Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
vorrei fare una tesina orgiginale sull'amore ,o la donna, o l'apparire ...però non so proprio da dove cominciare. una mano?
le materie sono:
-italiano;
-storia;
-scienze;
-informatica;
-matematica.
SALVE!sono un nuovo componente...vorrei chiedere un aiutino sull'impostazione e i collegamenti interdisciplinari della mia tesina di maturità. sono uno studente dell'i.t.c. con indirizzo programmatore. premettendo che mi piacerebbe incentrare la mia ricerca sull'SUPERUOMO, vi chiedo un aiuto! le materie di studio sono: italiano, storia, economia aziendale, inglese, diritto, scienze delle finanze, informtica, matematica. grazie in anticipo!
Ciao a tutti :) Frequento l'Istituto tecnico per il turismo e vorrei fare la tesina sull'Africa, ma non ho idea di cosa portare per ogni materia... Le materie sono:
Italiano, storia, tecnica turistica, inglese, francese, tedesco ed arte...
Grazie mille a tutti :)
aiuto x la tesina... vorrei fare la tesina intitolarla " I VECCHI E I GIOVANI" poichè è un opera di Pirandello, a storia il Fascismo e la Nascita dei partiti...e poi x le altre materie nn so prp qll k portare... potete aiurtarmi X GEOGRAFIA ED ECONOMIA AZIENDALE.... x favore
salve ragazzi...vi scrivo perchè mi servirebbe un grosso aiuto!!! quest'anno ho la maturità e non so proprio su cosa fare la tesina! ho già visto qualche titolo ma è tutta roba pesante e già sentita e risentita...vorrei una tesina originale ma per quanto mi sforzi non riesco a collegare nulla! Magari qualcuno di voi ha qualche spunto? grazie in anticipo :)
Ciao a tutti. Sto elaborando una tesina su Marilyn Monroe. Avete idee sul percorso riguardo alle materie di Letteratura e Tedesco? Sono proprio in alto mare! I percorsi fin ora sono Storia: Il boom economico, Economia: Il marketing, Arte: Andy Warhol e la pop art, Inglese: Arthur Miller, Francese: Cannes e il festival.
Grazie, confido in una vostra risposta rapida! :(
Per prima cosa , un doveroso saluto a tutti.
Mi presento, sono Alessio, uno studente 18enne che vive a Catanzaro , in Calabria.
Sono all ultimo anno di questo fantastico percorso che è stata la scuola... e vorrei chiudere in grande...
Chiedo in primis scusa se , consultando le varie tesine , non sono riuscito a trovare quello che fa per me..
La verità è... che vorrei creare qualcosa di estremamente originale , ben fatta, che stupisca la commissione...
Sono sicuro che con il vostro ...
vorrei sapere come si può collegare il tema della metamorfosi all'immagine diCoco Chanel. Grazie

Mi servirebbe la poetica di ungaretti e delle poesia la madre
Miglior risposta
vorrei la poetica di ungaretti e sulla poesia la madre
allora io vorrei portare le banke in economia ma poi in geografia, matematica,storia,italiano,inglese,francese,diritto,scienze delle finanze cosa porto? ki mi da una mano x favore? =(
avete qualche idea x la tesina della maturità? grazie :)
Ciao raga mi serve un'aiuto per la tesina. Ormai abbiamo passato metà aprile e nn so ancora cosa portare all'esame.
Ciao a tutti....
Devo preparare la tesina/percorso per l'esame dii maturità, ma non so proprio cosa scegliere....
mi potete dare una mano???
Ps: frequento la ragioneria...
avevo pensato di portare in dirtto i principi generali della costituzione o i diritti e doveri dei cittadini, ma non so come collegarli con il resto....
Ciao ragazzi si avvicina l'esame e ancora non so cosa mettere nella tesina, mi potete dare qualche spunto...
le materie sono
italiano
storia
ragioneria
inglese
diritto
grazie in anticipo

Qualcuno mi può spiegare perchè, data la generica funzione z= f(x,y), il vettore gradiente ha sempre come componenti il valore delle derivate parziali, fatte queste ultime, secondo due direzioni tra loro ortogonali ?
Non potrei ottenere il vettore gradiente utilizzando una base non ortogonale ?
grazie a tutti

ciao a tutti
mi sono iscritto a questo forum dopo averlo seguito qualche volta sporadicamente
e mi son reso conto che è pieno di gente parecchio preparata e con cui potrebbe
essere molto utile confrontarsi.
ho un "problema" con un banalissimo esponenziale che mi è capitato studiando
una materia economica.
in particolare ad un certo punto mi ritrovo un
a^(1/3) / b^(2/3) per quanto riguarda una funzione
a^(2/3) / b^(1/3) per quanto riguarda l'altra funzione...
so che per voi magari sarà ...

buongiorno,
come si suddividono matematicamente ed in percentuale le spese di una famiglia, conoscendo lo sipendio dei due coniugi?
grazie

Ciao ragazzi,
mi sono appena iscritta su questo sito.. :) so di essere un pò in ritardo ma ancora devo mettere giù qualche idea x la mia tesina! Heeeelp..Frequento il tecnico commerciale le materie sono:italiano, storia, economia aziendale, diritto, scienze delle finanze, matematica e inglese!
Se avete qualche idea scrivetee..grazie in anticipo.. :)
Lavoro (80983)
Miglior risposta
io lavoro per 11 ore circa al giorno, tranne il giovedi che lavoro mezza giornata per circa 8 ore e poi la domenica come giorno di riposo ...però mi pagano come scritto sul contatto per 3 ore al giorno per un complessivo di 78 ore mensili in vece ne faccio molte di più.. in questo caso ci sarebbe qualche sanzione per i titolari per qui lavoro???
Scusate mi serve un piccolo consiglio sulla mia tesina... faccio le cooperative sociali e vorrei collegarlo cn un piccolo cortometraggio preso dal film "Si può fare"!.. Cosa ne pensate?? e originale cm idea?