Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi è stato mandato con un email da un collega.
Visto che a me queste cose non mi attirano, e invece qui magari c'è qualcuno cui piacciono, lo posto qui.
Per passare il weekend:
Considerate il vostro numero di telefono (di 6 cifre, no prefisso).
Prendete le prime tre cifre
Moltiplicate per 80
Sommate 1
Moltiplicate per 25
Sommate le ultime tre cifre del vostro numero di telefono
Sommatele un'altra volta
Sottraete 25
Dividete per 2
Riconoscete il risultato ?

Mi stavo domandando se è possibile calcolare il numero massimo di sudoku (con tutte le caselle piene) possibili. Io ho ragionato così:
partendo da una qualsiasi configurazione completa di sudoku ho pensato: le prime tre colonne si possono scambiare tra sè e non con altre, le seconde tre colonne si possono scambiare tra sè e non con altre, le terze tre colonne si possono scambiare tra sè e non con altre, e analogamente con le tre triple di righe: dunque le possibili combinazioni sono ...
Esiste un teorema che afferma che il bianco vince sempre se adotta una determinata strategia?

Vi propongo questo simpatico problema (spero sia la sezione giusta):
Si hanno 2 micce che impiegano un'ora ciascuna per bruciare completamente, tuttavia non il processo non avviene "linearmente" ma in maniera irregolare. Calcolare un intervallo di tre quarti d'ora.

Trovare tutte le coppie di interi positivi $n,m$ tali che: $1+2+3+...+n=m^2$
Buon lavoro

Ai vertici di un esagono ci sono ordinatamente questi numeri:
1 0 1 0 0 0
Ad ogni mossa si può aggiungere o sottrarre 1 ad entrambi i vertici di un lato, scelto a piacere.
Prima o poi si potrà raggiungere una configurazione con tutti i numeri uguali?
In caso affermativo, qual è il minimo numero di mosse per ottenerla?

Vorrei proporre dei problemi del kangourou della matematica 2009 (cadet) di cui non sono sicuro della soluzione)
1) Quanti numeri interi positivi N soddisfano la seguente condizione: tra tutti i divisori di N, diversi da N e da 1, il maggiore è 45 volte il minore
a) 0
b) 1
c) 2
d) 3
e) più di 3
(io ho messo a)
2) In un quadrilatero non intrecciato PQRS il lato PQ misura 2006, il lato QR misura 2008, il lato RS misura 2007 e il lato SP misura 2009. Quali angoli interni del quadrilatero ...
ho 3 partite con diversi avversari...
questi sono :
shevar ; 2 partite con lo stesso colore
shika ; 2 partite con lo stesso colore
Chrimes ; 3 partite in corso
giorda ; 3 partite in corso
Spero che il mio problema venga risolto...grazie a tutti della collaborazione...

Sia $n geq 200$ il più piccolo intero positivo che si può scrivere sia come somma di 5 interi consecutivi, sia come somma di 6 interi consecutivi, sia come somma di 7 interi consecutivi.
1) Determinare $n$.
2) Descrivere tutti i numeri che verificano la condizione.

salve a tutti! vediamo ki risolve per primo quest' equazione esponenziale (quesito ammissione SNS 2005/2006):
8(4^x + 4^-x) -54 ( 2^x + 2^-x)+101=0
io ho usato uno stratagemma particolare, sono curioso di conoscere altri metodi di risoluzione..
P.s.: a^x sta per a alla x

1- quando il re rimane da solo contro piu pezzi avversari vi e' un numero di mosse entro le quali l'avversario deve darti matto altrimenti e' patta oppure no ?
2- alla prima mossa, oltre che muovere un pedone di 2 caselle in alternativa e' possibile muovere insieme 2 pedoni di una casella ?
grazie
saluti

Non riesco ad accettare una sfida, anche se attualmente non ho nessuna partita in corso contro lo sfidante (cldlomb). La partita precedente con cldlomb (con gli stessi colori) iniziò il 10 febbraio e finì il 5 marzo.

Sia n un numero naturale dispari maggiore di 1. Provare che $n$ non divide $3^n+1$

supponiamo che ci siano N gradini. I gradini si possono salire o due assieme oppure uno singolo. quindi ad esempio nel caso di 4 gradini ci sn 5 modi per salirli
1111 211 121 112
nel caso generale di N gradini quanti modi diversi ho per salirli?
le partite sono dello stesso colore con lo stesso avversario nello stesso mese.
Chrimes vs Luca_92
si possono giocare oppure una bisogna annullarla??
aspetto una vostra risposta grazie...

Un mio amico mi ha fatto questo giochetto, e io non sono sicuro della risposta, specialmente a causa dell'ambiguità di alcune frasi. Ecco il quesito:
In un match d calcio c'è una contestazione per un presunto fuori gioco di un giocatore.
La prova TV viene esaminata e dall'analisi dei foto grammi risulta che:
- nella fase esaminata il giocatore viaggia a 8 m / sec ±0,25 m /sec;
- sono disponibili 2 foto grammi, 1 prima l’altro dopo il tocco della palla da parte del
giocatore;
- nel 1° ...

Un giocatore di carte ha tirato fuori da un mazzo i fanti, le donne, i re e gli assi e li ha messi scoperti su un tavolo da sinistra a destra in 4 file, ognuna di 4 carte, nell'ordine dei numeri sotto indicati. Con le seguenti indicazioni, riuscite a ricomporre lo schema delle carte assegnando ad una carta il numero corrispondente alla posizione?
1 2 3 4
5 6 7 8
9 10 11 12
13 14 15 16
-tutti gli assi sono disposti ...

Sapete trovarmi esempi di posizioni legali (anche strane ma in cui non ci siano entrambi i re sotto scacco o pedoni bianchi nella prima traversa (o neri in ottava)) che però non possono essere raggiunte in una partita (e con partita non intendo una partita "sensata" tra due giocatori ma una partita in cui bianco e nero fanno mosse legali alternati)?
(eliminiano i casi in cui ci siano ad esempio 10 pezzi dello stesso colore (fino a 9 ci si può arrivare con la promozione) o due re delle stesso ...

Uno scacciapensieri più che un quesito di improbabile grandezza ma a volte ci vogliono...
dimostrare che tutti i numeri tra 1 e 30 sono univocamente determinati dal loro resto mod2,mod3, mod5.
Per esempio 21 si scrive come $(1,0,1)$ cioè $21=1mod2,21=0mod3,21=1mod5$.
Dopo che si è risolto dico il motivo di questo gioco

Perchè il numero 3, anche solo dal punto di vista matematico, è il numero perfetto?