maggiore di 70 c) un numero maggiore di 30 divisibile per 5
1
1 giu 2011, 15:16

biby11
In una piramide rettangolare l'area di base misura 9216cm e l'altezza 55cm.calcola: a)l'area della seperficie laterale b) l'area della superficie totale c) il volume Aggiunto 23 minuti più tardi: quadrangolare
1
1 giu 2011, 15:32

biby11
In una piramide quadrangolare di cristallo (ps 3,3) pesa 4276,8 g e ha lo spigolo di base di 18cm.Calcola l'area della superficie totale della piramide.
1
1 giu 2011, 14:08

wade.97
problema di geometria un portafiori di cristallo(ps2.8)ha la forma di un cilindro con il diametro 16cm è l'altezza 30 cm.considerando lo spessore del vaso che è 5 mmcalcola il peso del portafiori e la sua capacità il litri. (2044.14g;5,2l)
1
29 mag 2011, 16:38

Ericuzza
Ciao a tutti, mi chiamo Erika e quest'anno ho gli esami di terza media, che inizieranno il 15 giugno ... tralasciando il fatto che i miei prof. devono finire di spiegare il programma (e siamo a fine maggio .... -.-"), vorrei avere il programma di matematica (se possibile anche per italiano e altre materie) della terza media, tanto per cominciare a studiare. Ho provato a cercarlo su internet, ma la ricerca si è rivelata un buco nell'acqua ... potete darmi una mano, per favore? Please, non so ...
4
23 mag 2011, 11:12

paoladenise
Ciao chi mi sa risolvere questa proporzione? (13\5-x):x=5\6.4\3
1
29 mag 2011, 13:35