Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alvaroarias23
Aiuto, ho gia scelte il labirinto come tema di maturita, ma ancora non so come collegare con le materie Filosofia, Storia dell arte inglese storia e se si puo una materia scientifica
1
20 set 2016, 05:52

tures
Salvr a tutti,sto per iniziare il mio primo anno universitario e ho ancora qualche dubbio.Tipo avere un pc particolare,quando conprare i libri.Potreste darmi alcuni chiarimenti? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
5
18 set 2016, 21:31

diplomyx
Buonasera ragazzi, scrivo questo posto dopo una cocente delusione riguardo l'università. Ho sempre pensato che avrei frequentato un determinato ateneo, scegliendo ingegneria civile, ma le delusioni sono arrivate molto presto. Ho guardado la lista degli esami presenti, e sono molto meno rispetto a quelli di altre università dove è attivo lo stesso corso, nel ateneo scelto da me mancano esami come elementi di economia, estimo e mi ritrovo invece con cose come geologia.... Ho guardato l'orario ...
16
16 set 2016, 23:07

peppebergamo2002
Mi sono iscritto al liceo Scientifico. Ma non so se é stata la scelta giusta. A parte la matematica mi piacciono molto anche le lingue e quindi ero indeciso con un linguistico-europeo. Potete darmi qualche opinione? Come sono queste scuole? Aggiunto 51 secondi più tardi: •

batti1984
Ho appena finito la quarta superiore di un liceo linguistico e l'anno prossimo a quest'ora sarò sotto esami. Ma non ho la minima idea di come affrontare la cosa. Qualcuno ha qualche condiglio? Grazie :)
7
30 giu 2016, 15:19

Raid797
Ciao a tutti, sono giunto a un punto in cui non riesco a venire a capo se sia "meglio" per me iscrivermi alla facoltà di ingegneria gestionale (Politecnico di Torino dove ho già passato il test) o alla facoltà di scienze statistiche (La Sapienza o Bologna). Ciò che mi spaventa maggiormente di ingegneria sono materie come Fisica e Chimica nelle quali sono sempre riuscito alle scuole superiori, ma che non mi hanno assolutamente mai appassionato. In più non sono convinto del tutto di ingegneria ...
17
13 set 2016, 18:07

Marcot1
Salve ragazzi, il 20 settembre inizieranno i corsi universitari. Io presi già molti mesi fa la decisione di iscrivermi a ingegneria aerospaziale. Tuttavia, vedendo gli esami di fisica, noto argomenti molto più interessanti e affascinanti. Premetto: la fisica e ancor di più la matematica (moolto di più) sono le mie materie preferite in assoluto, difatti scolasticamente ho reso sempre molto bene. Il dilemma però riguarda il tipo di approccio alla matematica e alla fisica nelle due facoltà e non ...
7
15 set 2016, 15:59

diplomyx
Buonasera a tutti Apro questo topic a scopo informatico, sperando che nel forum qualche fisico, o qualcuno che ha colleghi laureati in fisica, possano darmi una mano. Volevo sapere se un laureato in fisica, oltre al lavoro da insegnante o da ricercatore, può svolgere altri tipi di impieghi, se si di che tipo. Sono inerenti al corso di laurea? E' difficile trovare un impiego con una laurea in fisica? I dati online almalaurea promettono molto bene. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e per il ...
6
12 set 2016, 21:53

AlexGuida
Allora, vediamo se ho capito come funziona questo forum Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Frequento la terza superiore di grafica e quest'anno abbiamo gli esami per poter prendere l'attestato ed oltre ai classici esami di cultura generale, dobbiamo realizzare una tesi. Premetto che non sono un'amante delle classiche tesi dove ci si collega a italiano o storia, quindi mi piacerebbe poter parlare della Coca Cola, famosissimo marchio e prodotto commerciale, magari ponendo delle ...
1
12 set 2016, 14:14

Cipriax
Ciao a tutti. Scrivo per la prima volta qui sul forum, anche se da tempo "lurko" (come si usa dire in Internet ) diverse sezioni. Riflettendo sul mio futuro percorso univeritario, sono fortemente indeciso sui due corsi sopracitati. La sede universitaria scelta è la Federico II, abitando nel capoluogo campano, e non avendo per ora la possibilità di spostarmi. So che il livello della didattica è abbastanza buono, confortato anche da articoli come questo: http://www.rissclab.unina.it/it/eventsa ... i-set-2007 Da un lato mi piace ...
1
10 set 2016, 13:25

morrileonardo
Salve a tutti, mi chiamo Leonardo e sto cercando quante più informazioni possibili riguardo a Fisica all'Unipi , corso che mi piacerebbe iniziare quest'altro anno (2017/2018). Sono consapevole che l'Unipi sia una buona Università, soprattutto per la ricerca scientifica, però ho sentito delle cose spiacevoli. Mi sto riferendo ad una presunta "influenza della Normale", ossia al fatto che, essendo i professori gli stessi sia per l'Unipi che per la Normale (almeno per fisica e per altri corsi ...
4
7 set 2016, 17:30

chiarabarone
ciao a tutti..volevo consigli sulla mia tesina...il tema è l'infanzia...ho collegato quasi tutte le materie: -italiano: saba, pascoli e la poetica del fanciullino. -greco: gli epigrammi di anite, l'inno ad artemide di callimaco ed accenni all'edipo di sofocle -latino: quintiliano e l'interesse per la pedagogia, la fabula e fedro, e accenni all'orestea si stesicoro -filosofia: freud, il complesso di edipo, i 3 stadi dell'infanzia. -inglese: Blake, Dickens, wordsworth. le materie ...
10
28 mag 2010, 16:20

DonRhino
Salve, sono attualmente uno studente della triennale in Informatica a Torino. Mi son trovato benissimo, ottimi docenti, strutture, percorsi, ecc. Conto di laurearmi a breve, diciamo tra non più di un anno, ma ancora non ho le idee chiare su quale potrebbe essere il percorso migliore per continuare gli studi con una magistrale (cosa che intendo fare). Il mio obiettivo e aspirazione nella vita sarebbe quello di arrivare ad avere ruoli manageriali, capacità permettendo, e di lavorare ...
1
7 set 2016, 20:25

benignopizzuto
Salve, sono perfettamente conscio che purtroppo non esiste una magistrale in economia matematica. vorrei un vostro parere circa la scelta della magistrale. studio finanza e sono attratto dalla matematica, vado in cerca quindi di qualcosa il più quantitativo possibile. dopo una lunga ricerca sono giunto alla conclusone che le magistrali in economia/finanza che da un punto di vista matematico sono più appetibili sono essenzialmente queste - economic and social science, bocconi ...
3
10 set 2016, 11:35

fufikkia
Ciao a tutti! Sono una ragazza laureata triennale in Matematica a Udine e non potrò fare la Magistrale... Quindi sono alle prese con la scrittura di un curriculum presentabile, per trovare almeno un'occupazione. Posto che non ho idea a quale "Azienda" o "negozio" possa interessare un laureato triennale in Matematica (le poche richieste che ho trovato sono al più in contemporanea a un triennale ingegnere gestionale, un informatico o un laureato in economia, che sicuramente hanno più ...
8
8 set 2016, 18:36

Matteoted
Ciao a tutti, vi scrivo per avere la vostra opinione su una questione. Sono un laureato triennale in ingegneria gestionale della logistica della produzione con vecchio ordinamento DM 509/99, e nonostante la mia età (quasi 31) vorrei iscrivermi alla magistrale. Il mio dubbio è se continuare con indirizzo gestionale o cambiare in meccanica. Dato che durante la mia carriera triennale ho fatto parecchi esami di meccanica(Meccanica razionale, Produzione assistita dal calcolatore, Meccanica applicata ...
2
8 set 2016, 13:58

polpetta189
test di ingresso al liceo scientifico? ci saranno e come sono articolati? Cosa devo ripassare?
2
5 set 2016, 14:55

tures
Salve a tutti,vorrei alcune delucidazioni su ingegneria elettronica e informatica,quali potrebbero essere per possibili specializzazioni,e sopratutto vorrei anche sapere se ingegneria in generale potrebbe portare a fare il ricercatore.Spero in una risposta e ringrazio anticipatamente. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
8
31 ago 2016, 08:01

Ilcarletto1
Salve a tutti. Finito il liceo scientifico è arrivato ora il momento di iscriversi all'università. Avendo la passione per la matematica, la fisica e la finanza (mi interesserebbe anche l'informatica, anche se non l'ho mai studiata a scuola, quindi non saprei proprio com'è), vedo nella Finanza Quantitativa il mondo perfetto per me. Ho già fatto il test d'ingresso al Politecnico di Torino, e l'ho passato. Per lavorare in questo campo su quale ingegneria devo puntare? Sono arrivato alla ...
37
26 lug 2016, 21:44

andreamaracci
Salve a tutti, pongo una domanda che probabilmente scatenerà molte risate... esiste una magistrale SERIA in sistemi complessi online?? Sono laureato in fisica alla triennale di Bologna, con una tesi sui modelli dinamici stocastici su network... quando mi sono laureato stavo vivendo un momento di crisi con le istituzioni, per cui sono finito in montagna a fare l'orto e a lavorare come programmatore con contratti a progetto (sono perito informatico... lavoro molto più facilmente col mio diploma ...
2
21 ago 2016, 00:49