Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Beskermer
Salve, vorrei sapere qual è il corso di ingegneria che più si uniforma ad un percorso capace di tenere conto dell'impatto ambientale di un prodotto, del risparmio energetico, delle innovazioni ecosostenibili. Insomma un percorso di studi tra quelli presenti che risulti essere più green. Grazie.
8
4 apr 2018, 22:36

Beskermer
Ragazzi ma la principale differenza? Il designer si occupa anche dell'aspetto meccanico di un prodotto o proprio questo distingue l'ingegnere dal designer? Il designer si occupa solo dell'estetica? Quindi anche la costruzione del prodotto è un lavoro dell'ingegneria oltre che la progettazione?
4
5 apr 2018, 17:18

leoarmando17
Mi trovo alla fine, quasi, del 4°anno del Liceo Scientifico. Ho le idee ben chiare riguardo il mio futuro, vorrei laurearmi sia in fisica che in filosofia. Purtroppo sono completamente ignorante riguardo il dove e se esista un'indirizzo che unisca le due materie così come io le voglio affrontare. Inoltre se c'è qualcuno particolarmente informato che può schiarirmi ulteriormente gli sbocchi lavorativi i tempi e i master che potrei conseguire dopo le due lauree, qualora realizzassi il mio sogno. ...
3
12 mar 2018, 00:35

l.guerini011
Buonasera a tutti, sono uno studente di ing. meccanica prossimo alla laurea triennale. Vorrei iscrivermi alla magistrale, sempre di ingegneria meccanica, ma non so che specializzazione scegliere. In particolare sono indeciso tra il curriculum costruzioni e autoveicoli. Avete qualche consiglio? E quanto conta il tipo di specializzazione scelta? Grazie in anticipo.
1
10 apr 2018, 19:20

asd1234567
Salve, Sono uno studente argentino, dell'Universitá di Buenos Aires, ho frequentato una scuola italiana e ho preso il diploma di maturitá scientifica (anche possiedo la cittadinanza italiana). Per vari motivi non ho potuto trasferirmi a Torino per cominciare l'universitá al primo anno, allora l'ho cominciata qui. A Luglio finiró il primo anno e le materie sono le stesse e i suoi corrispondenti programmi sono in un 90% uguali a quelli del Polito, e sarei interessato a trasferirmi finalmente, ma ...
1
9 apr 2018, 22:34

Aljuvbe
Ciao a tutti, sono all'ultimo anno di liceo e devo scegliere quale corso frequentare l'anno prossimo. Non so ancora quale carriera precisa voglia intraprendere ma sono attratto dal mondo della finanza e di conseguenza è questo l'ambito su cui vertono i miei interessi. Ho passato il test alla bocconi per il corso di economia e finanza e al Politecnico di Torino per gestionale e a breve proverò al polimi. So bene che ingegneria gestionale non nasce con lo scopo di creare sbocchi in ambito ...
13
15 mar 2018, 22:37

Rollie1
Salve, sto valutando quale facoltà frequentare e nonostante sia da sempre interessata alla medicina e stia anche provando i test, già da un po' mi appassiona sempre di più la fisica, in particolare astrofisica e cosmologia. La mia domanda è: che possibilità di lavoro ci sarebbero? Tutti mi dicono che con fisica "si fa la fame", io vorrei sapere quali requisiti sono richiesti per svolgere ricerca ad alti livelli (es centri come il CERN)? So che è estremamente difficile riuscire a fare ricerca a ...
4
25 mar 2018, 09:52

carlo961
Ragazzi frequento il corso di ingegneria gestionale (triennale).Vedendo un po in giro vedo che per essere assunti bisogna avere conscenza dell inglese , ottimo uso strumenti informatici , conoscenza dei processi di menagement ecc ,cose che sono molto diverse rispetto a quello che effettivamente studio all università (apparte l esame di logistica industriale e ricerca operativa che si avvicinano ad uno dei requisiti). Mi chiedevo ,ma un laureato in ingegneria gestionale come fa a trovare ...
18
29 mar 2018, 21:22

EnnioEvo
Sono uno studente al terzo anno di matematica, la scelta della magistrale mi sta facendo interrogare su cosa io voglia fare nella vita e non sono sicuro che la risposta sia lavorare nove ore al giorno in un'azienda di consulenza come Accenture. Oltre alla matematica sono sempre stato appassionato di tecnolgia, e ultimamente si è risvegliata in me il desiderio di portare innovazione nel mondo. Mi sembra che le opzioni siano due: 1) Ingegneria dell'automazione, recuperando un annetto di ...
2
30 mar 2018, 13:39

Giorgia2607
Ciao a tutti! Sono una studentessa al secondo anno della facoltà di economia aziendale. Devo scegliere il percorso di studi per il terzo anno e sono indecisa tra uno dei seguenti indirizzi: 1.Professioni contabili Sbocchi attesi: gli sbocchi professionali propri del percorso in Professioni Contabili sono rappresentati da attività professionali nell’ambito della consulenza amministrativa, finanziaria, fiscale e societaria, con compiti di assistenza ai vertici aziendali (professioni quali ...
2
26 feb 2018, 11:30

Rodriguez2
Ciao. Come potete immaginare non so a quale corso iscrivermi. Più che altro perche non conosco nessuna delle due. Non ho fatto lo scientifico per cui sono completamente disorientata ma la matematica é una materia che ho sempre amato e che mi appassiona seguire, e siccome per le superiore ho dovuto fare una scelta aldilà delle mie passione per problemi familiari ora che voglio continuare a studiare vorrei prendere qualcosa che mi piace. Ma non so cosa. La maggior parte di persone a cui ho ...
11
23 mar 2018, 23:01

francesca.dibellaa
Ciao ragazzi, sono una studentessa del quarto anno del liceo scientifico e so che magari è molto presto per pormi questo tipo di domanda ma sono una ragazza molto indecisa (in tutto) e voglio evitare di far crescere questo dubbio troppo dato che è la base per la nascita di un mio futuro. Cerco di essere breve e spiegarvi il mio problema: da quando sono piccola dico di voler fare la ricercatrice (in campo medico) e da quando ho iniziato a entrare un poco nel mondo universitario ho deciso di ...
10
27 mar 2018, 20:34

Maurox999
Ciao , ho deciso di scrivere qui perchè volevo dei consigli o suggerimenti riguardo la scelta dell'università. Sono all'ultimo anno dello Scientifico e dopo il diploma mi vorrei frequentare la facoltà di fisica .Volevo chiedervi in particolare , in base a quanto ne sapete voi, quali e quanti sbocchi lavorativi offre la facoltà di fisica. Grazie e buona serata
2
17 mar 2018, 19:34

franzu1
Ciao a tutti. Sono uno studente magistrale di matematica e stavo pensando, per l'anno prossimo, di tentare il test per il PhD in Geometry and Mathematical Physics della SISSA. Sono consapevole che non è una passeggiata...ma sicuramente già prepararmi per il test sarà molto formativo. A proposito di questo, sul sito della SISSA ho visto che sono presenti i test degli anni passati. Mi chiedevo però se fosse presente anche un indice che scenda più nel dettaglio sugli argomenti oggetto d'esame (non ...
3
20 mar 2018, 23:48

'Charlie'14
Salve, l'anno prossimo inizierò gli studi universitari e ho scelto di iscrivermi al corso di laurea in fisica. Il problema rimane la sede. Sono indeciso fra Roma, Napoli e Salerno. Quali sono i vostri consigli e le vostre esperienze? Grazie in anticipo
6
27 feb 2018, 11:50

sunsweet
Ciao ragazzi, sto argomento sarà già stato trattato 300 volte ma non sono riuscito bene a capire una cosa. Io sono indeciso se iscrivermi a fisica o matematica l'anno prossimo. La mia domanda, forse un po stupida è, argomenti di questo tipo in che corso di laurea si studiano? https://it.wikipedia.org/wiki/Spaziotempo_di_Minkowski https://it.wikipedia.org/wiki/Trasformazione_di_Lorentz secondo me a fisica, magari a mate si vede solo la teoria che sta dietro
19
14 feb 2018, 09:40

marchimun
Salve a tutti. Parto col dire che la mia è una situazione piuttosto complessa, e che per me sarebbe di grande aiuto un parere estraneo, di qualunque tipo, quindi grazie a tutti coloro mi aiuteranno. Faccio un breve cappello: Frequento il quinto anno di liceo scientifico, e a giugno mi diplomerò. Sono calabrese. Non ho ancora scelto nè il corso di studi, nè la città dove voglio andare a studiare. Faccio una premessa di ciò che mi interessa nella vita, in quanto ci ho ragionato e continuo a ...
5
16 mar 2018, 13:05

bep1
Ciao! Apro questo post per raccogliere impressioni su questo piano di studio per una laurea magistrale https://www.mate.polimi.it/im/upload/fi ... C_2017.pdf Si tratta di un curriculum della laurea Magistrale in Ingegneria Matematica al PoliMi: prescindendo da altre considerazioni, gli esami mi sembrano abbastanza interessanti, forse solo troppo informatici, e il percorso mi tenta. C'è da dire però che non capisco bene dopo i due anni quale sia il profilo (anche professionale) del laureato: cosa farebbe secondo voi dopo i due ...
2
11 mar 2018, 19:43

chsara9
Salve, il seguente limite non mi viene, se qualcuno potrebbe aiutarmi grazie
2
12 mar 2018, 10:04

puffolola
Ciao a tutti. La mia situazione è un po' confusionaria. Per motivi di salute, a partire dall'adolescenza ho spesso dovuto interrompere e riprendere gli studi, spesso cambiando indirizzi. Mi sono finalmente iscritta ad una triennale che mi piace, studio lingue e letterature, e fin da bambina in effetti le materie in cui eccellevo erano la grammatica e la matematica. La mia formazione è prevalentemente classica, purtroppo durante le scuole superiori per i motivi di cui sopra ho stentato a ...
1
12 mar 2018, 04:00