Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
twadrossfoktr
mi fate l'analisi del periodo di questo testo? Anna tornava da scuola e camminava verso casa con Elsbeth, una sua compagna di classe. Quell'inverno a Berlino era caduta un sacco di neve. Non si scioglieva e così gli spazzini l'avevano ammucchiata sul bordo della strada e lì era rimasta per settimane, triste e grigia. Adesso in. febbraio, la neve si era sciolta in fanghiglia e c'erano pozzanghere dappertutto. Anna e Elsbeth le evitavano, saltando sopra con gli stivali. Avevano tutte e due ...
2
6 mag 2012, 20:05

GiordyBucciarelli
Ciao a tutti, sono appassionato di musica e frequesto il liceo scientifico....avevo pensato di realizzare una tesina d'esame sulla Musica, secondo voi è possibile?? oppure potrebbe essere rischioso avventurarsi in un'argomento che potrebbe risultare complesso e richiederebbe una certa cultura sull'armonia, il suono ecc...?? un consiglio per una tesina sul ruolo della musica tra fine ottocento e tutto il 900
1
6 mag 2012, 16:04

silviafonni
vorrei un suggerimento su come introdurre l'argomento sull'infanzia per la tesina di maturita' ,sono al pedagogico ,anche una presentazione in power point ,ma non ho idea di come iniziare ,chi mi puo' dare un idea? grazie di cuore ...
2
4 mag 2012, 14:26

donina605
tema maturità per collegare verga? aiutoooo!!!
2
3 mag 2012, 21:46

erika98
ciao! non so come risolvere questo problema sul rombo. Mi potete dare una mano?? Un rombo ruota intorno alla diagonale minore. Bisogna calcolare: . l'area del solido che si ottiene dapendo che la somma delle diagonali è 84 cm e una è i 3/4 dell'altra. risult: 1.440 pigreco= 4.521,6 cm . e il suo volume. risult: 21.703,68 cm Grazie.!
2
5 mag 2012, 18:05

Bambolina*14
Salve a tutti ho un problema con degli integrali di sostituzione. Allora non riesco a capire la condizione per cui porre parti di integrali. Ad esempio c'è questo integrale: $\int sqrt(1-x^2)/x^2 dx$ perchè il libro mi dice di porre x=sent ??? io ho continuato ed ho scritto $dx=-cost$ $\int -(costsqrt(1-sen^2t))/(sen^2t) dt$ ma poi?? come continuo?
2
7 mag 2012, 11:29

Artemysia
Ciaaao! :D sto cercando di fare la tesina per la maturità e l'argomento che vorrei trattare è quello dei sette peccati capitali...qualcuno sa darmi qualche idea sui collegamenti da fare?! Grazie in anticipo! :)))
1
6 mag 2012, 16:51

Fabricio98
Fai l'analisi logica di tutti i complementi evidenziati contenuti nelle seguenti frasi : 1)Che bellezza!Fra pochi giorni partirò per una lunga vacanza
3
6 mag 2012, 12:04

kiaretta_sf
avevo pensato: italiano: il simbolismo francese con Rimbaud con "vocali" che tratta appunto i colori storia:le brigate rosse diritto: il libro bianco degli alimenti del 2000 e quindi o il lavoro o l'haccp alimentazione:: le vitamine e "l'importanza di mangiare i colori" ristorazione: la rist leasure ossia quella nei parco giochi pieni di bambini,quindi di colori. l'imortanza dell arredamento e degli alimenti per essere più appetibili mi manca solo inglese >.< aiutatemi!!!
3
18 apr 2012, 15:14

puffetta99
nn e che mi potete aiutare a fare la tesina per la 3 media x favore nn so che tipo di argomento usare
1
7 mag 2012, 14:38

milly.rihanna
collegamenti tesina 3 media con l'era spaziale!....Aiutoo Storia: guerra fredda e era spaziale geografia:cina e le sue tecnologie spaziali scienze/tecnica:l'idrogeno l'energia nucleare i mutamenti delle stelle musica ed.fisica arte francese inglese.... nn so ke fareee!!!
1
4 mag 2012, 17:07

Marco241
Dopo aver verificato che l'equazione $ (2*k+1)*x-4*k*y+3+2*k=0 $ rappresenta un fascio proprio di rette,determinare: a)il centro C del fascio.RISOLTO b)la retta r1 del fascio perpendicolare alla bisettrice del 2° 4° quadrante ;detto H il loro punto d'incontro ,trovare poi l'area del triangolo CHO ,essendo O l'origine degli assi ;RISOLTO. c)le rette del fascio che intersecano il segmento HO;QUI INIZIANO I PROBLEMI. d)le bisettrici degli angoli formati dalle rette CO e CH.RISOLTO. Per il punto c) ...
2
6 mag 2012, 20:19

Farfallina-92
Ciao, anche io quest' anno sono di maturità.. e ho deciso di fare la mia tesina su Barbie, ma non riesco a collegare storia d'ell'arte e tedesco.. mi potreste aiutare? grazie!
1
6 mag 2012, 22:18

ester3
ciao sono di un istituto tecnico per il turismo di napoli,siamo quasi alla metà di maggio e io ankora devo preparami una tesina xchè non ho idee su kosa portare.potreste darmi voi un idea?grazie!
1
7 mag 2012, 00:12

manentesilvia
Ciao! Vorrei dei consigli per la tesina di maturità... Riuscite a darmi una mano???? :) grazie
4
29 apr 2012, 14:45

Marus
Buongiorno a tutti... E' da un paio di giorni che sto entrando in crisi con la questione organizzativa di tutta la malloppazza da fare/preparare/studiare.. Allora, è da premettere che non sono mai stata una studentessa modello, tutti i santi anni rimandata in matematica e latino (arhggg), voti di storia, filosofia e italiano mediocri (6, raramente 7) ma eccellente nelle lingue; Tutto ciò è dovuto alla mia pigrizia, in quanto sono abbastanza paranoica, devo avere sempre tutto sotto ...
2
6 mag 2012, 18:05

Fagiola.93
ciao tutti mi sono iscritta ora....vorrei dei consigli per impostare la mia tesina d' esame frequento la scuola alberghiera settore turistico.....il mio problema è che ho gli argomenti ma nn ho il titolo e come introdurre la tesina =S ...Allora vi dico gli argomenti spero mi potete aiutare allora: GEOGRAFIA : africa in generale e Kenya...INGLESE: itinerario sul kenya....ITALIANO : Pascoli ( con la grande proletaria si è mossa) D'annunzio...ECONOMIA: vendita pacchetto turistico.....ARTE : ...
5
25 apr 2012, 15:59

topina93
Ohm e Joule.. FISICA! Miglior risposta
1) Enuncia la prima e la seconda legge di Ohm e illustra la dipendenza della resistività dalla temperatura. 2) Definisci la potenza elettrica e discuti relativamente all'effetto Joule. Grazie in anticipo :)
7
5 mag 2012, 10:13

schatzi
aiutooooooo!!!ciao ragazzi, sono nei guai riguardo alla mappa concettuale x l esame di maturità..sn troppo confusa nn so come collegare le materie se qualcuno m potrebbe aiutare..di italiano avevo optato x umberto saba o male ke va italo svevo ma nn so come allacciarlo ad altre materie..aspetto qualke risposta molte grazie in anticipo
2
4 mag 2012, 16:11

isetta93
allora faccio il pedagogico e non sò cosa portare per quanto riguarda la ribellione!?!??!!?!?!grazie :)
1
4 mag 2012, 16:24