Magistrale ingegneria civile polito: geotecnica o strutture?
Ciao a tutti
ho appena conseguito la laurea triennale di ingegneria civile in 3 anni esatti, con un voto di 108/110.
Per la specialistica, ho deciso di iscrivermi a un'università che possa offrirmi un'eccellente preparazione, e maggiori sbocchi lavorativi, per cui ho scelto di iscrivermi al politecnico di Torino, e per vari motivi ho scartato Milano ed altre sedi.
A questo punto il mio unico dubbio rimane l'indirizzo, tra geotecnica e strutture, e ho pensato di chiedere in questo forum qualche consiglio.
Premetto che a me sono piaciute entrambe le materie di tecnica delle costruzioni e geotecnica, per questo penso che entrambi i corsi susciteranno molto interesse da parte mia, quindi vorrei scegliere tra le due quella che consente maggiori opportunità di lavoro.
Se volessi lavorare in uno studio privato, qual è l'indirizzo migliore?
E se invece volessi lavorare per una grossa azienda di costruzioni?
Negli annunci di lavoro spesso vedo richieste di lavoro specificatamente per ingegneri civili strutturisti, mentre rare volte vedo lo stesso per i geotecnici.
Vedendo alcuni forum ho sentito spesso dire che in genere ci si specializza scegliendo gli esami a scelta, oppure nella carriera lavorativa in base a quello che si va a fare, ma spero di non avere la stessa risposta anche in questo forum
perchè vorrei sapere la differenza che c'è, seppur minima, tra la due.
Ho sentito anche che a Torino sono "famosi" per l'indirizzo geotecnica che è molto all'avanguardia, mentre l'indirizzo strutture è troppo teorico, di certo questo non mi fa paura, anzi da una parte mi piacerebbe, ma vi chiedo se ne vale la pena secondo voi oppure va a finire che si studia troppo e anche per cose inutili.
Spero che ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente
ho appena conseguito la laurea triennale di ingegneria civile in 3 anni esatti, con un voto di 108/110.
Per la specialistica, ho deciso di iscrivermi a un'università che possa offrirmi un'eccellente preparazione, e maggiori sbocchi lavorativi, per cui ho scelto di iscrivermi al politecnico di Torino, e per vari motivi ho scartato Milano ed altre sedi.
A questo punto il mio unico dubbio rimane l'indirizzo, tra geotecnica e strutture, e ho pensato di chiedere in questo forum qualche consiglio.
Premetto che a me sono piaciute entrambe le materie di tecnica delle costruzioni e geotecnica, per questo penso che entrambi i corsi susciteranno molto interesse da parte mia, quindi vorrei scegliere tra le due quella che consente maggiori opportunità di lavoro.
Se volessi lavorare in uno studio privato, qual è l'indirizzo migliore?
E se invece volessi lavorare per una grossa azienda di costruzioni?
Negli annunci di lavoro spesso vedo richieste di lavoro specificatamente per ingegneri civili strutturisti, mentre rare volte vedo lo stesso per i geotecnici.
Vedendo alcuni forum ho sentito spesso dire che in genere ci si specializza scegliendo gli esami a scelta, oppure nella carriera lavorativa in base a quello che si va a fare, ma spero di non avere la stessa risposta anche in questo forum

Ho sentito anche che a Torino sono "famosi" per l'indirizzo geotecnica che è molto all'avanguardia, mentre l'indirizzo strutture è troppo teorico, di certo questo non mi fa paura, anzi da una parte mi piacerebbe, ma vi chiedo se ne vale la pena secondo voi oppure va a finire che si studia troppo e anche per cose inutili.
Spero che ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente

Risposte
Io mi riferisco al settore oil&gas. Fai quello che ti piace di piú, sarai sempre un ingegnere civile con ottime competenze anche nelle strutture.
Vedo però molte volte che negli annunci di lavoro ci sono richieste specificatamente per ingegneri civili strutturisti, mentre rare volte vedo lo stesso per i geotecnici, perchè?
Considera anche gli esami a scelta. Con questi il numero aumenta. I geotecnici sono ricercati anche al di fuori del settore puramente civile/edile.
grazie per la risposta civamb, ho visto che cambiano 3 o 4 esami nell'arco dei 2 anni, entro pochi giorni deciderò, sperando di aver fatto la scelta migliore


Il settore delle strutture é ormai saturo. La geotecnica può darti piú possibilità a mio parere. Il polito rappresenta l'eccellenza in questo campo.