Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
superlaur
come faccio a fare una sottrazione di due frazioni che però ha lo stesso numeratore? P.S. La sottrazione è 5/2 - 5/4
1
7 set 2014, 09:38

Fatima2001
1)Un triangolo isoscele ha lo stesso perimetro del triangolo ecquilatero che ha il lato che misura 25cm . Sapendo che la base del triangolo isoscele misura 31cm, calcola la misura degli altri due lati. 2)Un triangolo equilatero e un triangolo isoscele hanno lo stesso perimetro. ciascuno dei lati del triangolo isoscele è triplo alla base e il lato del triangolo equilatero misura 63cm.Calcola la lunghezza dei lati del triangolo isoscele. 3)La differenza fra i due angoli acuti di un ...
1
6 set 2014, 19:55

elexia2001
nn riesco a risolvere un problema...triangolo rettangolo l area è di 1176 cm e l' altezza è tre volte piu grande della base..devo trovare il perimetro...
2
4 set 2014, 17:10

puffi_no2001
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa e la proiezione di un cateto su di essa misurano rispettivamente 140 dm e 89,6 dm.calcola il perimetro e l'area del triangolo
1
4 set 2014, 17:34

Fatima2001
Mi aiutate a risolvere questi 3 problemi? Grazie a chi lo farà! Un angolo esterno di un triangolo misura 132° e i due angoli interni non adiacenti sono l'uno doppio dell'altro . Calcola le ampiezze degli angoli interni. 2)Due angoli di un triangolo misurano rispettivamente 45° 15' 55'' e 89° 40' 5'' . Calcola le misure del terzo angolo. £)In un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa divide l'angolo retto in due angoli, uno dei quali misura 34°. Calcola l'ampiezza di ...
1
3 set 2014, 19:46

superlaur
Potreste eseguire queste addizioni? 8/16 + 7/4 5/15 + 3/5 + 7/25 2/6 + 3/10 + 4/8 + 1/14 e queste sottrazioni? 26/18 - 5/18 - 1/6 24/16 - 5/16 10 - 12/5 Non riesco proprio a capire come risolverle,sono negata.
3
3 set 2014, 04:31

superlaur
Frazioni (urgente!) Miglior risposta
Non riesco a rispondere a questi vero o falso, mi potete aiutare? [math]<br /> \begin{aligned}<br /> & 1) \; \frac{3}{4} > 1 \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 2) \; 1 < \frac{6}{2} \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 3) \; 1 < \frac{2}{8} \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 4) \; \frac{6}{6} > 1 \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 5) \; 1 < \frac{5}{2} \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 6) \; 1 < \frac{7}{3} \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 7) \; 1 > \frac{4}{5} \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> & 8) \; \frac{6}{9} < 1 \; \; \; \; V \; o \; F \\<br /> \end{aligned} \\<br /> [/math] Mod: ho scritto in maniera leggibile (cliccando su CITA potete visionare la scrittura corretta).
4
3 set 2014, 03:49

Alexander4
salve sono nuovo mi potete aiutare con questi due problemi grazie in anticipo :) 1-In un trapezio rettangolo la base minore misura 25dm, il lato obliquo 12,5 e l'altezza è congruente a 3/5 del lato obliquo. calcola l'area del trapezio. Risultato : 225dm^2 2-Un triangolo isoscele con gli angoli alla base ampi 30° ha l'altezza relativa alla base lunga 34m. Calcola il perimetro e l'area del triangolo Risultato:253,64m; 1999,88m^2
3
1 set 2014, 19:00

Miky0104
AIUTO URGENTE. Devo trovare la soluzione ad un problema con le similitudini. Un triangolo rettangolo ha un cateto lungo 12cm e l'ipotenusa lungo 20cm. Calcola l'area di un secondo triangolo, simile al primo, avente il perimetro di 136cm .
3
1 set 2014, 15:24

MOMMYNAT
come si rosolve questo problema? determina l'area e la diagonale di un trapezio isoscele che ha le due basi di 24 cm e 16 cm e il perimetro 50 cm
5
29 ago 2014, 11:49

federai
Ciao non ricordo come si svolgono le espressioni con incognita e frazione. mi potete aiutare? grazie. Vi do un esempio (1/9-x):x = 1/4:1/5 GRAZIE
9
29 ago 2014, 14:30

martina da matti
problemi sulla similitudine: 1.due lati corrispondenti di due triangoli simili sono lunghi rispettivamente 30cm e 15cm . in che rapporto stanno tra di loro i perimetri e le aree dei due triangoli simili. ------------------------------------------------------------------------------- PER FAVORE AIUTATEMI!!!! io non so interpretare il problema non capisco le ipotesi di solito i problemi li reisco a fare ma non mi ricordo come si applica la similitudine ai problemi di geometria.
1
29 ago 2014, 10:04

Fatima2001
Potete aiutarmi a risolvere questi due problemi ? Non ne capisco niente! 1) Tra i tanti satelliti artificiali che girano attorno alla terra , ce ne sono tre che si chaimano alfa , beta e gamma. Il satellite alfa percorre la sua orbita in 12 ore, beta in 8 ore e gamma in 6 ore. Se alle ore 12 di oggi i satelliti si trovano nelle posizioni indicate dal disegno , a che ora si ritroveranno nella stessa situazione? 2) Aldo, Filippo, Giovanni Andrea e Franceso sono cinque ragazzi tifosi ...
1
25 ago 2014, 19:21

AngyChy
Ciao, mi aiutate per fare delle espressioni di matematica? Sembrano facili ma sono una frana, non ci posso fare niente :'( aiutatemi per favore. Grazie in anticipo Ecco a voi l'espressione radice quadrata [(5\9)*8* : (5\9)]*7* x 5|9+5\9] x 9\7 + [(5\3)*2*]*3*: (5\3)*4* + (1\3)*4* p.s il segno ** indica le potenze
1
23 ago 2014, 13:31

Aurora0210
Problema (195921) Miglior risposta
non riesco a svolgere questo problema di geometria potete aiutarmi: in un triangolo rettangolo la differenza tra ipotenusa e cateto e 27m l'ipotenusa e 17/8 del cateto trova il perimetro e l'area grazie
3
20 ago 2014, 16:44

Rosa Sofia 77
Qual è l'area della figura a fianco ( composta da 6 quadrati) se ogni quadrato ha il perimetro di 36 cm?
1
21 ago 2014, 10:23

geom2014
L'area di un rombo è 864 dm° e la diagonale maggiore è 4/3 della minore. Qual è la misura delle diagonali ?
11
16 ago 2014, 06:09

geom2014
un trapezio isoscele inscritto in una circonferenza dalla stessa parte rispetto al centro ha le basi cioè le due corde di 96 e 60 dm. la circonferenza del cerchio misura 314 dm. Come trovo l'area del trapezio ?
1
15 ago 2014, 09:36

nss
Per favore mi potete risolvere il prob In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo.sapendo che tale diagonale e il lato obliquo misurano rispettivamente 20cm e 15cm,calcola il perimetro e l'area del trapezio. Risultati[68cm;246cmq] grz in anticipo
5
nss
11 ago 2014, 15:54

geom2014
la somma delle diagonali di un rombo misura 272 dm e la diagonale maggiore supera di 32 dm il doppio della minora. Calcola le diagonali.
1
14 ago 2014, 11:36