Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
x^2+y^2 -2kx+y-4=0
AIUTO IN ED CIVICA VI PREGO ?
Miglior risposta
ci stanno ammazzando di compiti e non ce la faccio a fare anche questo per domani, in più non ho capito nulla della consegna. Qualcuno mi può aiutare per favore?
URGENTE !Avrei bisogno di questo esercizio entro le 10 di domani mattina n 86 n107 n110 n114
Miglior risposta
Grazie
Lettera a Silvia
Miglior risposta
Ciao mi potreste scrivere una lettera a Silvia sulla falsa riga della poesia (la lettera in modo formale)
l'anteprima dei miei appunti è totale, su 92 pagine 91 sono visualizzabili per intero. Come posso diminuire le pagine dell'anteprima?

Ciao a tutti ragazzi
vi vorrei chiedere una mano al riguardo.
Mi sono creato varie colonne su excel e riuscito ad estrapolare diversi dati, ma vorrei riuscirne ad estrapolare degli altri, mi date una mano?
Vi spiego:
ho tre colonne:
- una con i mesi che si ripetono negli anni quindi diciamo circa 1500 righe
- la seconda che esprime dei valori per ogni settimana
-la terza che riporta le variazioni %della settimana trascorsa
sono riuscito a crearmi una tabella accanto che mi estrapola dei ...

Salve a tutti, vorrei proporre un problema che sto cercando di risolvere.
Il testo è il seguente:
Una spira quadrata di lato \(\displaystyle l \), resistenza \(\displaystyle R \) e induttanza \(\displaystyle L \), si trova, inizialmente, a distanza \(\displaystyle r \) da un filo rettilineo percorso da corrente \(\displaystyle I \) (la spira ed il filo giacciono sullo stesso piano). Si desidera fare in modo che la spira si allontani dal filo con velocità costante. Calcolare la forza che è ...
Sarà una cavolata, ma non capisco molto bene perché afferma che sono equivalenti
Sia \(f \) una funzione aritmetia e \(g: [y,x] \to \mathbb{C} \) una funzione continuamente derivabile. Allora
\[ \sum_{y < n \leq x} f(n) g(n) = \left( \sum_{ n \leq x} f(n) \right) g(x) - \left( \sum_{ n \leq x} f(n) \right) g(y) - \int_{y}^{x} \left( \sum_{n \leq \xi} f(n) \right) g'(\xi) \operatorname{d} \xi \]
oppure equivalentemente
\[ \sum_{y < n \leq x} f(n) g(n) = \int_{y}^{x} g(\xi) ...
Esercizi di inglese. AIUTOOO
Miglior risposta
Potete darmi una mano

Avrei bisogno di una mano con questo esercizio.
Si consideri la funzione:
$ hat(f)(k)= e^(ik\cdot y)/((2pi)^(3/2)|k|^2) $ con $ kin R^3 $ , $ yin R^3 $.
Verificare che $ hat(f) $ è la trasformata di Fourier della funzione:
$ f(x)=1/(4pi|x-y|) $ con $ xinR^3 $.
Grazie per l'aiuto.

Mi sono posto una domanda che non riesco bene a risolvere, ossia: "un sasso lanciato in aria che torna a terra ci mette lo stesso tempo a salire al massimo della sua altezza quanto il tempo che ci mette a scendere?"
Intuitivamente direi di sì per una qualche simmetria del fenomeno ma... vorrei mostrarlo
Fondamentalmente so che:
- l'accelerazione è la stessa
- la velocità finale e iniziale è uguale in modulo (questo lo intuisco ma non so se prenderlo già come dato certo voi che dite? Forse ...


Aiuto, frasi di latino
Miglior risposta
FRASI DI LATINO, TUTTE QUANTE GRAZIE

Ciao a tutti, cercouna risposta a un dubbio su cui non riesco bene a rispondermi da solo. Spero in un aiuto e ringrazio anticipatamente.
La mia domanda, come da titolo, si rifà ai sistemi di equazioni e non capisco se vi sia un modo per capire prima quante soluzioni aspettarmi. Vorrei portare alcuni esempi e capire in generale il ragionamento.
Partendo da un sistema lineare mi rendo conto di poter avere una ennupla di valori che sono la mia soluzione, altrimenti ho altri due casi un numero ...
Se potete darmi una mano, vi ringrazio.Perfavore se potete mi servirebbe un'analisi di questa versione, non traduzione ma almeno il nome delle proposizioni, ablativi assoluti e participi. Graziemolto

Ho un albero avente diametro 100 mm.
Si ricavi la tolleranza che garantisca $G_(m a x) = 130 mum$, $G_(m i n) = 30 mum$ con accoppiamento albero base.
Qualcuno saprebbe darmi "per favore" qualche consiglio?
Grazie.

Domanda banale....
prendiamo un compatto $C$ sottoinsieme di $R^n$ equipaggiato con la topologia standard.
Mi stavo domandando: per ogni $x in C$ esiste un aperto della topologia standard contenuto interamente in $C$ ?
Nella topologia del sottoinsieme si tuttavia nella topologia dello spazio ambiente $R^n$ direi proprio di no.
Corretto ?

Ciao a tutti. Sto preparando l'esame di macchine e mi sto esercitando sugli impianti con turbina a gas (turbogas). Come da titolo volevo sapere se è possibile ricevere qualche link che rimanda a raccolte di esercizi sull'argomento. Purtroppo cercando su internet non ho ancora trovato nulla che fa al caso mio e nel libro di esercizi che posseggo non ce ne sono. In alternativa va bene anche qualche indicazione su libri di esercizi. Grazie a tutti

Ciao a tutti,
ho una domanda per voi, che è stata posta ad un esame di Ricerca Operativa:
"In che modo i tagli di Gomory vengono utilizzati nell'algoritmo di Branch and Bound?"
Consideriamo un problema di Programmazione Lineare Intera $P$ ed un suo rilassamento (senza interezza) $P'$.
Io so che, nel problema $P'$, data una soluzione $bar(x)$ non intera, un taglio di Gomory è un nuovo vincolo al problema (una disequazione) che fa sì che tutte ...

Ho trovato questa uguaglianza
\(\displaystyle o(x^2 - \frac{x^4}{2} + o(x^3)) = o(x^2) \) per $x->0$
tuttavia mi chiedo, se ad esempio \(\displaystyle x^2 = o(x) \), allora avremmo
\(\displaystyle o(o(x) - \frac{x^4}{2} + o(x^3)) = o(o(x)) = o(x)\) per $x->0$
quindi mi chiedo: com'è possibile che l'uguaglianza dipenda dalle sostituzioni che scelgo?
Addirittura, potrei sostituire anche $x^2$ con $o(1)$, avendo ancora un ulteriore ...