Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Prendiamo due insiemi uguali A=(1;2;3) e B=(1;2;3;3;); se l'insieme A è incluso impropriamente nell'insieme b , tutti gli elementi di A dovrebbero appartenere a B e viceversa.
Ma se andiamo a fare la rappresentazione grafica , vediamo che un elemento di b rimane fuori da A mentre dovrebbero combaciare perfettamente se fossero impropri?
Aiutatemi please.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Non so perchè è uscita quella faccina.
Aiutatemi per favore con l'analisi logica
Miglior risposta
aiutatemi per favore con l'analisi logica
1.Diana era una dea.
2.Osservare è imparare.
3.Sono arrivati gli ospiti.
4.La pazienza è una virtù.
5.E’ stata compiuta un’ ingiustizia.
6.Il leopardo è un carnivoro.
7.La tempesta infuria.
8.Il treno non è arrivato
9.L’avvenire è incerto.
10La cosa è incredibile.
11.Sibila la sirena: la nave si allontana.
12.Il cane guaisce e scodinzola.
Sia \( F : \ell_{\mathbb{R}}^{\infty} \to \mathbb{R} \) un limite di Banach, ovver \(F\) è lineare, \( \lim \inf_{n \to \infty} x_n \leq F(x) \leq \operatorname{limsup}_{n \to \infty} x_n \) e \( F(x)=F(Sx) \) dove se \( x = (x_1,x_2,\ldots) \in \ell_{\mathbb{R}}^{\infty} \) allora \( Sx = (x_2,x_3,\ldots) \)
Dimostra che per ogni \(x \in \ell_{\mathbb{R}}^{\infty} \) risulta che
\[ F(x) \leq \inf \operatorname{limsup}_{j \to \infty} \frac{1}{k} \sum_{i=1}^{k} x_{j+n_i} \]
dove l'infimum è ...

Ciao ragazzi,
Ho una domanda. Consideriamo un dominio 2D sul quale é definito un campo di velocitá
\( \textbf{U} \)$(x,y)= (U(x,y),V(x,y))$. L'angolo formato dalle componenti $U$ e $V$ é dato da
$\theta(x,y) = \arctg(\frac{V(x,y)}{U(x,y)})$
e tale angolo denota la direzione delle linee di flusso (ossia la direzione di \( \textbf{U} \)$(x,y)$).
Ció a cui io sono interessato, é definire un nuovo sistema di riferimento dove il 'nuovo' asse delle ordinate sia allineato con queste linee di ...

Fissato il perimetro $n$, quanti differenti triangoli esistono che non siano congruenti fra loro, non siano degeneri e abbiano tutti e tre i lati di misura intera?
Cordialmente, Alex
Salve sono uno studente di 4 AFM. Vorrei cambiare indirizzo e passare ad un professionale.Per farlo avrei dovuto fare gli esami integrativi, come si fanno per qualsiasi indirizzo quando si vuole cambiare. Dato che appunto non li ho fatti non mi possono ammettere,ma mi chiedevo se fosse possibile ''retrocedere'' di qualche classe magari venendo inserito non in una prima ma in una seconda per esempio, anche perchè per me non è un problema questo.
Ditemi voi se ne sapete qualcosa di questa ...
Aiuto analisi logica ........................
Miglior risposta
aiuto analisi logica
1.Cala la notte e spuntano le stelle.
2.Sono spiacente, il dottore è uscito.
Buonasera ragazzi,
sono completamente bloccato davanti a questo esercizio, non sono riuscito ad ottenere alcun risultato se non che il termine n-esimo della serie tende a zero per n che va ad infinito.
Il testo recita:
\(\displaystyle \forall n \in \mathbb{Z}_+ \) siano \(\displaystyle f_n \) le funzioni definite da:
\(\displaystyle f_n(x) = \ln (1+\frac{x}{n})-n \sin(\frac{x}{n^2}) \) , \(\displaystyle \forall x \geq 0 \)
Si determini \(\displaystyle A_p \) insieme di convergenza puntuale ...

Vorrei sapere, per i due seguenti esercizi, se il procedimento che propongo è quello corretto.
Determinare la dinamica della tensione del condensatore con la trasformata di Laplace
Ho determinato le impedenze operatoriali $Z_L = 0.002s$ , $Z_C = 10^{5}/s$, calcolato il parallelo tra $R_1$ e $Z_L$ ovvero $Z_{L1} = \frac{0.002s}{1+0.002s}$ e la serie tra $C$ e $R_2$ ovvero $Z_{C2} = 2+10^{5}/s$
A questo punto, mi ritrovo con il generatore di corrente (con ...

Paradigmi e aggettivi di versione
Miglior risposta
mi servirebbe entro questa sera una lista dei paradigmi e degli aggettivi presenti in questa versione

I mathsjam mensili dal vivo continuano ad essere quasi tutti sospesi. Martedì prossimo ci sarà un altro jam virtuale. Posso mandare informazioni in più tramite MP. Qualche volta ci sono anche sottostanze in italiano e/o spagnolo.
Lo Shout di settembre è già disponibile qui https://mathsjam.com/shout/MJShout.pdf e chiaramente guardare lo shout e connettersi al jam virtuale sono due cose indipendenti.
Se volete proporre dei problemi per lo Shout non sarebbe male. Magari possiamo proporre a Katie uno "Shout offerto ...

Salve, Calcolare la velocità impressa ad un corpo inizialmente fermo di massa $7kg$ da una forza, descritta dalla funzion $f(t)=8,0t+4,0t^2$ che agisce spostandolo dalla posizione iniziale, in cui è fermo all'istante t=0 per 4 secondi.
Calcolo l'integrale della forza che mi risulta come accelerazione, lo divido per la massa $21,3m/s^2$.
Poi moltiplico l'accelerazione per il tempo e ottengo
$85,2$ grazie
Ciò mi potete aiutare con questo problema?
Miglior risposta
Ciaoo! Mi potreste aiutare con questo problema? nella figura AB=AC, BF=FC, EBF=DCF (angoli). Dimostra che EA=AD EFA=DFA (angoli)

ciao a tutti, vorrei sapere cosa c'è di sbagliato in questo codice e come posso correggerlo.
Dovrei inserire all'interno di una lista concatenata gli elementi non nulli della matrice A:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define N 4
typedef struct list_
{
unsigned int i;
unsigned int j;
float data;
struct list_* next;
}list;
typedef list* link;
void insert(link* listA, float value, unsigned int i, unsigned int j)
{
link nuovo = ...

ciao a tutti... Non riesco a capire come impostare questo esercizio, devo calcolare il volume della regione :
\[
D= \{x^2 + y^2 \leq a^2 ; x^2 + z^2 \leq a^2\}
\]
Credo si tratti di due cilindri, uno con asse z e uno con asse y. Dopo il cambio di coordinate, quali sarebbero gli estremi?
grazie per l'aiuto
Aiuto devo spiegare cosa è la storia faccio il primo liceo
Miglior risposta
come spiegare in poche parola la cosa è la storia