Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, in questo periodo devo iscrivermi all'università e mi piacerebbe studiare ingegneria robotica e dell'automazione a pisa. Tuttavia è solamente un corso di laurea magistrale a cui si può accedere da diverse triennali, ad esempio ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e informatica. Non essendo io un esperto del settore, ho pensato di chiedere qui se qualcuno sa quale triennale è preferibile intraprendere per trovarsi meglio successivamente.. io avevo pensato a meccanica, ma ...

Buongiorno,
Volevo chiedere un parere a chi avesse esperienza in merito, sono uno studente della triennale di matematica che si accinge a laurerasi vorrei quindi proseguire i miei studi in un'altra facoltà italiana magari più 'prestigiosa' e che garantisca una preparazione migliore. Le mie idee sono rivolte verso Padova o Pisa , a quanto so Pisa è il top .... ma io sarei indirizzato verso Padova, volevo sentire quindi i pareri di chi magari ci ha studiato e sapere se avevate qualche alternativa ...

Ho letto che gli esami al polito sono più difficili degli altri atenei e che i voti dati agli esami sono molto più bassi... si parla di una media di 23,5 contro una media nazionale di 26... il che significa che il voto medio di laurea è di 92 contro il 96 della media nazionale... ora la domanda è: che succede se si esce con un voto basso dal polito? si rischia di non trovare lavoro? Inoltre, essendo un ateneo difficoltoso e riconoscendo di non essere un genio, volevo sapere se con impegno ...

Salve raga, sono in una situazione un po' critica. Vi sipiego: io sono un grande appassionato di motori, e piu' in generale di meccanica, Avendo frequentato un liceo scientifico ho pensato sin dai primi anni di intraprendere successivamente il corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Purtroppo pero' a causa di prof" che ho avuto al liceo (ma anche,anzi soprattutto forse, a causa mia) le basi che ho avuto in matematica non sono buonissime. So che la matematica e la fisica per questa facolta' è ...

Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 26 anni, lavoro nel ramo delle reti informatiche. Per motivi di lavoro non ho molto tempo a disposizione, per cui frequentare un corso di laurea mi è praticamente impossibile. Ho visto che c'è questo corso che viene erogato on line, il che dà la giusta flessibilità per frequentare e studiare online le lezioni. Il mio problema è matematica...è da anni che ho finito gli studi, per cui non ricordo nulla... . Alle superiori ho fatto un ITIS informatico, e la ...

Salve, vorrei avere qualche informazione generale su questo corso di laurea, come posso fare a capire se sono adatto più a questo o più a quello di ingegneria informatica? E in particolare volevo porre questa domanda: è vero, come mi è stato detto, che ingegneria informatica permette di fare cose più complesse e intelligenti, ed è una specie di "evoluzione" di elettronica? Grazie.
Inoltre volevo sapere se è trattata meglio al polito rispetto al polimi, e nel caso quanto meglio

Salve a tutti!
Quest'anno frequenterò il quarto anno del Liceo scientifico! Questa scuola l'ho scelta quattro anni fa con tanta convinzione e la risceglierei ancora oggi! Ho sempre amato le materie scientifiche e in primo volevo fare medicina. Pian piano mi sono però resa conto che preferivo di gran lunga studiare materie come matematica e fisica, piuttosto che chimica e biologia. Per questo mi sono avviciata ad Ingegneria. Ho un po' consultato i piani di studio e le offerte formative ed ...
salve, ho frequentato il primo anno di liceo scientifico, ma ora vorrei trasferirmi in un liceo linguistico. Ho già fatto la domana, ma aspetto ancora la risposta dato che l'ho fatta verso fine luglio-inizio agosto
Ciao, vorrei sapere se ci sono scuole superiori con classi quadriennali nella provincia di Bari e dintorni

Buonasera a tutti.
Andrò dritto al punto: sono l'ennesimo caso di un ingegnere la cui vera passione è però rivolta alla fisica pura.
Mi è sempre interessata tutta la fisica in generale, fin da bambino. Però, tutta la pressione che in quinta superiore ci mettevano addosso sul futuro lavorativo (che ovviamente potrebbe essere non dei migliori per un ricercatore) mi ha spinto a iscrivermi a una triennale in ingegneria. Comunque, dato che uno degli argomenti che più mi affascinavano era la sfida ...

Mi trovo di fronte a questo problema esistenziale e non riesco a venirne a capo. Premesso che sono portato per le materie scientifiche, vedo che medicina mi piace molto, il test non credo avrò problemi a superarlo, e penso di poter diventare un ottimo medico. D'altra parte, essendo assenti dal percorso di studio la matematica, che ho sempre fatto alle superiori con grande passione e ottimi risultati, e la fisica (sì, c'è ma per modo di dire), stento a definirla una facoltà scientifica. ...

Ciao!
Volevo chiedere dei consigli sull'università da intraprendere tra poco, dato che ho ancora dei dubbi. Ho finito quest'anno la quinta liceo scientifico e volevo iscrivermi alla facoltà di fisica. Da sempre sono una delle migliori della classe (o anche della scuola) e ho una predilezione per le materie scientifiche, anche se non voglio esagerare... io personalmente mi reputo brava (anche dovuto al fatto che studio e mi impegno), ma credo proprio di essere ben lontana dall'eccellenza e ancor ...
Ciao a tutti!
Ho preso la laurea triennale alla Federico II di Napoli a luglio, e dato che settembre è alle porte sarebbe il caso che mi decidessi su dove fare la magistrale. Premetto che:
- Non ho intenzione di continuare a Napoli data la carenza di insegnamenti che mi interessano (matematica-informatica per intenderci).
- Dopo un lungo giro per i siti internet dei vari dipartimenti di matematica italiani, ho ristretto il campo a:
Matematica a Perugia (hanno un interessante curriculum di ...

Ciao ragazzi,
la mia domanda è abbastanza semplice. Vorrei specializzarmi in Bioinformatica e sono indeciso se frequentare Ingnegneria Informatica o Informatica per la triennale. Consigli?
Grazie mille!

Salve bella gente! Il dilemma è il seguente: quale scegliere tra i due corsi di laurea?
Ho letto un sacco in giro per il web, ma le opinioni e i commenti in merito cambiano sempre. Insomma non riesco a farmi un idea e a mettere a fuoco le differenze. Anche perché poi gli argomenti che si andranno a studiare cambiano da ateneo ad ateneo.
Volevo sapere le differenze sostanziali tra i due corsi e le conseguenze nel mondo del lavoro, perché scegliere una piuttosto che l'altra?
Ah, che Ateneo ...

Ciao a tutti! Premetto che frequento un liceo classico e a Settembre inizierò l'ultimo anno ma ho una grandissima passione per le materie scientifiche. All'università penso che frequenterò o matematica o fisica.Personalmente mi piace molto di piú la matematica ma il mio grandissimo sogno è la ricerca e credo che si debba essere davvero molto bravi per poterlo conseguire. Quindi,dato che non voglio diventare insegnante alle scuole superiori (nulla contro gli insegnanti ma penso che io non avrei ...

Come avrete capito dagli altri argomenti che ho aperto (e anche dal titolo) vorrei intraprendere la facoltà di ingegneria gestionale... All'inizio avevo in mente il polimi, poi ho visto che la magistrale è "completely" in inglese e, non avendo grande dimestichezza con questa lingua straniera, ho abbandonato questa idea e ora devo optare tra Polito e Reggio Emilia... so già che il polito gode di una certa nomea (il nr chiuso parla da sè), ma anche l'UniMoRe garantisce una probabile ...

Ciao ragazzi!
Gironzolavo per internet alla ricerca di risposte, fino a quando non ho trovato questo valido Forum, con la speranza che qualcuno di voi possa essermi di aiuto e che io possa essere d'aiuto a voi altri!
Sono un ragazzo di 21 anni, e a breve mi laureerò alla Triennale di Ingegneria Aerospaziale presso la scuola politecnica e delle scienze di base Federico II di Napoli. Avrei intenzione di iscrivermi alla Laurea Magistrale di Ingegneria Aeronautica presso il Polimi, dal momento ...

Salve a tutti. Sono al secondo anno di ing. aerospaziale a Pisa e in quest'ultimo periodo(ma anche l'anno scorso..) ho pensato di passare ho matematica. Ho scoperto da poco la possibilità di passare da triennale in aerospaziale a magistrale matematica a pisa senza debiti formativi e dato che comunque in questi 2 anni ho raggiunto 48 crediti su 60 ogni anno sono indeciso tra 2 possibilità:
1)finire la triennale in aerospaziale(ci vorrà poco meno di 2 anni ancora..) e passare alla magistrale in ...

salve ragazzi, sono deciso a fare ingegneria, sto studiando per i test ma ho il dubbio dove farla. In particolare il corso è ingegneria dell'autoveicolo, disponibile in 2 atenei, torino e modena. Partiamo dal presupposto che le sovvenzioni in base a reddito e merito date degli enti per il diritto allo studio saranno di vitale importanza, quindi più sovvenzioni e agevolazioni avrei, meglio sarebbe.. Poi la qualità della didattica, indubbiamente un politecnico sarebbe ottimo, ma ho sentito ...