Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
devo fare la tesina di maturità, sulla danza,cosa posso collegare con la fisica??? per favore è urgenteee!!!! grazie mille
meccanica dei fluidi : i liquidi peso specifico,densità ,pressione idrostatica, la pressione atmosferica e la sua misura. devo fare un esame mi servono appunti grazie
ciao a tutti...sto preparando un esercizio per i miei esami di stato precisamente sull'argomento delle derivate e la loro applicazione alla fisica.
sapete risolvermi questo esercizio?
"un carrello scende lungo un piano inclinato di un angolo α rispetto al piano orizzontale, seguendo la legge s= 1/2 *g*senα*t²
a)se α è costante, trova la velocità e l'accelerazione in funzione del tempo;
b)se l'accelerazione è 4,9m/s², e sapendo che il carrello,lasciato cadere dal punto più in alto del ...

Qualcuno di voi può gentilmente risolvermi questo problema di fisica?: "Per determinare il volume di un corpo di forma irregolare lo si immerge in un recipiente cilindrico pieno di acqua avente la sezione di (15,6+-0,3) cm2. Tenendo presente che il livello dell'acqua si innalza di (1,4+-0,1) cm, esprimere la misura del volume del corpo con l'indicazione dell'errore.
P.S.
la scritta +- significa "più e meno" e si scrivono uno sopra l'altro. ...

Ciao! A breve terrò gli amatissimi esami di Stato e sto organizzando il percorso x la tesina. Il tema da me scelto riguarda "le metamorfosi". Il problema è: cosa ci metto di fisica? Anke x matematica avrei bisogno di un consiglio ma forse questo nn è il forum adatto ma se avete proposte sn prontissima a leggerle. Grazie x l'attenzione. A presto! :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
La mia professoressa mi ha consigliato di trattare l'effetto Joule ma nn ho mai capito quella lezione. Sapreste ...
Esercizio legge di Gauss? - Yahoo! Answers - 06:332 risposte - 9 apr 2009
Una carica puntiforme Q=5.00 microC si trova al centro di un cubo di lato L= 0.100m. Altre sei cariche puntiformi uguali, tutte di valore q=-1.00 microC, si trovano attorno a Q in posizioni simmetriche. Si determini il flusso elettrico attraverso una delle facce del cubo.

Problema di fisica (66598)
Miglior risposta
Ciao! Mi servirebbe una mano per risolvere questo problemino di fisica:
Una pista di slittino ha 15 curve e un dislivello di 104m. Supponi che gli atleti si lascino scivolare lungo la pista senza spinta iniziale.
-Calcola la velocità che avrebbe un atleta al traguardo se non ci fossero attriti.
-Un atleta di 86,0kg arriva al traguardo alla velocità di 35,8m/s calcola il lavoro compiuto sull'atleta dalle forze d'attrito.
Grazie infinite a chi mi aiuterà :)

Scusate, sapete farmi la dimostrazione dell'equazione dell'onda? Grazie a tutti
Una biglia lasciata cadere dalla sommità di un palazzo impiega 1,5 s ad arrivare al suolo.
quanto è alto il palazzo?
quanto vale la velocità della biglia quando tocca terra? (trascura la presenza dell' aria)

Ciao a tutti!! potete aiutarmi x favore a fare questo problema?? :)
Una valigia di massa 15 kg viene trascinata con una cinghia su un pavimento con coefficiente di attrito 0,36. Supponendo che l'angolo con cui viene trascinata sia di 30° rispetto all'orizzontale, trovare la tensione della cinghia.
Grazie!! :)
Aggiunto 4 ore 8 minuti più tardi:
Grazie!! in effetti sarebbe ank utile se ci capissi qcs... O.o xD
Elettricità
Miglior risposta
fisica: cariche elettriche, l'elettrizzazione, coulomb e forze elettriche
Con una leva di primo genere si vuole sollevare un corpo del peso di 120kg distante 45cm dal fulcro.a:Calcola l' intensita della forza che si dovra applicare all' altro estremo e distante 1,80m dal fulcro?b:La leva e vantaggiosa o svantaggiosa? Giustifica la risposta.

Ciao a tutti... potreste provare a risolvermi questi quesiti?
1)"Un tuo compagno ha applicato due pesi F1 e F2 in due punti distinti dell' asta a sinistra del vincolo e un peso F3 in un punto a destra del vincolo. L'asta rimane in equilibrio.Cosa significa? Motiva la tua risposta.
A-Il momento di F1 deve essere uguale alla somma dei momenti di F2 e F3
B-La somma dei momenti di F1 e F2 deve avere lo stesso valore del momento di F3
C-Non è possibile rispondere senza conoscere i valori delle ...
ciao a tutti!!
qualcuno riuscirebbe a fare qualche esercizio tra questi?
http://www.2shared.com/photo/u7KSF_N3/scansione0003.html
o
http://www.megaupload.com/?d=0QG7SA0I
anche solo le formule da usare
grazie!!!!
Alessio

C'è una palla di 100 cm su un altalena che deve toccare un pezzo di ferro all'altezza di 6m.

potreste aiutarmi con questo probelma?:
quando viene premuto il tasto Play, un cd accelera uniformemente da fermo a 450 giri/min in 3,0giri.se il cd ha raggio di 6,o cm e massa 17g, qual è il momento torcente esercitato su di esso?
grazie mille in anticipo

vorrei trovare su internet le copie dei giochi di anacleto di quest'anno, ma non li trovo... Mi potete dire dove posso trovarli?
ciao ho bisogno di un riassunto dell argomento dei moti??????
Secondo principio della dinamica (65631)
Miglior risposta
ciao a tutti!
come faccio a svolgere un problema di questo tipo (se qualcuno mi sa spiegare bene i passaggi per piacere)?
Un pallone rotola alla quota di 9m giu per un pendio lungo 21m, impiegando 3,2s per arrivarne alla base. supponendo che l'attrito sia trascurabile, quanto dovrebbe essere lungo il pendio affinchè il pallone, partendo sempre dalla stessa quota, scenda fino in fondo in un tempo di 6,4s?
so che dovrebbe essere lungo 42m, ma non so come arrivarci, che formule devo ...

Moto accelerato (65144)
Miglior risposta
ho questi dati:
V=1080 km/h
A=5 m/s (alla seconda)
*m/s(alla seconda)
t=4 s
devi trovare S finale di A e di B
in più un (qualcosa) viaggia a 1080 km/h
nei primi 4 secondi accellera di 5 m/s (alla seconda)
poi viaggia di moto rettilineo uniforme per altri 6 secondi
quanto spazio percorre?
grazie in anticipo