Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Letialex
urgente sono disperata! un prisma retto, alto 25 cm, avente per base un rombo con le diagonali di 18 cm e 24 cm, è sormontato da un prisma retto, anch'esso romboidale, aventi le diagonali congruenti ai 2/3 di quelle del primo prisma. calcola il volume e la superficie totale del solido formato dai due prismi, sapendo che la sua altezza è di 45 cm. (r. 7320 cm cubici; 2732 cm quadrati) un trapezio isoscele, avente l'altezza di 35 cm, la base minore congruente ai 5/8 della maggiore e il ...
1
17 gen 2013, 09:07

gianluca 2000
ragazzi mi sto anticipando qualche compito per altri giorni e non riesco a fare due problemi : 1) Un quadrato avente l'area di 1089 cmq è equivalente ad un rettangolo la cui dimensione minore è lunga 30,25 cm.Calcola il perimetro di un parallelogrammo con i lati consecutivi che misurano rispettivamente quanto il lato del quadrato e la dimensione maggiore del rettangolo 2)Un quadrato,un rettangolo e un parallelogrammo sono equivalenti sapendo che il lato del quadrato misura 13 cm,la base del ...
5
16 gen 2013, 18:50

marskill
mi servono queste due formule grazie
4
17 gen 2013, 13:21

Illustrocucina
Buona sera,scusate mi potete aiutare con questo problema di geometria per mio figlio???Ecco cosa c'è scritto:la somma delle ampiezze di due angoli misura 26°50' 48".Un angolo misura 18°55'50".Quanto misura l'altro angolo?Mi potete aiutare a risolverlo?Grazie tante!!!Giò
1
16 gen 2013, 16:31

marika121
[-9/16+(3/11+5/2-1):(-13/11)+15/8]* (1/3+2/9+1/27)= {[(5-2/3+8/5)+(1/2+3/4-7/5): (-2/5+3/10)]-23/30}-22/3=
2
14 gen 2013, 20:17

Ot-Sofietta-Ot
Qualcuno li risolve? Solo 79-80-81
5
14 gen 2013, 20:21

vitoronzullo
segmenti primo20 cm il secondo e' la quinta del primo. grazie
3
13 gen 2013, 15:39

puffetto
Ciao a tutti dovrei risolvere alcuni problemi di Geometria sono le seguenti: 1)Un Parallelepipedo rettangolo è alto 15,8cm e la sua superficie laterale è 739,44 cm2. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo,sapendo che le dimensioni di base sono una i 5/4 dell'altra. 2)Un Parallelepipedo rettangolo è alto 19cm e una dimensione di base è lunga 12,8cm.Calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo,sapendo che il suo volume è 3696,64 cm3. 3)La somma ...
1
16 gen 2013, 15:23

FINCHEL
http://youtu.be/LOMbySJTKpg IL PIù BEL VIDEO CHE ABBIA MAI VISTO A SCUOLA...
2
16 gen 2013, 16:12

sarabrowne
Due circonferenze esterne hanno il segmento di tangente comune lungo 144 cm ed i loro raggi sono l'no i 5\2 dell'altro. Sapendo che la differenza tra i raggi è di 60 cm,calcola l'area del trapezio rettangolo che ha per i lati la distanza dei centri,il segmento di tangente comune ed i raggi perpendicolari a tale segmento. [10080 cm2] p.s.\ sta per indicare fratto e il 2 vicino a cm sta come 10080 centimetri quadri ..grazie a chi mi aiuta!
1
15 gen 2013, 15:11

Odontotecnico
Scrivi qui la tua richiesta...in un trapezio rettangolo l'angolo acuto ha l'ampiezza di 45', la somma delle basi e' 242 cm e la base minore e' 5 sesti della maggiore. Calcola l'area
2
13 gen 2013, 15:34

•studente•
Il raggio della ruota di una bicicletta misura 28 cm.Quanti metri vengono percorsi se la ruota fa 100 giri??? grazie in anticipo
1
15 gen 2013, 20:43

nidecla
ho qualche problema con gli angoli potete aiutarmi???????????_se A = 5B A più B=.....B
3
15 gen 2013, 20:35

•·.·´¯`·.·•ѕтαя∂υѕт
Ragazzi aiutatemi per favore non riesco a fare questo problema La misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo è data in metri dal valore della seguente espressione 70x { 3/4+11/20:[ 21-(13/2-7/5 x 11/4)-1/5]} Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo,sapendo che l'area di base è 522,72 metri quadrati e una sua dimensione è 19,8 metri. Grazie mille per l'aiuto Bacionii -Mika.

Manu01
mi potete aiutare con questo problema un quadrato ha il perimetro di 420cm. calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 1/5 del quadrato sapendo che la base è i 5/9 dell'altezza. ris.196 grazie
3
15 gen 2013, 14:33

marilia ceccato
ciao ragazzi ho un problema con la geometria, mi potete aiutare? DUE DIMENSIONI DI UN PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO SONO LUNGHE RISPETTIVAMENTE 16cm E 12cm, MENTRE LA DIAGONALE DEL PARALLELEPIPEDO è LUNGA 25 cm. CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DEL PARALLELEPIPEDO. ( la risposta è 1224cm quadrati). grazie. se possibile potete spiegarmi come si arriva alla risposta? grazie ancora.
1
14 gen 2013, 21:17

gatto01
io ho una moltiplicazione, ma con le lettere. devo decifrare le lettere e spiegare come ho fatto. quale è il metodo corretto???
3
13 gen 2013, 17:57

Anthrax606
Espressione per domani Miglior risposta
{[(1-1/2)-1/4]^8:(3/2-5/4)^5}^3:[(1/2)^3]^5= ^8 significa elevato a otto. Esempio 2^8= 2 all'ottava 1/2 significa un mezzo, sotto forma di frazione Aggiunto 22 secondi più tardi: {[(1-1/2)-1/4]^8: (3/2-5/4)^5}^3:[(1/2)^3]^5
12
14 gen 2013, 16:35

mmmica12
1) -(11/18-2/3)+{1/9-[5/3+(11/3-13/9-1/2) ]}+28/9 2) { -2/13[(-6/7+1/2-3/14)(-7/4)-18/5]}- (2/5-1/15+3/20)
1
14 gen 2013, 20:10

sarettinettinetta
Aiuto geometria!!!!!!! Miglior risposta
aiuto geometria!!!!!! mi aiutate in questo problema..... DISEGNA UN RETTANGOLO CON LA BASE DOPPIA DELL'ALTEZZA;QUANTE VOLTE L'ALTEZZA è CONTENUTA NEL PERIMETRO? SE IL PERIMETRO DEL RETTANGOLO è 198 cm QUANTO MISURANO LA BASE,L'ALTEZZA E AREA???
2
14 gen 2013, 17:31