Matematica o fisica

Mappers98
Ciao a tutti! Premetto che frequento un liceo classico e a Settembre inizierò l'ultimo anno ma ho una grandissima passione per le materie scientifiche. All'università penso che frequenterò o matematica o fisica.Personalmente mi piace molto di piú la matematica ma il mio grandissimo sogno è la ricerca e credo che si debba essere davvero molto bravi per poterlo conseguire. Quindi,dato che non voglio diventare insegnante alle scuole superiori (nulla contro gli insegnanti ma penso che io non avrei il carattere giusto), ho cominciato a prendere in considerazione l'idea di una laurea in fisica che (credo) abbia molti piú settori di applicazione che la matematica (ho letto di matematici che lavorano in banca ma non farebbe per me) nel caso in cui non riuscissi nella ricerca.Peró Avrei inoltre un'altra domanda:i dottorati in fisica o matematica sono molto difficili da ottenere? Bisogna essere mezzi geni o con molta dedizione si puó riuscire?Mi piacciono molto sia la matematica che la fisica e ,anche se so che i voti delle superiori non contano, ho avuto 10 in entrambe le materie ma non mi sento sicuramente brava. Dite che una come me potrebbe farcela ad entrare nel mondo della ricerca?

Risposte
Luca.Lussardi
Se ti piace piu' matematica fai matematica e punta al dottorato e alla ricerca, e' vero che e' una strada difficile e sempre in salita ma e' stupido non provarci se e' la propria passione. Comunque hai tempo per decidere, secondo me una scelta piu' maturata puo' arrivare solo alla fine del corso di laurea, quando avrai visto che cosa e' la vera matematica, e' un po' diversa da quella a cui sei abituato. Se vedrai poi che la ricerca non fa per te e sarai stufa di studiare potrai spendere la tua laurea al di fuori della ricerca e anche al di fuori dell'insegnamento, i matematici trovano occupazione relativamente facilmente anche in altri settori, aziende, banche, assicurazioni ecc....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.