Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Arms___--___
Salve a tutti ragazzi, ho fatto il tolc i per entrare al corso di ingegneria meccanica di bologna, come seconda scelta o meglio come alternativa consideravo elettronica. Nella prima selezione di meccanica ho visto un punteggio più alto del mio come necessario, quindi io opterei per elettronica è stata più accessibile per il punteggio. Io amo la matematica e non so cosa pensare di elettronica puo darmi soddisfazioni? Premetto che ho avuto un po' di carenze in chimica e fisica anche se mi sono ...
1
10 mag 2018, 19:36

stellacometa
Mi incuriosisce sapere mediamente i ragazzi che vanno all'Università quanto studiano... Nell'indicarlo scrivete anche la facolta che frequentate e di quanto si incrementano le ore di studio nel periodo di esami!!!
57
13 mag 2006, 21:54

spumone79
Salve a tutti! Sono un nuovo utente del forum... L'ho scoperto oggi navigando sul web... Complimenti ai fondatori e a chi ci scrive.. E' fantastico. Sono un medico di 30 anni, sto finendo la specializzazione, ma sono sempre stato un grande appassionato di matematica, soprattutto Analisi e calcolo differenziale. Durante gli anni universitari, pur studiando argomenti del tutto indifferenti alla matematica, ho continuato a mantenere questa mia passione, anche se non a dei veri e propri livelli ...
23
4 apr 2010, 00:52

Clod_98
Salve a tutti! L'anno prossimo pensavo di iscrivermi a matematica. Per il momento sono interessato all'università di Trento. Qualcuno ha qualche esperienza o sa comunque qualcosa di questa facoltà? Mi hanno detto che la triennale alla fine è più o meno uguale ovunque: per voi è vero ? Poi molti mi hanno detto che invece la magistrale di Trento è particolarmente incentrata sulle applicazioni della matematica (crittografia per esempio). Ho visto qualche discussione a riguardo su questo forum ma ...
2
2 mag 2018, 20:01

MrsDalloway
Ciao a tutti! Ho intenzione di iscrivermi a fisica (inizierò a settembre/ottobre), ma sono indecisa tra Trento e Trieste, che mi sembrano entrambe buone università. Qualche consiglio?
2
1 mag 2018, 16:17

Cuppls1
Sto cercando di capire qualcosa su come funziona un dottorato in uk, ma ammetto che sono un po' perso. Credo di aver capito che dato che risiedo nell'UE posso chiedere una borsa di studio che mi copre solo le tasse e poi dovrei cercarne un'altra per mantenermi, correggetemi se sbaglio. Ho visto che devo chiedere queste borse all'incirca entro dicembre/gennaio per cominciare il dottorato a settembre. Ma se è così posso chiedere queste borse senza ancora aver conseguito la laurea magistrale? Cioè ...
3
23 mag 2018, 00:32

simoneblaso
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni iscritto al primo anno di "Scienze e Tecnologie Multimediali", un corso di laurea che racchiude una parte informatica ed una di comunicazione, che ho scelto per la mia passione per il cinema, essendo l'unica facoltà in cui si studi anche cinema a livello pratico. Il problema è che più sto andando avanti più sto notando quanto questo corso di laurea non faccia per me: la preparazione informatica non è ad un buon livello, poco carico di studio, esami ...
16
17 mag 2018, 20:51

Giammy231
Alla luce di quanto mi è stato gentilmente detto da un utente su un post precedente riguardo la didattica del CdL in Matematica all'Unical(Cosenza), vorrei sapere cosa ne pensate voi confrontando ciò che studiate con la triennale ( https://www.mat.unical.it/matematica/CorsiTriennale ) e la magistrale ( https://www.mat.unical.it/matematica/CorsiMagistrale ). L'utente faceva notare la mancanza di logica, poca topologia ed algebra e il ritardo con cui si affrontano diversi argomenti. Sono secondo voi queste gravi mancanze o passabili vedendo il resto di ciò che si ...
8
20 mag 2018, 16:08

ingmar-votailprof
Salve ragazzi, scrivo perché ho bisogno di confrontarmi con voi. In estrema sintesi: 34 anni, vivo a Torino, laurea in ambito politico-economico, anni di lavori precari, stage, tirocini. In mezzo anche vicende personali che definire travagliata è poco. Ho finito da poco un master in cui l'econometria era pane quotidiano e ho cominciato ad appassionarmi. Adesso sto pensando di iscrivermi alla magistrale in scienze statistiche (non avrei alcun debito da recuperare). Ho letto che integrando 80 ...
4
20 mag 2018, 15:21

zhang1
Buonasera a tutti , spero che la sezione sia quella piu' adatta per la mia questione . Dunque , sono quasi certo di voler studiare Matematica , mentre sono del tutto certo di voler andare a studiare fuori (sono di Napoli) , come da titolo , a Firenze magari . Ho letto il bando borsa di studio e posto alloggio di DSU Toscana (l'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana) , ma vorrei delle conferme da chi qui magari si è lauerato o ci studia tuttora : considerando che il mio ...
1
13 mag 2018, 21:03

Giammy231
Salve, sono un utente appena iscritto, sono all'ultimo anno del Liceo Scientifico e credo di avere ormai le idee abbastanza chiare su ciò che voglio fare dopo, ovvero Matematica. Essendo calabrese, ho optato per l'università più vicina, contando anche del fatto che me ne hanno parlato abbastanza bene; in generale non ho sentito lamentele per quanto riguarda le facoltà scientifiche. Vorrei però sapere da voi, per chi c'è stato o chi ancora frequenta, la vostra opinione sul CdL in Matematica ...
5
13 mag 2018, 16:22

simop92
Buonasera a tutti! Mi chiamo Simone e mi sto laureando alla triennale di Economia e Commercio all'Università politecnica delle Marche. Come anticipato nel titolo, mi sto orientando per scegliere dove continuare gli studi per la magistrale e sono interessato a una laurea in Scienze Attuariali. Osservando le varie opportunità in Italia ed i dettagli dei vari corsi, mi sono segnato i seguenti: -Scienze attuariali e finanziarie (Università Sapienza); -Scienze statistiche e attuariali (Università di ...
2
6 mag 2018, 17:59

ginnyy2
Qualche tempo fa, ho scritto qui sul forum perché ero indecisa su quale facoltà scegliere tra matematica, statistica e ingegneria informatica e ho ricevuto molte risposte che mi hanno aiutato a riflettere e alla fine ho deciso di prendere la triennale in matematica e specializzarmi successivamente, soprattutto perché ora come ora mi interessano molti degli ambiti legati ai numeri e non saprei proprio quale scegliere. Con una buona base matematica spero di poter scegliere quello che scoprirò ...
1
6 mag 2018, 18:22

Stat_F
Buonasera. Sono uno studente di statistica prossimo alla Laurea, e sarei interessato ad iscrivermi alla magistrale di ingegneria matematica al polimi, della quale m'interessano molto i percorsi di statistica applicata e finanza quantitativa. Per caso qualcuno conosce qualche studente che ha provato questo passaggio, o comunque passaggi simili, da altre lauree? Nel mio corso ho affrontato analisi 1, analisi 2 (dove non ho affrontato le equazioni differenziali ma le serie di Fourier, poi il ...
2
2 mag 2018, 19:41

Rollie1
Salve, vorrei sapere se sia realmente così "impossibile" entrare alla scuola superiore di Catania per fisica e soprattutto se un percorso di studi e una laurea in questo istituto garantiscano delle possibilità in più, soprattutto nell'ambito della ricerca, nel mondo del lavoro. Soprattutto vorrei sapere dove posso trovare i quesiti degli anni precedenti e da quale materiale attingere per la preparazione. Grazie.
2
23 apr 2018, 15:17

afsghdf
Salve a tutti, sono un laureando alla triennale in ingegneria informatica all'Università di Catania. So che il post possa sembrare ridondante e già presente, però ho letto molte discussioni a riguardo e preferirei ottenere altre risposte più personalizzate. I motivi per cui mi sono iscritto a questo CdL erano sostanzialmente due: la passione per l'informatica e il sogno di lavorare per la ricerca su robot umanoidi. Dopo 4 anni in Ingegneria, mi sono reso conto di tante cose, di lacune, di ...
6
17 apr 2018, 18:36

Pietro9971
Ciao a tutti! Sono nuovo, mi chiamo Pietro e mi scuso se questa sezione dovesse essere sbagliata.. scrivo questa discussione perché sono veramente abbattuto, frustrato, mi sento inutile. Vi racconto un po' la mia storia.. ho finito il liceo scientifico due anni fa, nel 2016, e ho sempre avuto le idee molto confuse sulla scelta della facoltà università (obbligatoria, in qualsiasi caso, con un diploma di maturità scientifica). Riconosco poi l'importanza di una laurea, e ESIGO di laurearmi, ...
8
20 mar 2018, 11:08

ginnyy2
Salve a tutti, sono nuova del forum, frequento l'ultimo anno del liceo scientifico. Il mio percorso di studi ha avuto un andamento, come dire, singolare, infatti dopo aver frequentato il biennio del classico...ho cambiato in secondo mi sono accorta che le materie che studiavo lì non mi piacevano e volevo invece approfondire materie come matematica, fisica, chimica, insomma le materie scientifiche! Ora dopo quasi tre anni che frequento lo scientifico ho capito ancora meglio quali e cosa di ...
10
3 gen 2018, 13:41

Med;1
Salve a tutti, ho da poco conseguito la laurea triennale in ingegneria e mi trovo di fronte una scelta molto difficile: la magistrale. Sono fortemente interessato alla magistrale in ingegneria matematica indirizzo "modellistica matematica e simulazioni numeriche" ma prima di effettuare l'iscrizione al corso vorrei capire di cosa si occuperà poi, nel mondo del lavoro, una figura di questo tipo. Certamente, il sogno sarebbe poi quello di fare un dottorato, ma vista la situazione precaria in ...
4
13 apr 2018, 19:06

laura.losquadro.l26
Ciao a tutti, sono una ragazza iscritta al secondo anno di CTF e purtroppo mi sto accorgendo che le aspirazioni future che ho non coincidono con quelle del corso, ci sono state cose nella mia vita in quest'anno che hanno modificato le mie aspirazioni. Sono partita motivatissima al primo anno, mentre adesso mi sento sull'orlo dell'esaurimento perché non mi concentro, non riesco a studiare, penso al futuro che potrei avere e mi sembra di studiare qualcosa che non fa per me. Non voglio finire a ...
3
17 apr 2018, 19:12