Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

buongiorno a tutti. ho un dubbio riguardante gli ordini fondati inferiormente
Si dice ordine fondato inferiormente un insieme ordinato \(\displaystyle (A,\leq) \) tale che ogni suo sottoinsieme abbia elemento minimale (possieda cioè un elemento tale che nessun altro elemento del sottoinsieme sia più piccolo di esso);
Mi chiedevo: si può dire che un ordine è fondato inferiormente se e solo se ogni sua sottocatena ammette minimo?
L'implicazione da sinistra a desta è facile da dimostrare; per ...

Ciao a tutti . Ho dei dubbi sul comportamento delle soluzioni del seguente problema di Cauchy:
$\dot{x}(t)=e^(t-x(t))/(x(t))=f(t,x(t))$ con condizione iniziale $\x(\alpha)=1$ con $\alpha$ parametro reale.
Chiamiamo $\J_\alpha$ l'intervallo massimale di definizione della soluzione.
Ora, facendo un po' di conti (che dovrebbero essere giusti ) si ha che $\x(t)> 0$ su $\J_\alpha$, e quindi che $\x(t)$ è strettamente crescente su di esso.
Inoltre, si può far vedere che a ...

Urgentissimo (80684)
Miglior risposta
Tu sei a casa , i tuoi genitori sono a lavoro, passi la tua giornata da solo e ti annoi molto, non sai cosa fare..I tuoi genitori per risolvere il problema della solitudine ti hanno dato il permesso di giocare a calcio in una squadra giovanile del Paese, manca un giocatore e se tu vuoi prendere il suo posto essi sono d'accordo.. Scrivi una lettera ad un amico in cui racconti questa situazione . AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO NON SO COSA SCRIVERE VI PREGO

Un piccolo compito
Miglior risposta
ciao ragazzi
io nn sono troppo brava in francese volevochiedervi se qualcuno gentilmente mi potrebbe suggerire un articolo in francese (che sia brave e nn troppo lungo) di attualità. :hi :lol :thx
GRAZIE

cortesemente datemi una mano sul seguente esercizio :
A Un impiegato della Jaquot et fils risponde al telefono.
B Il signor Scarrione si presenta e chiede di parlare con un responsabile dell'ufficio vendite.
C L'impiegato dice di rimanere in linea
D Un responsabile delle vendite chiede al signor Scarrione in che cosa può essergli utile.
E Il signor Scarrione dice di aver ordinato 20 felpe (sweatshirt),rif. catalogo 213 e 20 giubbotti (blouson), rif.catalogo 345.Ora vorrebbe ...

Salve a tutti...probabilmente la domanda che sto per farvi può essere banale, ma non ho un libro di analisi matematica da consultare qui a portata di mano e sulla rete non ho trovato nulla che potesse aiutarmi a risolvere questo dubbio. Vengo al dunque. Mi sono imbattuto in queste espressioni:
$(del)/(delx)=(delr)/(delx) (del)/(delr)+(del\theta)/(delx) (del)/(del\theta)$
e
$(del)/(dely)=(delr)/(dely) (del)/(delr)+(del\theta)/(dely) (del)/(del\theta)$
(viene utilizzata per esprimere l'operatore di derivazione rispetto a x e rispetto a y nel passaggio da coordinate cartesiane a coordinate polari ...

Ciao,
vorrei controllare la correttezza di un esercizio relativo al Tracciamento del Diagramma di Nyquist della funzione
\(\displaystyle G(s) = ( s + 10 ) / ( s^2 - 5 s ) \)
ma non avendo installato sul mio computer alcun software con cui possa farlo (ad esempio, Matlab), gradirei se qualcuno ne postasse un'immagine.
Grazie anticipatamente.

Salve a tutti, scusate, ma non riesco a capire un passaggio in un problema:
"In una colonna di gas di densità \(\displaystyle \rho \) si propaga un'onda sonora di tipo sinusoidale di pulsazione \(\displaystyle \omega \). La sua velocità di propagazione è v. Se in un punto della colonna un ricevitore acustico misura un'onda di pressione di ampiezza \(\displaystyle \Delta P_{0} \), qual è l'ampiezza dello spostamento longitudinale associato all'onda? "
Prima di tutto si scrive la formula ...

Problema di geometria! (80694)
Miglior risposta
Salve a tutti!
mi hanno assegnato un problema di geometria e non riesco a risolverlo =( ho provato ma niente da fare!Qualcuno mi può aiutare?
Questo è il testo:
Calcola il peso di una piramide regolare quadrangolare di legno(Ps 0,5) che ha l'area della superficie totale di 576 dm quadrati, sapendo che l'apotema è 5/8 dello spigolo di base
premetto che con la geometria sono una frana...
3ab(2/3a+1/3 b)(2/3a-1/3 b)+(2/3 a^2b-ab^2)^2:(-1/3ab)+1/3ab^3

Salve sono nuovo di questo forum che a volte è molto utili, vi chiedo la derivata di X^y
grazie
Rispetto ad entrambe le variabili
derivata parziale rispetto a x = exp(y ln(x)) . y/x = x^y . y/x
derivata parziale rispetto a y = exp(y ln(x)) . ln(x) = x^y . ln(x)

Geometria analitica: ellisse
Miglior risposta
Ciao a tutti... qualcuno mi può spiegare bene l'ellisse in geometria analitica??? Mi potete dire tutte le tipologie di problemi che ci sono???
Grazie in anticipo...

Ciao a tutti buondì,e' da un po' di tempo che mi chiedo se valga la pena usare i simboli di landau,sinceramente nei limiti e negli sviluppi prima li usavo ma i calcoli erano piu' lunghi e noiosi,ora non li uso e mi trovo molto meglio,anche il mio professore non li usa,volevo sapere quali rischi comporta non usare questi benedetti o piccoli che vedo che molti usano qua...grazie per l'attenzione Lorenzo

Ragazzi conoscete un buon sito, file pdf dove posso trovare molti esercizi di geometria 1, magari anche svolti ?
Il mio programma di geometria è più o meno questo:
Nozioni preliminari: insiemi numerici,sistemi di riferimento affini e cartesiani sulla retta nel piano e nello spazio, orientazioni della retta, del piano e dello spazio,angoli nel piano e nello spazio.
Sistemi lineari: risoluzione dei sistemi lineari a scala, il metodo di eliminazione di Gauss e la risoluzione dei sistemi ...

La situazione dovrebbe essere questa. Però non so da dove iniziare.
Sappiamo che $vec F_a = \mu_s vec R_N$
la mamma tira il bimbo seduto su una slitta in salita lungo un pendio che forma un angolo di 20° con il piano orizzontale . Sapendo che la slitta con il bambino ha una massa di 23 kg, che l'angolo tra la forza che la mamma esercita e il piano inclinato è 60° , calcola la forza esercitata dalla mamma per sollevare la slitta con velocità costante e il lavoro compiuto dalla forza peso.
se,arrivata in cima alla salita la mamma lascia scivolare la slitta verso il basso determina la velocita finale ...
ciao a tutti frequento il quinto anno del liceo linguistico e vorrei portare come percorso "patria,nazione,popolo".. cosa mi consigliate come argomenti per inglese,tedesco o spagnolo? grazie mille

se qualcuno ha già affrontato l' esame di terza media potrebbe spegarmi come si struttura una tesina??

Salve, ho avutu alcuni dubbi in merito alla risoluzione di una struttura isostatica. La difficoltà è stata , dovendo fare il diagramma del momento, stabilire da quale parte stanno le fibre tese:
http://i44.tinypic.com/34hf136.jpg
a me nel primo tratto( quello orizzontale) sono venute di sopra mentre nel secondo di sotto,nella risoluzione invece vengono entrambe di sopra. Qualcuno riesce a spiegarmi perchè?
Grazie

Salve con il tutoraggio di fisica abbiamo iniziato i moti relativi e dovrei risolvere questo problema. Tuttavia il vero problema è che sono un pò in difficoltà nell'immaginarmi le situazioni descritte dal testo, e non riesco ad impostare nulla. So che dovrei proporre una mia soluzione da regolamento, però non saprei per adesso. Ovviamente non voglio che mi venga risolto, ma che mi venga data una mano per capire la situazione e per risolverlo.
Grazie mille