Attenzione problema di geometria!!
Ragazzi aiutatemi per favore non riesco a fare questo problema
La misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo è data in metri dal valore della seguente espressione
70x { 3/4+11/20:[ 21-(13/2-7/5 x 11/4)-1/5]}
Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo,sapendo che l'area di base è 522,72 metri quadrati e una sua dimensione è 19,8 metri.
Grazie mille per l'aiuto Bacionii
-Mika.
La misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo è data in metri dal valore della seguente espressione
70x { 3/4+11/20:[ 21-(13/2-7/5 x 11/4)-1/5]}
Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo,sapendo che l'area di base è 522,72 metri quadrati e una sua dimensione è 19,8 metri.
Grazie mille per l'aiuto Bacionii
-Mika.
Risposte
la diagonale del parallelepipedo "dp" è uguale alla diagonale "db" della faccia di base al quadrato sommata all'altezza "h" al quadrato tutto sotto radice; quindi
dp = (db^2+h^2)^(1/2)
sai che la diagonale di base "db" è uguale al lato più lungo "L" al quadrato sommato al alto più corto "l" al quadrato tutto sotto radice; quindi
db = (L^2+l^2)^(1/2)
sai anche che l'area di base è uguale al lato più lungo "L" moltilpicato per il lato più corto "l"
A = L*l; visto che però il rapporto tra L e l è di 19,8 puoi definire A come
A = 19,8 l^2 = 99/5 * l^2
l = (A*5/99)^(1/2)
sapendo che A = 522.72 m^2 = 13'068/25 m^2 trovi l
l = (132/5)^(1/2) = 2*(33/5)^(1/2) ; (= ca.5.13)
L = 99/5*l = 198/5*(33/5)^(1/2) ; (= ca.101.73)
ma se la diagonale del parllelepipedo (ormai è risaputo = 3605/66) è uguale ca. 54, come fa a essere più piccolo del lato del rettangolo di base?
dp = (db^2+h^2)^(1/2)
sai che la diagonale di base "db" è uguale al lato più lungo "L" al quadrato sommato al alto più corto "l" al quadrato tutto sotto radice; quindi
db = (L^2+l^2)^(1/2)
sai anche che l'area di base è uguale al lato più lungo "L" moltilpicato per il lato più corto "l"
A = L*l; visto che però il rapporto tra L e l è di 19,8 puoi definire A come
A = 19,8 l^2 = 99/5 * l^2
l = (A*5/99)^(1/2)
sapendo che A = 522.72 m^2 = 13'068/25 m^2 trovi l
l = (132/5)^(1/2) = 2*(33/5)^(1/2) ; (= ca.5.13)
L = 99/5*l = 198/5*(33/5)^(1/2) ; (= ca.101.73)
ma se la diagonale del parllelepipedo (ormai è risaputo = 3605/66) è uguale ca. 54, come fa a essere più piccolo del lato del rettangolo di base?