Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

tan x < -1;
tan x >= 1/radice di 3;
sin x > -1/2;
sin x= -radice di 2/2;
GRAZIE IN ANTICIPO...SONO QUESTE 4

dovrei fare un progetto per tecnologia sull'elettrività...tipo una casa con luci ecc...qualcuno ha qualche idea???

PROBLEMI DELL'ADOLESCENZA!
Miglior risposta
vorrei tutti i problemi dell'adolescenza. Non sono interessato a problemi fisici ma più a problemi emotivi, sulla propria identità, sulla propria sessualità, sul proprio carattere, sulla propria mentalità ecc.

1. Un parallelepipedo rettangolo è alto 7,8 cm e una sua dimensione di base misura 11,2 cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 369,72 cm2.
[ risultato : 649,72 cm2 ; 1092 cm ]
2. Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente la base lunga 14 cm e il lato obliquo che supera la base di 11 cm. Sapendo che l'area della superficie laterale del prisma è di 1280 cm2, calcola l'area della superficie ...

Ecco qua ..
\(y''(x)+2y'(x)+(1+\lambda)=0 \)
\(x\in (0,1) \)
Con le condizioni al bordo
\(y(0)=y(1)=0 \)
mi dice di trovare gli autovalori \(\lambda \) e le relative autofunzioni
..la formula generale che io uso é questa
\(\ Y(x)=C1cos\lambda x+C2sin\lambda x \)
imponendo le condizioni al bordo mi ritrovo che
\(0=C1cos\lambda(0)+C2sin\lambda(0) \)
\(0=C1cos\lambda(1)+C2sin\lambda(1) \)
e qui non so come procedere per trovarmi gli autovalori ....!!
grazie della collaborazione...!!!!
Ho il seguente problema:
Un pallone è riempito con 10 L di gas ideale inizialmente alla temperatura di 80 gradi centigradi e alla pressione di 103 KPa.
Il gas poi si raffredda fino a 20 centigradi. Si calcoli il nuovo volume del pallone assumendo che la pressione esterna rimanga costante al valore di 101 KPa.
So che il calcolo deve prendere in considerazione la tensione suprficiale la cui formula per la sfera è $ γ=(R*∆P)/4 $ dove R è il raggio del pallone.
Conosco naturalmenete la ...

Salve a tutti, avrei una curiosità da chiedervi riguardo il famoso Pendolo di Maxwell.
E' risaputo che questo strumento viene utilizzato per dimostrare la conservazione dell'energia meccanica, che coinvolge 3 tipi di energia: quella potenziale, cinetica traslazionale e rotazionale (che coinvolge la velocità angolare ed il momento d'inerzia del corpo stesso).
Ponendo un sistema di riferimento, ad esempio positivo verso la direzione di "srotolamento dei fili", posso porre il punto più alto come ...

Sia $A\hatOB$=$2/3$$\pi$ un settore circolare di una circonferenza di centro O e raggio r. Considerata la corda $CD=(6/5)r$ parallela alla corda AB, determinare le misure delle corde BC e AD ( con C più vicino a B ).
Ho trovato la misura della corda AB che è $sqrt(3)r$ dato che l'angolo al centro è di 120. Ora le due corde che devo trovare sono isometriche, ma in che modo posso operare? Premetto che conosco i vari teoremi di trigonometria, teorema ...
Vi propongo un esempio di esercizio del libro :
Scriviamo la serie di Fourier del segnale \(\displaystyle x \) periodico di periodo \(\displaystyle 2\pi \) tale che
\(\displaystyle x(t) = \begin{cases} 1, & \mbox{se }0

ma la storia rappresentata nel film Titanic è vera? non l'affondo, quello lo so che è vero:) proprio la storia del film:)

devo fare la tesina per l' esame di terza media, ma purtroppo non so che argomento scegliere e con cosa collegarlo.. potete darmi un aiuto? grazie
Parafrasi "Il duello fra Paride e Menelao" vv. 15-71?
Miglior risposta
URGENTISSIMO !!!!

Giacomo leopardi...... schede tecniche
Miglior risposta
salve ragazzi... mi servirebbe un aiuto in letteratura.... allora per casa mi hanno dato due schede tecniche da fare di due opere di Leopardi... esse sono:
- L'infinito
- Il sabato del villaggio
Grazie in anticipo :D
Ciao Ragazzi è Algebra ! (80958)
Miglior risposta
Sono Delle Disequazioni :
1) 5x-1 < 3x-3
2) 4(x-2)-8x > 2+x+5
3) -2(x+3)-1 < 3(x-6)+1
4) x/3 + 2x-1/2 < 5/6
5) 5x-10 > 4(2x-1)-3x
Grazie Per Il Vostro Aiuto !
Problema di applicazione dei concetti di rapporto e proporzione alla geometria (80985)
Miglior risposta
in un triangolo rettangolo la somma dei due cateti misura 9,2 cm e il loro rapporto è 45/28.quanto misura ciascun cateto?qlcn sa fr qst problema??

Traduzionee
Miglior risposta
Marcus tabulas penicillis pingot.
Marco dipinge le tavole (penicillis ke vuol dire?) nn ho capitoooo
Pater familias mendoci um nom dicit.
Il padre di famiglia e poi?
Graecorum puere philophorum verbe occipunt.
Grazie in anticipo è urgentissimoooo , devo farle x domani le frasi
Problema di applicazione dei concetti di rapporto e proporzione alla geometria (80803)
Miglior risposta
In un triangolo isoscele il lato supera la base di 60 cm e le loro misure sono proporzionali a 7 e 4.calcola il perimetro del triangolo.Sapete come si risolve questo problemaa

quale università consigliate per diventare giornalista??

Io più consigliera... perché nessuno sinceramente pensa ai miei problemi...solo il mio ex... qualche volta mi fermo e dico "Vabbene io do' consigli..e chi li dà a me?"