Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come si calcola l'area di superficie totale di un parallelepipedo
Miglior risposta
ciao ragazzi ho un problema con la geometria, mi potete aiutare? adesso vi scrivo il problema di geometria: L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DI UN PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO È 9024 cm QUADRATI E LE DUE DIMENSIONI DI BASE SONO LUNGHE RISPETTIVAMENTE 30 cm E 36 cm. CALCOLA LA LUNGHEZZA DELL'ALTEZZA E LA LUNGHEZZA DELLA DIAGONALE DEL PARALLELEPIPEDO. ( le risposte sono : 52cm e 70 cm ) grazie e potete spiegarmi come avete fatto per favore?
AIUTO GEOMETRIA!!!!
Miglior risposta
AIUTO GEOMETRIA!!!!
UN RETTANGOLO HA LA BASE IL TRIPLO DELL'ALTEZZA E IL PERIMETRO DI 296mm;CALCOLA L'AREA

In un cerchio avente la superficie di 2704 pigreco cm quadrati, sono date due corde parallele situate dalla stessa parte rispetto al centro e distanti fra loro 28 cm. Sapendo che la maggiore misura 96 cm, calcola la lunghezza della minore.
grazie in anticipo!!

Per favore devo fare 2 problemi per domani ( due già li ho fatti)
Miglior risposta
1) In un rettangolo la base è quattro noni dell'altezza,mentre l'area è 900 cm quadrati.Calcola il perimetro
2) un quadrato ha l'area di 16 128 cm quadrati ed è equivalente ad un rettangolo avente la misura della base pari a 7 quarti di quella dell'altezza;calcola il perimetro del rettangolo

Calcola volume prisma regolare quadrangolare la superf tot 1470 cm2 e rapporto fra superf lat e 2A base è 4/3?
(ris. 3087 cm cubici)
come si calcola il termine incognita delle proporzioni?
Sono 4 problemi mi potete aiutare x favore sono entro domani (96774)
Miglior risposta
1) determina l'altezza di un prisma retto che ha l'area della superficie totale di 1491,36cm2 e la cui base e' un pentagono regolare che ha l'area di 290,68cm2 [14cm]
2) la base di un parallelepipedo e'un parallelogramma avente il perimetrodi 54cm e i lati uno doppio dell'altro. Se l'altezz relativa al lato maggiore e' di 7cm,calcola l'area della superficie laterale e totale del parallelepipedo,sapendo che e' alto 32cm [1728cm2; 1980cm2]
3) un prisma pentagonale regolare ha l'altezza di 42cm. ...

salve sono una mamma .dovrei spiegare a mia figlia 2 problemi su segmenti :
1 la somma di due segmenti misura 30 cm e un e' il doppio dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
2 la somma di due segmenti misura 18 cm. e uno e' la meta' dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
grazie

Dividere forma in due parti uguali
Miglior risposta
La consegna precisa è nell'imma
E' da un paio di ore che ci lavoro...
un rombo soperimetrico ad un rettangolo che ha le dimensioni rispettivamente 95 e 165 cm.Calcola l'area del rombo la misura della sua altezza,sapendo che una sua diagonale è lunga 64 cm

Buon pomeriggio, per domani dovrei portare questi problemi. Premettendo che l'argomento è stato spiegato solo due giorni fa dalla prof e che su 6 problemi assegnati, 4 mi sono usciti, vorrei chiedervi aiuto su gli ultimi due che invece mi danno qualche problema...
1) Nel piano alfa giace un quadrato avente l'area di 324 cm2. Dal centro O del quadrato si è innalzato il segmento QO perpendicolare al piano alfa lungo 26 cm; calcola la distanza del punto Q dai vertici del quadrato. [28,95 cm ...
ho un problema con l'applicazione del teorema di pitagora su questi problemi. mi potreste aiutare per favore? 1)L'area di un triangolo rettangolo è di 96 cmquadrati e un cateto misura 16 cm. calcola il perimetro del triangolo. 2) il secondo: la somma dell'ipotenusa e di un cATeto di un triangolo rettangolo misura 54 cm e il cateto è 5\13 (sarebbe una frazione che non so come si scrive qui dentro) dell'ipotenusa. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. vebbè ne scrivo 2 perchè se capisco ...

Problema circonferenze????
Miglior risposta
le ruote di una bicicletta hanno il raggio di 30 cm. Se la bicicletta percorre 8,478 km, quanti giri compiono le ruote?
Mi potete fare questi esercizi
RADICE QUADRATA APPRROSSIMATA A MENO DI 0,1
ECCO GLI ESERCIZI:
209 ; 491 ; 574 ; 778 ; 270 ; 708 ; 910 ; 1405 .
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno , perchè sono veramente DISPERATAA!!!
:cry Grazieee :woot :hi CIAOOO
2 Problemi di geometria solida!Miglior risposta a chi mi aiuta!
Miglior risposta
Lo so che sto rompendo,ma non mi trovo >.< mi dite le formule?Non ho le formule inverse...
1)Calcola l'altezza di un parallelepipedo rettangolo che ha il volume di 37632 cm(cubici)e l'area totale di 7644 cm(quadri),sapendo che l'area di base è i 4/5 dell'area laterale. Risulato:16cm
2) In un parallelepipedo ,l'area di base è 4335cm (quadri),le due dimensioni di base sono una i 3/5 dell'altra,l'altezza è gli 8/17 pel semiperimetro di abse.Calcola l'area totale e i volume. ...

Incubo polinomi aiuto
Miglior risposta
potete risolvete con tutti passaggi queste moltiplicazioni con i polinomi per domani per favore??grazie in anticipo,se non volete risolverle tutte rispondete comunque e ditene alcune...per favore io non capisco niente dei polinomi...GRAZIE
^(1 o 2 o3)=significa la potenza es.^(2)=alla seconda
1.(-3/2abc)(4/5a^(2)+2/3b^(2)-1/c^(2))
2.(-5ax+x)(3a-a^(2))
3.(1/2x + 2/3y -3/4)(4/3x -1/2y +2/3)
Per favore,aiutatemi!Non riesco a continuarlI!Ne sono slo 2,per favore,aiutatemi almeno con un problema!
1)Calcoa la diagonale di un parallelepipedo rettangolo alto 21 cm sapendo che la diagonale di base è 28 cm. Risultato:35cm
2)In un parallelepipedo rettangolo,la diagonale misuar 40 cm e rappresenta i 3/5 della diagonale di base mentre l'altezza del parallelepipedo è doppia di una delle dimensioni di base.Calcola il perimentro di abse e il volume del parallelepipedo. Risulati:67,78 cm & ...
Aiuto (965889)
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...per un aumento del 9% sui prezzi degli immobili, un appartamento è venuto a €130800. quanto costava prima dell'aumento?
devo calcolare il volume di un prisma quatrangolare avente l'area totale di 1650 e l'area della base è 3 sedicesimi dell'area di un lato come posso trovare il volume?

Problema geometria (96629)
Miglior risposta
due corde AB e CD di una circonferenza sono parallele e si trovano da parti opposte rispetto al centro.Caalcola la differenza tra l'area del cerchio e l'area del trapezio ABCD ,sapendo che la corda B e' lunga 66 cm e dista dal centro 56 cm e che CD dista dal centro 25 cm. (ris 5733,5 cm2 )
grazie