Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bellt
Buongiorno, a settembre dovrò fare il Tol del Polimi per iscrivermi alla graduatoria. Qualcuno sa quali sono stati quali sono stati i punteggi minimi per entrare nelle varie ingegnerie gli anni scorsi? In particolare mi interessa il punteggio per ingegneria matematica. Ho chiamato in segreteria e mi hanno detto che non hanno questo tipo di dati. Su internet ho trovato solo questo https://www.ternasinistrorsa.it/2011/pu ... settembre/ che è utile, soltanto che sono dati vecchi (del 2010) e non si capisce quanto possano variare a ...
6
30 lug 2018, 17:05

LoreT314
Ciao a tutti, la mia domanda è un po particolare, pero io provo lo stesso a porla. In Scozia ci sono due tipi di corsi undergraduate. C'è il Bachelor of Science e il Master of Science. Uno puo fare con la maturità sia il bachelor in matematica che il master per esempio. Se ho ben capito la differenza sta solo nel nome, alla fine il percorso è essenzialmente lo stesso, sia nella durata che nel contenuto che nel valore del titolo riconosciuto alla fine del percorso. Qualcuno di voi conosce il ...
7
21 lug 2018, 21:48

FedericoGori1999
Salve a tutti, sono un ragazzo che quest'anno ha concluso le scuole superiori e si prepara alla scelta del percorso universitario. La mia prima scelta è Fisica, in quanto l'ho apprezzata nel corso degli anni del liceo, e penso di essere pronto ad uno studio più approfondito. Il dubbio consiste nel dove andare a studiarla, e se lo spostamento in un'altra città vale davvero la pena. L'università più vicina è a Firenze, tuttavia so che Pisa è superiore come qualità di istruzione e fama, almeno in ...
1
29 lug 2018, 23:56

Nico991
Ciao a tutti quest anno ho finito il liceo scientifico e ho deciso di intraprendere il corso di scienze statistiche all università di Padova . Sono però indeciso se scegliere scienze statistiche per l economia e l impresa oppure statistiche per le tecnologie e le scienze . Volevo sapere le differenze sostanziali tra questi due corsi , le materie che si studiano ad uno piuttosto che nell altro e quale delle du offre più sbocchi lavorativi
1
27 lug 2018, 16:59

tizyo96
Buongiorno, volevo sapere quale percorso di studi si addice di più a questo ruolo? Avevo in mente economia e ingegneria gestionale. Voi quale consigliereste? Grazie.
7
25 lug 2018, 13:11

Lorenzo Zappa
Buongiorno a tutti, Sono attualmente iscritto a ingegneria aerospaziale, ho appena finito il primo anno di studi al Politecnico di Torino. Premessa che sono sempre stato molto in dubbio sulla scelta tra aerospaziale e fisica mi sono accorto ultimamente che mi piacerebbe molto fare fisica (specialmente fisica teorica) e da qui l'idea di cambiare indirizzo. Ora però non saprei cosa scegliere tra ingegneria fisica e fisica, quali sono le principali differenze e voi cosa consigliate? Grazie
13
1 lug 2018, 02:22

Nico991
Sono uno studente che ha appena finito la quinta al liceo scientifico e sono indeciso su cosa voglio fare all università. Le facoltà che mi interessano di più sono ingegneria o scienze statitistiche.volevo sapere quale delle due facoltà è più difficile in particolare all università di Padova che andrò a frequentare e se è più difficile la matematica di ingegneria dell energia o quella di statistica.inoltre volevo sapere se in scienze statistiche sono necessarie conoscenze informatiche
8
18 lug 2018, 17:46

wanderer1
Ciao a tutti, ho appena concluso il secondo anno triennale di Matematica per l'Ingegneria al Polito e sto cominciando a guardarmi attorno in vista del terzo anno (tesi, scelta magistrale etc.). Durante tutto quest'anno accademico ho assistito, soprattutto grazie ai corsi di Topologia, Algebra (dove abbiamo trattato brevemente l'assioma della scelta \ lemma di Zorn) e Meccanica Razionale, ad un intensificarsi di un interesse nei confronti della logica matematica. Ad esempio durante il corso di ...
11
18 lug 2018, 12:54

SeccoJones
Buonasera a tutti, ormai sono prossimo all' iscrizione al corso di laurea magistrale di ingegneria civile, l' ultimo dubbio è dove. Qualcuno di voi ha qualche parere da darmi riguardo la magistrale dell' università di Bologna? Ho visto il piano di studi e mi piace molto quindi sono tentato di iscrivermi lì, come seconda opzione ho pensato al Polito. Ogni consiglio o opinione è ben accetta!
15
19 ago 2017, 20:56

Sascia63
Salve, sono uno studente liceale, devo frequentare l'ultimo anno dello scientifico ed ho alcuni dubbi sulla mia scelta universitaria. Anzitutto premetto che mi piacciono molto le materie scientifiche (fisica ma soprattutto matematica) ma avendo scartato per alcune ragioni la facoltà di matematica mi sono indirizzato verso ingegneria. Volevo sapere la vostra opinione riguardo al corso di studi di Matematica per l'ingegneria del PoliTo (se lo trovate interessante,se avete qualche consiglio, ...
9
19 lug 2018, 16:10

andre90001
Ciao ragazzi! Ho fatto economia alla triennale e volevo chiedere qualche opinione riguardo ad una laurea magistrale in statistica (comunque applicata all'economia). Purtroppo non ho chiarissime le idee su cosa voler fare "da grande" e quindi sto procedendo alla scelta della magistrale andando per esclusione: nonostante abbia il massimo dei voti nelle materie aziendali e contabili non le trovo molto stimolanti nel senso che, anche se interessanti, non "mi mettono alla prova" e sento come se ...
3
18 lug 2018, 11:07

alex.savigni
Salve, mi sono appena iscritto al forum in quanto vorrei ricevere consigli in merito alla scelta della magistrale a ottobre. Sto per finire la triennale di energetica a Bologna, il problema principale è che non mi piace com’è strutturata la magistrale di energetica a bologna, confrontando i corsi con altri atenei per quel che riguarda l’ambito termotecnico/energy management mi sembra davvero carente per non dire spoglia (che è il principale impiego lavorativo post laurea). Mi si è accesa la ...
4
18 lug 2018, 16:17

lauragigliotti
Buonasera a tutti, mi chiamo Laura e ho 18 anni. Ho appena conseguito il diploma del Liceo Scientifico e sono nella fase della scelta universitaria. In realtà sono abbastanza convinta di voler andare a Matematica, ma ho tantissimi dubbi sulla mia attitudine verso questa materia. Mi spiego meglio: da due anni più o meno mi sono resa conto di voler intraprendere gli studi di Matematica (dopo aver cambiato idea davvero tantissime volte), fino al terzo liceo infatti volevo diventare una biologa e ...
7
15 lug 2018, 22:39

ChristianP1
Ciao a tutti, sono uno studente di Ingegneria Meccanica, ma volevo fare la Magistrale in Ingegneria Matematica a Padova, allo scopo di poter conseguire un PhD in ambito matematico applicativo per andare poi a fare ricerca (sono più che altro interessato a caos e turbolenza, fluidodinamica e eq. differenziali) Scrivo qui per porre alcune domande? 1) un PhD in Analisi Matematica (su eq, differenziali o sistemi dinamici) è possibile dopo Ing.Matematica? 2) Chi frequenta questa magistrale (ma ...
3
7 lug 2018, 12:13

Beatricet20
Salve,sono Beatrice e ho appena terminato il liceo linguistico, quindi ora dovrei scegliere una facoltà universitaria. Purtroppo non sono mai stata sicura al 100% di niente nella mia vita ma non sono mai stata così indecisa. Non sono ancora riuscita a trovare una passione che mi porti a scegliere una facoltà senza dubbi. Tendenzialmente penso che mi piacciano più le materie scientifiche;il problema è che non so se questa mio pensiero sia dettato solo dal fatto che alle superiori odiavo studiare ...
7
11 lug 2018, 23:19

Giux1
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio... ho 27 anni, sono laureato in ingegneria informatica triennale... e sto lavorando full time indeterminato. la mia domanda è la seguente... siccome ho intensione di continuare a studiare... vorrei qualche consiglio sulla scelta migliore da fare... 1) Vorrei iscrivermi a fisica perché mi piace molto questo ambito scientifico (mi convalidano il primo anno, devo fare due anni della triennale), solo che è una seconda triennale, mi ritrovo con 2 ...
4
18 giu 2018, 01:35

CMatty270
Buongiorno a tutti, sono uno studente che ha appena terminato il quarto anno di liceo scientifico ma è diverso tempo che penso al mio futuro da studente universitario. Sono piuttosto sicuro che studierò fisica dato che questa materia mi ha sempre appasionato (ho avuto anche la possibilità di fare uno stage di ASL al CERN e quest'esperienza mi ha fatto capire che questa è la scelta giusta). Penso che proverò a fare i test alla Galileiana di Padova e all'Istituto superiore di Bologna ma nel caso ...
3
19 giu 2018, 11:57

rebarbaro1
Ciao a tutti, quest'anno mi sono diplomato e sto cercando di capire quale percorso universitario intraprendere. Vorrei studiare matematica ma non so in quale università. Io sono di Novara ma sento la necessità di trasferirmi in un altra città per conosce nuove persone e nuovi studenti. Il mio livello di preparazione è quello di un qualunque ragazzo uscito da un istituto tecnico. Sono indeciso tra l'università di Padova e quella di Parma, voi quale scegliereste se fossi in me? C'è differenza ...
1
13 lug 2018, 12:50

DavidM1
Ciao a tutti! Sono uno studente di ingegneria dei materiali al primo anno. Mi sono iscritto a questo corso dopo che non sono entrato a medicina (per solo un posto! ), pensando poi di cambiare l'anno dopo a ingegneria chimica (ormai non c'era più posto. Il primo anno è pressoché uguale). La mia idea era poi di proseguire alla magistrale in ingegneria biomedica (al Polimi c'è un corso molto interessante: Ingegneria per cellule, tessuti e biotecnologie). Dopo parecchio tempo speso a ...
1
11 lug 2018, 19:59

C_Mara
Ciao a tutti, ho appena finito il quarto anno di liceo scientifico e sto pensando a quale facoltà iscrivermi l’anno prossimo, in modo da avere tempo per prepararmi a eventuali test di ammissione. La facoltà verso cui sono più indirizzata è fisica, per poi proseguire nell’ambito della ricerca (non mi preoccupa dover andare all’estero, anzi lo preferirei). Vorrei avere qualche informazione (in cosa consiste, prospettive lavorative, università migliore) sulle seguenti specializzazioni: Fisica ...
1
11 lug 2018, 10:53