Ingegneria elettronica
Salve, vorrei avere qualche informazione generale su questo corso di laurea, come posso fare a capire se sono adatto più a questo o più a quello di ingegneria informatica? E in particolare volevo porre questa domanda: è vero, come mi è stato detto, che ingegneria informatica permette di fare cose più complesse e intelligenti, ed è una specie di "evoluzione" di elettronica? Grazie.
Inoltre volevo sapere se è trattata meglio al polito rispetto al polimi, e nel caso quanto meglio
Inoltre volevo sapere se è trattata meglio al polito rispetto al polimi, e nel caso quanto meglio
Risposte
"civamb":
No! I due CdL hanno finalità differenti ed ing elettronica é un percorso difficile e molto versatile. In questo settore i due politecnici si equivalgono, praticamente. Quello di Torino ha anche una laurea magistrale in nanotecnologie per le ICT.
Per quanto riguarda l'informatica, invece, il polimi é nettamente avanti.
Capito, grazie! Mi sapresti dire altro su elettronica?
"anonymous_40e072":
Sul corso di laurea, Elettronica è più ampio. E' da Elettronica che deriva Informatica così come Automazione.
Sceglierei Elettronica al tuo posto perchè ha più modo di guardarti intorno. Credo che Informatica tratti poblemi più complessi perchè c'è più Matematica. Ma non mi lascerei troppo influenzare da queste diatribe.
Trovi comunque qui i piani di studi di entrambi in dettaglio:
https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/m ... oPublic.do
Vedendo le magistrali, informatica mi sembra che offra molto più scelta rispetto a elettronica, ma non sono sicuro di volerla scegliere come laurea, dato che l'informatica mi piace, come la matematica, ma la vedo più come uno strumento che come un fine.
Elettronica invece, presenta esami molto interessanti soprattutto tra quelli a scelta, come quelli vicini ai sensori e alla fisica quantistica, e altri, specialmente quelli di base, di cui non ho mai sentito parlare, e che non so minimamente cosa riguardino (tranne quelli vicino alla biologia), ad esempio Analog Circuit Design, Electronic System, Electron Devices, ecc.. Ma anche quelli della triennale, non so proprio che siano (fondamenti di segnali e trasmissione, elettronica digitale, ecc..). Potresti spiegarmi (o chiunque altro) più o meno come funziona, per capire se possa interessarmi o se dovrei guardare altro? E in caso, cosa consiglieresti?
Per Ing Informatica ti dico che il Polimi è ottimamente connesso con le aziende, un ragazzo che ho conosciuto, tesi in Microsoft e poi assunzione a tempo indeterminato. Viaggia già per l'Europa. Quindi, anche secondo me meglio Polimi se vuoi iscriverti in Ing Informatica.
Sul corso di laurea, Elettronica è più ampio. E' da Elettronica che deriva Informatica così come Automazione.
Sceglierei Elettronica al tuo posto perchè ha più modo di guardarti intorno. Credo che Informatica tratti poblemi più complessi perchè c'è più Matematica. Ma non mi lascerei troppo influenzare da queste diatribe.
Trovi comunque qui i piani di studi di entrambi in dettaglio:
https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/m ... oPublic.do
Sul corso di laurea, Elettronica è più ampio. E' da Elettronica che deriva Informatica così come Automazione.
Sceglierei Elettronica al tuo posto perchè ha più modo di guardarti intorno. Credo che Informatica tratti poblemi più complessi perchè c'è più Matematica. Ma non mi lascerei troppo influenzare da queste diatribe.
Trovi comunque qui i piani di studi di entrambi in dettaglio:
https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/m ... oPublic.do
No! I due CdL hanno finalità differenti ed ing elettronica é un percorso difficile e molto versatile. In questo settore i due politecnici si equivalgono, praticamente. Quello di Torino ha anche una laurea magistrale in nanotecnologie per le ICT.
Per quanto riguarda l'informatica, invece, il polimi é nettamente avanti.
Per quanto riguarda l'informatica, invece, il polimi é nettamente avanti.