Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Altro esercizio, altro dubbio! Questa volta ho la seguente forma differenziale:
$w=((1-a^2)x+2)/y e^(2x-y)dx-(1+ay)/y^2 e^(2x-y)dy+b/z^2dz$
devo capire per quali a,b in R la forma e' chiusa su $\Omega=R^3-{(x,y,z)inR^3: yz=0}$ e per tali parametri, se la forma e' anche esatta, calcolare un potenziale.
Dunque, perche' la forma sia chiusa deve valere $(dela_j)/(delx_i) = (dela_i)/(delx_j)$ per ogni i,j, quindi nel mio caso ho ottenuto che deve essere: $(1-a)[(1+a)(1+y)x+2y]=0$ da cui discendono $a=1$ e $a=-1-(2y)/x(1+y)$
Per $a=1$ ho trovato il potenziale ...

Ciao a tutti! Avevo bisogno della traduzione di questa versione di latino Un'impresa bellica!
Miglior risposta
Ciao Ragazzi! Avevo bisogno della traduzione di questa versione di latino!
Titus Flavius Vespasianus, Romanorum imperator, per legatum bellum contra Britannos gerit. Cum lucet, Romani castra movent, compos et silvas celeriter percurrunt, vicorum incolas hastis et gladiis terrent, ad munitum oppidum Britannorum contendunt. Cum oppidani procul Romanorum copiarum signa vident, portas obstruunt, muros muniunt, per nuntios occolas in auxilium vocant. Sed Romani vallo fossaque oppidum cingunt et ...

Dopo la serie particolare ora una funzione ...particolare
Sia \(\displaystyle f\in C^2([0,1])\) tale che :
\(\displaystyle \int_0^1f(x)dx=2\int_{1/4}^{3/4} f(x) dx\)
Dimostrare che esiste un punto \(\displaystyle x_o \in (0,1) \) tale che \(\displaystyle f''(x_o)=0 \)
A scanso di equivoci dichiaro solennemente che non ho la soluzione e non sono interessato alla stessa per scopi diversi da quelli del semplice piacere intellettuale !

bUONAserrrrrrra!..L'anno prossimo, se va tutto bene, mi laurerò. Sto studiando scienze della formazione primaria e vorrei avere qualche consiglio in merito a cosa trattare come argomento della mia tesi..(indirizzo infnzia). Pensavo a qualcosa tipo il gioco simbolico ed in particolare, essendo molto ampio come tema l'identità sessuale che in esso si manifesta..quale altra sfaccettatura posso considerare..?..( tenete conto che sulla base di ciò dovrò ideare un percorso didattico)...
grazie mille ...

Log in base 2 di 27 =
Mi spiegate passo per passo il procedimento? GRAZIE MILLE :)

Salve a tutti, ho il seguente programma da svolgere.
Si scriva un programma che acquisisca utilizzando la funzione gets una stringa composta da un massimo di 5 parole separati da spazi, per un totale di massimo 60 caratteri. Il programma deve:
a) Stabilire quante sono effettivamente le parole contenute nella stringa
b) Calcolare la media delle lunghezze delle parole
c) produrre una statistica sulla lunghezza delle parole
Io ho risolto solo il punto a) purtroppo... Diciamo che il programma ...
MI POTRESTE TRADURRE LE SEGUENTI FRASI DALL'ITALIANO??
1) Forse volete che quest'uomo sciagurato si impadronisca del sommo potere? nient'affatto credo.
2) Non ti sembra oppurtuno che ci imbarchiamo da Brindisi verso la Grecia? Si, certamante.
3)Ti sembra che sia giusto che simili uominisiedano in senato? o forse ritieni che lo stato possa essere governato anche da plebei?
4) Ti ho offeso senza volerlo; oppure credi che io stimi poco la tua amicizia e i toui benefici?
5) Se dunque ...

Salve ragazzi.. Avrei bisogno di una rinfrescata in fisica, poiché non la tocco da diversi anni e mi ritrovo a dover fare un'integrazione a breve!
Dunque il primo esercizio per cui mi occorre un aiutino è il seguente (se possibile dopo aggiungo un immagine):
Un'asta AB di massa M(10kg) e lunghezza L(1m) è vincolata ad una parete verticale e libera di ruotare attorno al suo estremo A. L'asta è trattenuto nel suo punto medio C da una molla di lunghezza a riposo lo(0,3m), mentre all'estremo libero ...

Ciao a tutti!!! Qualcuno riesce a darmi la definizione di devianza per favore???? Perchè nel mio libro è praticamente incomprensibile!!!
Grazie in anticipo :lol :lol

salve a tutti , stavo provando a risolvere un esercizio su poli, singolarità ,e residui ed ho avuto qualche problema nella determinazione del residuo. l'esercizio in questione riguarda la funzione [ e ^(1/z^2) ] , ovviamente sono arrivato a dire che z=0 è un punto di singolarità essenziale perchè la parte principale della serie di Laurent presenta infiniti termini, ma ho dei dubbi sul residuo.In tal senso il residuo è il coeficiente (a-1) del relativo sviluppo solo che qui essendoci il quadrato ...
Analisi testuale (83212)
Miglior risposta
Come si fa un analisi testuale???????

Aiutoo urgentissimo 2 problemi :(
Miglior risposta
Ciao a tutti :)
volevo chiedervi se potevate aiutarmi su questi problemi:
1)
In un trapezio isoscele i lati obliqui misurano 30 cm, il perimetro è 120 cm e la differenza delle basi misura 16 cm. Calcola:
-La misura di ciascuna base
-Il perimetro di un parallelogramma avente due lati consecutivi rispettivamente il doppio e il triplo della base minore del trapezio;
-La misura del lato di un quadrato isoperimetrico al parallelogramma.
(...;...:55 cm)
2)
Il perimetro di un parallelogramma ...

high school musical : non so ma credo che molti hanno visti sia il 1° il secondo che il terzo , per tutti quelli che li hanno visti una discussione liberissima su high school musical , tutto quello che volete dire su high school musical fatelooo
Aggiunto 41 secondi più tardi:
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Aggiunto 8 minuti più tardi:

ciao ragazzi, domani ho il compito di francese (questo in particolare è molto importante...) ci sarà un testo cn domande aperte a cui rispondere potreste consigliarmi dei siti a riguardo dove potermi esercitare per favore? vi prego il compito è domani... grazie mille!
Retteeee 3 media..
Miglior risposta
Nei seguenti esercizi, per ciascuna retta data, scrivi l'equazione della retta ad essa parallela e passante per l'origine
y = 3x-10
Una piramide retta, alta 8cm ha per base un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 20cm e 15cm. Calcolare l'area della superficie totale e il volume della piramide.
The following problem is taken from Peter Mann Winkler's book "Mathematical Puzzles: A connoisseur's collection".
Enjoy
Riassunto di "L'ultimo appuntamento con Angiolina" di Italo Svevo
Miglior risposta
Salve ragazzi...mi servirebbe gentilmente ma anche con un pò d'urgenza un riassunto breve del testo "l'ultimo appuntamento con Angiolina" di Italo Svevo...

Data una semisfera di centro O e raggio r, considerare un cono di vertice V avente le generatrici tangenti alla semisfera e cerchio di base concentrico e complanare a quello della semisfera stessa. Sia C la circonferenza luogo dei punti di tangenza delle generatrici del cono con la semisfera.
Determinare l'apertura del cono in modo che il rapporto tra la superficie del solido formato dai due coni di base C e vertici in O e V e la superficie laterale del cilindro che ha per base il cerchio ...
Ragazzi qualc ha fatto esame di chimica organica con napolitano mi sapete dire com e su dove avete studiato grazie