Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Emy98
ciao!! Non so risolvere questo problema. Mi puoi aiutare??? calcolate la pressione che un cilindro di ferro (ps: 7,otto) avente il raggio di 15 cm e alto 4 dm esercita sulla base di appoggio. Grazie in anticipo!!
1
23 mag 2012, 15:02

patrizia99
il comando è riduci in forma normale le seguenti misure angolari 12°85'110"
1
22 mag 2012, 20:12

CiaoCiaoAhA
Cosa rappresenta il coefficiente di proporzionalità nella funzione di proporzionalità diretta e inversa?
1
22 mag 2012, 18:24

ooooooh
cos'è la media aritmetica di numeri valori?
2
22 mag 2012, 19:48

Giovanna L.
L'altezza di un truangolo isoscele è i 24/25 del lato obliquo, che misura 107.5 mm. Calcola perimetro e area del triangolo. Grazie a chi mi aiuterà!
3
22 mag 2012, 16:51

fragolina98
1. L'area della superficie totale di un cilindro è 1152π cm2 e l'area della base è 1/6 dell'area della superficie laterale. Calcola la misura del raggio e dell'altezza del cilindro. ( Questo problema non l'ho neanche svolto, perché non so nemmeno da dove incominciare! ) 2. L'altezza di un cilindro misura 23 cm e l'area di base è 67,24π cm2. Calcola l'area della superficie totale. Non ci sono risultati sul libro! E' anche questo che non ci riesco... ho paura di sbagliare e il mio professore ...
1
22 mag 2012, 14:19

giuggychicken
problema geometria analitica: y=-4 y=1\2x +3 x=0 trovare poligono abc fare la simmetria di abc rispetto all'asse x,scrivere coordinate a' b' c' ruotare ABC rispetto l'ipotenusa e di questo trovare As,V,P in kg (ps=8,5)
1
21 mag 2012, 19:16

zExSeL
Mi potreste fare questi due problemi 1 problema: In un triangolo rettangolo un cateto e la sua proiezione sull'ipotemusa misurano rispettivamente 20 cm e 16 cm. Calcola le are della superfice laterale e totale e il volume del solido che si ottine facendo ruotare di un giro completo quel triangolo attorno all'altro cateto. Calcola il peso del solido di ferro ps 7,8 2 problema Un solido è formato da un cilindro sormontato da un cono.Il cono e il cilindro hanno la stessa base l'area della ...
1
21 mag 2012, 18:10

TROTTY69
Buonasera a tutti . Non riesco a svolgere con mia figlia questo problema di Geometria in cui bisogna usare il teorema di Pitagora. In un trapezio isoscele la base maggiore , l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 36m,20m,25m. Calcola : la lunghezza della base minore. la lunghezza della diagonale . l'area del trapezio. Grazie!!
8
21 mag 2012, 18:21

Saryna1
Ciao a tutti :) volevo chiedervi se potevate aiutarmi su questi problemi: 1) In un trapezio isoscele i lati obliqui misurano 30 cm, il perimetro è 120 cm e la differenza delle basi misura 16 cm. Calcola: -La misura di ciascuna base -Il perimetro di un parallelogramma avente due lati consecutivi rispettivamente il doppio e il triplo della base minore del trapezio; -La misura del lato di un quadrato isoperimetrico al parallelogramma. (...;...:55 cm) 2) Il perimetro di un parallelogramma ...
2
21 mag 2012, 19:05

MaRtInA.. :)
Retteeee 3 media.. Miglior risposta
Nei seguenti esercizi, per ciascuna retta data, scrivi l'equazione della retta ad essa parallela e passante per l'origine y = 3x-10
1
21 mag 2012, 18:04

Mario4699
Una piramide retta, alta 8cm ha per base un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 20cm e 15cm. Calcolare l'area della superficie totale e il volume della piramide.
1
21 mag 2012, 17:24

ci@o
DOVE NELLA TABELLA CI SOO I TRATTINI DOVETE METTERE I NUMERI !! OK????? da un sacchetto contenente biglie rosse e biglie nere, si estrae una biglia alla volta e dopo la prima estrazione la biglia viene rimessa nel sacchetto . completa la tabella secondo il numero di biglie indicato . BIGLIE ROSSE BIGLIE NERE PROBABILITà CHE ESCONO 2 PROBABILITà CHE BIGLIE ROSSE ESCANO 2 BIGLIE ...
11
21 mag 2012, 14:06

francesca345
come si fanno le espressioni con le potenze? perfavore aiutatemi. GRAZIE Aggiunto 28 secondi più tardi: EH SAPESSI... Aggiunto 1 minuto più tardi: CRETINA 6 ALLE MEDIE E NON LO SAI? KE SCEMOTTA FATTELO DIRE DA TUA MADRE CRETINA CM TE
2
20 mag 2012, 15:47

marina.pasetti
in un triangolo isoscele il lato misura 10,2 cm e l'altezza 9 cm. calcola il perimetro.
1
21 mag 2012, 17:35

Mario4699
L'area della superficie totale di una piramide regolare quadrangolare è di 129,60dm quadrata e il perimetro di base è di 24dm. Calcola il volume della piramide.
1
21 mag 2012, 16:51

ioan 99
Aiuto!!!!!!!!!!!! Miglior risposta
il rapporto tra le aree A' e A di 2 poligoni simili P' e P è 16 venticiquesimi. calcola il perimetro p' del poligono P' sapendo che il perimetro del poligono P è 120 dm
2
21 mag 2012, 14:23

ioan 99
nel trapezio isoscele ABCD la diagonale è perpendicolare al lato obliquo. sapendo che la base maggiore e la diagonale misurano, rispettivamente, 25 dm e 20 dm, calcola l'area del trapezio.
1
21 mag 2012, 15:33

dottino
:box :box :box x domani ho da fare un problema ma non riesco a risolverlo: in un trapezio rettangolo l'area è 220 cm ,la somma dellle basi è 106 cm e l'altezza supera di 8 cm la base minore devo carcolare il perimetro del trapezio
3
21 mag 2012, 15:08

ci@o
due numeri naturali consecutivi sono tali che il quadruplo del minore più il triplo del maggiore è uguale a 38. quali sono i due numeri ???? chi risponde lo metto come preferitooo !!!!
15
21 mag 2012, 13:53