Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti, sono disperata per la tesina, mi potete dare per favore una mano??
ho deciso di portare rivoluzione russa e mi mancano 3 materie che non so cosa collegare, mi potete aiutare....le materie sono
diritto
matematica
economia aziendale
grazie mille in anticipo
Ciao a tutti!! Avrei bisogno di qualche consiglio sul percorso interdisciplinare che vorrei portare all'esame. Vorrei parlare dell'ambizione dell'uomo e delle capacità che egli ha nel raggiungere i propri sogni e aspirazioni. Avrei in mente d'intitolare la tesina con la celebre citazione di Steve Jobs "Stay hungry, stay foolish!"con la quale terminò il discorso rivolto ai neodiplomati della Stanford Univesity! Secondo voi come potrei collegare le diverse materie (Italiano, Inglese, Spagnolo, ...
Ciao a tutti :), sono nuova quindi non so bene come funziona qui e mi scuso se ho sbagliato sezione. Vorrei chiedervi un consiglio. Sono al terzo anno di un liceo scientifico, ma mi stresso troppo. Odio la matematica e in particolare odio troppo il disegno tecnico. Avevo pensato di cambiare scuola l'anno prossimo e andare ad un liceo sociopsicopedagogico, ma ho paura che ormai sia troppo tardi. So che anche lì si studia,ovviamente,ma le materie che si studiano mi piacciono molto. vorrei avere ...
faccio il liceo scientifico e nella mia tesi tratto la domotica avete qualche consiglio per i collegamenti con le materie meno tecniche?? grazie :)
Salve ragazzi, sono un pò in crisi perchè ho dovuto cambiare l argomento centrale dell esame solo oggi e stavo pensando di portare come argomento ''La bella vita'' ahahahahhaha non scherzo cmq lo collegherai in italiano con D annunzio e in storia con la belle epoque...ditemi cosa ne pensate e gentilmente mi orientate anche con le altre materie? ( filosofia, storia dell arte, e inglese)
vi rinrazio ciao ragazzi
Ciao a tutti :)
Volevo chiedervi qualche suggerimento/consiglio per la tesina.
Come argomento ho scelto Freddie Mercury e avevo pensato di collegarci: Italiano - Pirandello; Informatica - database; Storia - Omocausto o decolonizzazione (quale è la migliore secondo voi?).
Volevo aggiungerci anche diritto o scienze delle finanze (magari tutte e due) ma non so come (a scuola non ci aiutano minimamente). Avete qualche idea? :)
Grazie mille per l'aiuto.
Aggiunto 15 giorni più tardi:
Nessun ...

please un aiutino per la tesina ? chi sarebbe disposto a perdere un po di tempo cn me ?
Ragazzi io stavo pensando di fare una tesina centrata e concentrata sulla matematica... però volevo fare qualcosa di originale e avevo pensato di portare vari argomenti che si studiano a matematica e collegarli alle varie materie.. per far capire e far vedere come la matematica sia una materia molto versatile e quindi sia "adatta" e sia possibile trovarla in ogni aspetto sia della vita che della scuola. Le prime che mi erano venute in mente erano:
Matematica come Geometria - Cubismo ...

La funzione di densità di una variabile aleatoria \(\displaystyle X \) è data da:
\(\displaystyle f_X(x)=\left\{\begin{array}{ll}
\frac{1}{2}x \qquad 0 \leq x \leq 2\\
0 \qquad altrimenti
\end{array}\right.\)
Sia ora \(\displaystyle Y \) la variabile aleatoria così definita: \(\displaystyle Y=min(1,X) \)
Trovare la funzione di distribuzione di \(\displaystyle Y \).
Come si fa a determinare una funzione di distribuzione di \(\displaystyle Y \)?!?!
Io ho provato in vari modi ma non mi ...
Urgentissimissimo...
Miglior risposta
1) Luisa ha osservato che , su ogni moneta è incisa la data di coniazione.Su 11 monete legge le seguenti date:
1978,1983,1976,1975,1971,1984,1954,1976,1980,1988,1990.
Se sceglie una moneta a occhi chiusi, quale dei due eventi
(E)1=>
(E)2=>
è più probabile?
2)Da un mazzo di carte da poker (che contiene 52 carte) vengono tutti gli assi, i fanti, le regine e i re.
Qual'è la probabilità che una carta estratta a caso sia ognuna di queste possibilà?
a) un 7
b) un re
c) una carta ...
Risoluzione Problema Geometria ?
Miglior risposta
Risoluzione problema con la similitudine...
In un triangolo rettangolo la differenza delle lunghezze dei due cateti misura 21cm e il minore è 24/45 del maggiore. Calcola il perimetro e l'area di un triangolo simile il cui cateto è lungo 12cm
Grazie in anticipo
Aiutoo entro stasera (82154)
Miglior risposta
avrei bisogno di aiutoo cn la seguente traccia:Quotidianamente i mezzi di informazione ci mettono al corrente di disastri ecologici.L'inquinamento ambientale ha conseguenze gravissime non solo perla flora e la fauna,ma anche perla nostra salute.Secondo te,quali provvedimenti si dovrebbero prendere per salvare il pianeta?
grz
Help (82135)
Miglior risposta
mi date per piacere una lettera in inglese per un compito ??
ragazzi vorrei delle conferme su questo studio di funzione:
log(in base e) di x^2 -x- 2 fratto x-1
La frazione è l'argomento del logaritmo, per intenderci.
Le conferme sono sulla parità-disparità, ricerca degli asintoti, studio della derivabilità di f precisando gli intervalli di monotonia e gli eventuali punti di estremo (relativi e assoluti). Vanno bene anche solo i risultati!grazie in anticipo!
[xdom="gugo82"]Titolo in minuscolo e tue osservazioni, la prossima volta.
Grazie.[/xdom]

Salve ragazzi, ho provato a risolvere questo esercizio: Calcolare il momento d'inerzia "geometrico" rispetto all'origine della superficie: ( $ sum -= {(x,y,z) in RR ^3:x^2+y^2=1, 0 leq z leq 1} $ (con superficie omogenea e densità di massa=1).
La mia soluzione è questa:
$ int_(0)^(1) int int_(D)^() x^2+y^2+z^2 dx dy dz $ con $ x=costheta, y=sintheta $.
$ int_(0)^(1)int_(0)^(2pi) int_(0)^(1) rho (z^2 +sin^2theta +cos^2theta)d rho d theta=...=pi/3 $. Secondo voi può andare?
Ragazzi mi date una mano con questi verbi.....
Miglior risposta
Allora i primi tre verbi derivano yiynomai, ma che tempi verbali sono? (aoristi,perfetti,piuccheperfetti...?
γεννωμενα ?
γεννα ?
γεγεννημενον è un perfetto passivo?
παραγινεται è un presente?
συνεκρουν è un imperfetto? qst verbo a dir la verità non so nemmeno da dove deriva....

Urgente greco (82029)
Miglior risposta
Λέγων περι της μάχης, ο ρητωρ την των στρατιωτων αρετην ενεκωμιαζε. 2)Οι ρητορες αληθινους λόγους ουχ αλας λέγοντες τους πολίτας πείθουσιν.3) Οι ιατροι ενομιζον τον χλιαρον αερα του εαρος αγαθον φάρμακον των νοσων ειναι. grazie mille

Salve a tutti!!
Sono William, ho 17 anni e frequento il 4 industriale.
Ho trovato questo forum cercando su google dei consigli per la matematica, mi sono appena registrato ed ho finito di leggere il regolamento proprio ora!
Le mie lacune in matematica quest anno sono più vistose, i primi due anni di scuola superiore non sono andati male, non ho mai preso debiti in matematica alla fine dell'anno perchè alla fine riuscivo sempre a recuperare, quest anno invece sto trovando parecchie ...

Urgente (82023)
Miglior risposta
perfavore qualcuno mi può tradurre le frasi di greco
SCANSIONE METRICA VIRGILIO: ENEIDE I (1-11)
Miglior risposta
Ciao a tutti coloro che sono connessi al Forum in questo istante. :hi
Ragazzi, ho bisogno di una mano con l'ENEIDE di VIRGILIO per l'interrogazione del prossimo lunedì: c'è qualcuno che mi può fornire ENTRO DOMANI
TUTTA la SCANSIONE METRICA di questi versi riportati qui sotto?
Vi ringrazio fin da ora per il vostro aiuto. Grazie mille!!!
ENEIDE (I,1-11):
"Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris
Italiam fato profugus Lavinaque venit
litora, multum ille et terris iactatus et ...