Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti. Qualcuno di buon cuore, ha per caso il numero di cell. della fotocopisteria cartodesy?
Grazie mille, a tutti quelli che risponderanno!

Pressione atmosferica
Miglior risposta
Ciao a tutti e grazie in anticipo, il mio testo dice
"la presenza di umidità nell'aria favorisce l'assorbimento del calore e il relativo riscaldamento che causa una diminuzione della pressione e poi dice che masse d'aria calda e umida sono più leggere di masse d'aria fredda e secca"
Ora mi chiedo ma se l'umidità assorbe calore e riscaldamento dell'aria dovrebbe diventare più fredda e quindi dovrebbe scendere e essere più pesante non il contrario!!!
Sperio di essermi spiegato vi prego ...

Ciao, l'indovinello del cubo è l'unico che non sono ancora riuscito a risolvere (veramente anche quello del torneo di burraco per il quale pero' ho usato il metodo bovino usando tutte le possibili combinazioni! xD). La cosa che mi fa strano è che vale solo 30 punti mentre altri (come ad esempio quelli degli ultimi 3 giorni a cui ho risposto in 15' per tutti e 3), ne valgono 40...quindi forse non sto usando il metodo di risoluzione giusto.
Comunque vi vorrei esporre il mio ragionamento:
- il ...
Buon giorno, è da molto tempo che sembra che io abbia molte difficoltà a trattare i corpi rigidi.
Consideriamo ad esempio un cilindro di lunghezza l=30 cm, raggio r=2 cm densità $\phi=8,96 g/cm^3$ che ruota attorno a un asse longitudinale passante per il centro di massa.
1). Calcolare il momento di inerzia. Ovviamente sarebbe $1/2 M r^2 =1/2 \phi V r^2 = 1/2 \phi r^4\pi l=6752 g\cdot cm^2$ ma dovrebbe venire 6760...solo questione di arrotondamento?
2). A un filo arrotolato nel cilindro aggiungo una massa M = 2000g. Dovrei trovare ...
Ciao a tutti e buon anno!!!
Sto preparando questa materia per gennaio e studiando la teoria sul manuale e sul libro sto avendo difficoltà con alcuni argomenti, molto importanti ma secondo me fatti male....
chi di voi la sta preparando?
L'ABC: la parte finale con tutta la lunga discussione sui costi variabili nel breve, nel lungo ecc eccc la prof. la richiede? L'argomento è fatto molto lungo e dispersivo su quel libro.
altro dubbio sul Diagramma del profitto: nel manuale è un paragrafo che ...

int_(1)^(2) (1+e^x)/(e^(2x)-1)
come si sfolgono questo tipo di integrali la prof li ha spiegati oggi ma non ci sto capendo niente
datemi una mano anche se so che per regolamento bisogna scrivere i tentativi ma io non so nemmeno da dove partire!!!!

Sapete risolvere questa funzione?
log(e+1/x)
Se non avete tempo,mi potete fare i primi passaggi?dato che non riesco neanche a risolvere il campo d'esistenza?grazie
Mi blocco infatti sul CE:D
log>e+1/x Dato che log>0
log>xe+1/x Facendo il minimo comune multiplo
Poi come faccio a isolare la x?

Ragazzi non capisco questi problemiiiii =( Qualcuno sa aiutarmi??
1. Consideriamo una corda fissa ai due estremi. calcolare la lunghezza della corda sapendo che la velocità di propagazione delle onde è 20 m/s, mentre la frequenza fondamentale con cui la corda può vibrare in configurazione stazionaria è 2,0 Hz.
2. Due sorgenti puntiformi S1 e S2 generano, vibrando in fase sulla superficie di un liquido, due onde caratterizzate dalla stessa ampiezza massina e dalla stessa lunghezza ...
dove posso trovare la versione : la rana che voleva fare il medico?

due grandezze x e y sono legate dalla funzione y=5/x.
a) le due grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali?
b) qual e il relativo coefficiente di proporzionalita?
c) le due grandezze possono assumere la coppia di valori x=30 e y=6? perche?
potreste darmi la traduzione della versione "i persiani inviano in macedonia alcuni ambasciatori (parte I)" ? Si trova a pg 276 n 1 del libro "il greco per il biennio-esercizi 2"
help frasi dall'italiano al latino!! è urgente mi aiutate???x favore?
1) avendo ascoltato attentamente il discprso dell'oratore, ora sappiamo molte cose che prima ignoravamo.
2)Non avendo visto il mio amico, gli ho mandato una lettera.
3)Avendo gli Etruschi posto l'accampamento presso le rive del Tevere, Clelia
con incredibile audacia attraversò a nuoto il fiume per ritornare a Roma.
4)Gli uomini vivono felici perchè non conoscono il futuro.
5)Essendo Sagunto espugnata da ...
Sto preparando la tesina per la maturità linguistica sulla disgregazione dell'io. Ho intenzione di utilizzare il lupo della steppa di Hesse e Uno, Nessuno e Centomila di Pirandello come fili conduttori e quindi portare per italiano e tedesco questi due autori. Sto avendo, però, dei problemi nel collegare le altre materie. Quelle che devo portare sono storia, inglese, francese, latino e biologia. Qualcuno può darmi una mano? Vi ringrazio tutti! :)
aiutatemi a fare una mappa concettuale su qualche settore dell'economia (liceo scientifico) grazie
Salve! Quest'anno ho la maturità... vorrei fare una tesina sull'anticonformismo...mi potere aiutare???
devo fare una tesina per la maturità istitutecnico le materie sono infomartica economia azinedale storia italiano diritto sceinze delle finanze vi prego mi date una manooo
Vorrei un aiuto sul titolo da dare al mio percorso, in storia porto la seconda guerra mondiale, in italiano primo levi e calvino, in informatica le reti per le aziende e la pubblica amministrazione, in diritto l'attività amministrativa, in scienze finanze l'imposta, e vorrei anche un consiglio su cosa portare in economia aziendale, matematica e inglese (tenendo presente che studio inglese commerciale). Grazie!!!
in poke parole cos'è il full costing?
collegamento di storia, geografia, italiano, economia e medicina nel 900