Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:'( non ci riesco
Miglior risposta
un triangolo rettangolo ha l'area pari a 384 dm2 e l'altezza relativa all'ipotenusa di 19,2 dm . determina l'area del solido ottenuto facendo ruotare il triangolo dato di un giro completo intorno all'ipotenusa e l'area del solido che si ottiene dalla rotazione di 360 (gradi) del triangolo intorno al cateto minore . calcola inoltre , il rapporto tra le suddette aree
Per domani ki mi aiuta mancavo il giorno della spiegazione ???
Miglior risposta
un cono e un cilindro sono equivalenti . sapendo che l'area totale e laterale del cilindro sono di 38 pi cm2 e 30 pi cm2 e che l'altezza e 1/3 dell'altezza del cilindro , calcola l'area totale del cono .
Per domani ki mi aiutaa ???
Miglior risposta
un triangolo rettangolo avente l'area di 720 dm2 e un cateto di 18 dm ruota attorno al cateto maggiore. calcola il volume del cono da esso formato
Aiuto vi prego è per domani conto su di voi!
Miglior risposta
La base di una piramide è un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 9cm e 40cm. Calcola il volume della piramide, sapendo che la sua altezza è congruente all'ipotenusa della base. Il risultato è 2.460cm cubi

Problemi sulla percentuale! URGENTE.
Miglior risposta
1) Negli anni 2004 e 2005 le linee aeree internazionali hanno trasportato rispettivamente 785 milioni e 832 milioni di passeggeri. Calcola il tasso percentuale di crescita.
2) Un vestito da uomo è esposto in vendita al prezzo di € 198 e viene venduto con il 20% di sconto. Qual è l'ammontare della riduzione della riduzione? Qual è stato il prezzo di vendita del vestito?
3) Il prezzo di listino di un oggetto è di € 56,40 e deve essere maggiorato del 15% per importo I.V.A. Qual è ...

ciao a tutti io faccio la seconda media non riesco ad andare avanti in questo problema: in un triangolo isoscele l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 48cm e 60 cm. tracciando l'altezza relativa ad uno dei due lati uguali, il triangoloisoscele resta suddiviso in due triangoli rettangoli. calcola il perimetro di ciascuno dei triangoli rettangoli. Io ho trovato la base ma non riesco ad andare avanti...grazie
Aiuto mi serve è troppo urgente
Miglior risposta
L'area della superficie laterale di una piramide regolare quadrangolare è di 624 cm quadrati e quella della base di 576cm quadrati . Calcola il volume della piramide. Il risultato è 960cm cubi

Problemi (83510)
Miglior risposta
In un quadrilatero due lati misurano rispettivamente 160 e 80 cm,il terzo lato è congruente a 1/4 della somma dei primi due e il quarto lato supera il terzo di 50cm.Calcola il perimetro del quadrilatero.
2)In un quadrilatero la somma di due lati misura 28cm e uno è i 3/4 dell'altro.Se il perimetro è 64 cm e gli altri due lati sono uno i 4/5 dell'altro,quanto misura ciascun lato??

Geometria (83503)
Miglior risposta
In un esagono due lati misurano 24 cm e 30,6 cm,altri due sono ciascuno i 5/8 del minore di questi e altri due ancora sono ciascuno i 4/9 del maggiore.Calcola il perimetro del quadrilatero.
2)Un quadrilatero ha tre lati lunghi ciascuno 20,3cm e il quarto lato supera ciascuno di questi 3,7cm.Calcola la misura del lato di un triangolo equilatero isoperimetrico al quadrilatero.
Una piramide retta ha per base un rombo avente il perimetro 100cm e la diagonale e 40cm Calcola il volume della piramide la cui altezza è 20 m se la piramide è un fermacarte di vetro con Ps=3,5 grm/cm cubi calcola il peso della piramide
Lato dei poligoni circoscritti
Miglior risposta
come si calcola il lato di un poligono regolare avendo solo il raggio?

Problemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cilindro
Miglior risposta
in un circuito eletricco e aplicata una differenza di potenziale di 200 volt.scrivi la funzione che esprime l'intensita di corrente in funzione della resistenza e rapresentala nel piano cartesiano.deduci poi dal grafico il valore della resistenza per un intensita di corrente par a 10 ampere. come si fa? qual e il coefficiente?
un cilindro ha la superficie laterale di 168 pi gre e il diametro lundo 14.calcola l'area dellla superficie totale e il volume di una piramide regolare quadrangolare ...
Per favore cio una carenza in geometria
Miglior risposta
una piramide quandrangolare regolaredi ghisa ( ps=7,5) pesa 11760g. sapendo che il perimetro di basa misura 56cm ,calcola l'area della superficie totale della piramide

Problema di geometria???!!!!
Miglior risposta
Ciao!!! Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema??
un tubo cavo di acciaio (ps:7,7) è lungo 1 m. Calcolate il peso sapendo che il raggio esterno e quello interno misurano rispettivamente 10 cm e 6 cm.
GRAZIE!!!!

Aiutatemi!! per favore!!!! urgente!!
Miglior risposta
Ciao a tutti ! Mi potete aiutare in questo problema???
Un solido è formato da una piramide quadrangolare regolare avente la base appoggiata sulla base del cilindro e in essa inscitta. Il raggio di base del cilindro è 10 dm e la sua altezza che è di 30 dm è i 3/4 di quella della piramide. Calcolate il volume e l'area totale.
Grazie!!!!

Scusatemi, ma non sono in grado di aiutare mia figlia di II media nel risolvere questi due problemi di geometria:
1) L'area di un rombo è di 216 cm2 e una diagonale è i 3/4 dell'altra. Calcola l'area di un quadrato avente le diagonali congruenti alla semisomma delle diagonali del rombo. [220,5 cm2]
2) Un quadrato e un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro di 240 cm. Calcola il lato di un decagono regolare equivalente alla somma del quadrato e del triangolo. [circa 28,78 cm] ...
La base maggiore AB, l'altezza AD e il lato obliquo CB di un trapezio rettangolo ABCD misurano rispettivamente 18, 8 e 10 cm. Dopo aver prolungato i lati non paralleli del trapezio dalla parte di C e di D considera il triangolo DCE che tali prolungamenti formano con la base minore del trapezio, calcolane quindi perimetro e Area.
HB= radice quadrata di 36 = 6 cm
DC= AB-HB=18-6=12 cm
Come vado avanti?
In un triangolo rettangolo ABC retto in C i due cateti sono lunghi 25,5 cm e 24 cm. Dopo aver ...
Problema geometria medie
Miglior risposta
ciao potete aiutarmi a fare questo problema ma anche a capirlo grazie
un triangolo rettangolo avente l ipotenusa e un cateto lunghi rispettivamente 80cm e 48 cm è la base di una piramide retta. una seconda piramide regolare quadrangolare ha l area della sup. laterale di 2160cmquadr. e lo spigolo di base lungo 36 cm. calcola la misura dell altezza della prima piramide sapendo che le due piramidi sono equivalenti. risultato 20.25
allora equivalenti che hanno la stessa superficie laterale, la ...

Problema! (83362)
Miglior risposta
Aiuto! Questo problema non lo so risolvere!!! Aiutatemi!!
Su un terreno che è capace di resistere a pressioni minori di 0,4 kg/cmq viene appoggiato sulla base un cilindro di marmo (ps: 2,6) avente il diametro di 20 cm e altezza di 1,80 m. Verificate se il terreno è in grado di sostenere la colonna di marmo.
Grazie infinite!!!!!
Problemi di geometria (83366)
Miglior risposta
problemi di geometria
Un solido è formato da un prisma regolare quadrangolare, avente lo spigolo di base lungo 30cm, e da una piramide sovrapposta avente l'apotema lungo 37cm e lo spigolo di base 24cm.
Sapendo che il prisma è equivalente ai 15/16 della piramide, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido
potreste darmi la spiegazione???